Pagina 1 di 1

Cambio terapia si o no?

Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 8:13
da Mogol
Buongiorno a tutti.
Sono sieropositivo da ottobre 2019. Inizio terapia con Genvoya in sieroconversione con viremia 220.000, cd4 550 e rapporto 0.6.
Dopo 5 mesi, nonostante andasse tutto bene, la mia dottoressa mi ha proposto biktarvy perché era disponibile in ospedale ed era un farmaco nuovo.
Ad oggi ho viremia azzerata, cd4 600 e rapporto 1,01.
Vedo che a molti di voi cambiano la terapia per alleggerirla ma a me non è stato mai proposto un cambio, nonostante i valori siano buoni.
Il cambio terapia da cosa dipende? Sono io a doverlo chiederlo o la dottoressa a doverlo proporre? Premetto che con biktarvy mi trovo bene, mai avuto un effetto collaterale. Secondo voi dovrei chiedere alla dottoressa di passare alla duplice o dovrei tenermi questa posto che "squadra che vince non si cambia"? Voi cosa fareste?

Re: Cambio terapia si o no?

Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 9:26
da Edox
Ciao, io ho scoperto la sieropositivà un mese prima di te, ho iniziato subito la terapia con Biktarvy (partivo da 420cd4); nel giro di pochi mesi mi sono azzerato e i cd4 sono passati a 800-900. Col biktarvy spesso mi sentivo molto stanco ma il problema principale erano i sogni che facevo la notte (veri incubi direi). Ne ho discusso con l'infettivologo all'ultimo incontro e abbiamo deciso assieme di cambiare terapia, passando a symtuza che sicuramente non è un farmaco nuovo come il biktarvy o dovato. Devo dire che al momento sto molto meglio e soprattutto non faccio più sogni strani. Credo che la cosa fondamentale sia parlarne col medico che ti vede (io tra l'altro non ho un infettivologo fisso, ogni volta ne vedo uno diverso) per farsi indirizzare al meglio. L'ultimo mi ha detto che non è assolutamente un problema cambiare terapia, la cosa importante è quella di trovarne una ad hoc.

Re: Cambio terapia si o no?

Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 10:30
da agosto21
Biterapia.con dovato : sempre dolutegravir degli incubi ha... ci son passato al posto di descovy tivicay ... Si alleggerito ma sonno disturbato è rimasto. Credo forse è presto un cambio per te... Hai 0.6 rapp cd4 cd8 ... non son medico e le mie sono solo ipotesi. Trova rapporto umani col medico e tutto andrà bene.

Re: Cambio terapia si o no?

Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 12:56
da Dodi75
Mogol ha scritto:
lunedì 22 marzo 2021, 8:13
Buongiorno a tutti.
Sono sieropositivo da ottobre 2019. Inizio terapia con Genvoya in sieroconversione con viremia 220.000, cd4 550 e rapporto 0.6.
Dopo 5 mesi, nonostante andasse tutto bene, la mia dottoressa mi ha proposto biktarvy perché era disponibile in ospedale ed era un farmaco nuovo.
Ad oggi ho viremia azzerata, cd4 600 e rapporto 1,01.
Vedo che a molti di voi cambiano la terapia per alleggerirla ma a me non è stato mai proposto un cambio, nonostante i valori siano buoni.
Il cambio terapia da cosa dipende? Sono io a doverlo chiederlo o la dottoressa a doverlo proporre? Premetto che con biktarvy mi trovo bene, mai avuto un effetto collaterale. Secondo voi dovrei chiedere alla dottoressa di passare alla duplice o dovrei tenermi questa posto che "squadra che vince non si cambia"? Voi cosa fareste?
Ciao,
il cambio terapia è da concordare con l'infettivologo in base ai risultati degli esami di controllo e dei tuoi bisogni.
Lascia perdere le chiacchiere, sarà l'infettivologo a consigliarti i farmaci più adatti a te e ti illustrerà pro e contro.
Per me è stato così, l'infettivologo mi ha proposto le alternative con relativi pro e contro, io ho fatto la mia scelta che il mio medico ha sostenuto.
Un saluto

Re: Cambio terapia si o no?

Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 21:05
da Blast
A me hanno cambiato terapia (credo) per risparmiare.
Da Odefsey a Dovato, e il dolutegravir non mi dà nessun incubo

Re: Cambio terapia si o no?

Inviato: mercoledì 24 marzo 2021, 22:05
da doctorsmile
Io dopo la mia prima terapia con isentress e truvada che pero’ mi ha mangiato le ossa ho avuto problemi con tutte, triumeq mi dava la sensazione che un camion mi fosse passato addosso e rincoglionimento totale, genvoya sembrava acqua fresca e invece mi si e’alzato il colesterolo ed ha quindi contribuito all’infarto che ho avuto, la biterapia lamivudina e tivicay che doveva essere leggera ma mi ha peggiorato l’insonnia e scassato l’umore, ora prendo biktarvy che comunque non mi fa dormire bene ma che tollero e per ora sembra non provocarmi altro. Ogni farmaco ha un suo risvolto soggettivo, hanno funzionato tutte sul virus, ma un ricordino ne lo hanno lasciato, per ora vorrei non cambiare per un po’, speriamo.