Pagina 1 di 3
RESISTENZE....che fare ?
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 15:21
da mauroz345
Ciao a tutti.
Vorrei condividere con voi questo mio dubbio che nasce dal fatto che da quando ho iniziato la terapia ( ottobre 2019 ) ho dovuto cambiare terapia già 2 volte perché la viremia spesso è tornata rilevabile ( anche se sempre sotto 200 copie ).
Domani avrò il controllo dopo circa 4 mesi e sono un po’ in ansia.
La mia domanda è questa :
Nel caso di paziente multiresistente come cambia l’aspettativa di vita ? Spero di non ricadere in questo tipo di paziente ma ogni tanto il pensiero mi viene e mi preoccupa...leggo di tante persone che entrate sotto quota 20 copie non hanno più avuto episodi di rilevabilità mentre nel mio caso ho avuto parecchi episodi di rilevabilità alternati a referti sotto quota 20.
Cosa c’è da aspettarsi per il futuro in una situazione di questo tipo ?
Re: RESISTENZE....che fare ?
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 19:26
da Mandrake
Sei sotto 200 ma quanto ti appare? Ti trovi con 21 o con 70 per dire?
Re: RESISTENZE....che fare ?
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 20:05
da mauroz345
Ciao Mandrake,
a volte irrilevabile (< 20 ); altre volte ho avuto 44, 51, 96 ; il massimo è stato 110 e siccome era un valore che seguiva altre due rilevazioni > 20 mi è stata cambiata la terapia.
All’ultimo controllo di novembre ero irrilevabile ( < 20 ) ... domani ho il controllo e tra circa 10 giorni saprò il risultato.
Re: RESISTENZE....che fare ?
Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 7:44
da bambol8
Ch storia di resistenze hai? al basale ti avranno fatto sicuramente un test resistenze con relative eventuali mutazioni genetiche.
Cosa è emerso dal test? hai resistenze verso qualche classe di farmaci? verso qualche specifico farmaco? Se non sei al corrente del test o se non le conosci, chiedi al tuo infettivologo che ti segue
Re: RESISTENZE....che fare ?
Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 8:43
da mauroz345
Ciao ,
Il test delle resistenze me l’hanno fatto circa un mese dopo l’inizio della terapia ( non ho mai capito se è stata una scelta o un errore ) e avendo in quel momento solo circa 200 copie non c’era una carica virale sufficiente per refertare.
Re: RESISTENZE....che fare ?
Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 15:43
da bambol8
La cosa è assurda...
Re: RESISTENZE....che fare ?
Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:02
da mauroz345
In che senso è assurda ?
Re: RESISTENZE....che fare ?
Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 23:33
da bambol8
come si fa a non fare il test resistenze PRIMA di iniziare la terapia, e farlo dopo quando si sa che la carica virale è insufficiente per un referto ?
Re: RESISTENZE....che fare ?
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 0:40
da giovane888
mauroz345 ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 15:21
Ciao a tutti.
Vorrei condividere con voi questo mio dubbio che nasce dal fatto che da quando ho iniziato la terapia ( ottobre 2019 ) ho dovuto cambiare terapia già 2 volte perché la viremia spesso è tornata rilevabile ( anche se sempre sotto 200 copie ).
Domani avrò il controllo dopo circa 4 mesi e sono un po’ in ansia.
La mia domanda è questa :
Nel caso di paziente multiresistente come cambia l’aspettativa di vita ? Spero di non ricadere in questo tipo di paziente ma ogni tanto il pensiero mi viene e mi preoccupa...leggo di tante persone che entrate sotto quota 20 copie non hanno più avuto episodi di rilevabilità mentre nel mio caso ho avuto parecchi episodi di rilevabilità alternati a referti sotto quota 20.
Cosa c’è da aspettarsi per il futuro in una situazione di questo tipo ?
Domanda interessante. Chi di voi qui ha delle resistenze ad alcuni farmaci o ad alcune classi di farmaci. Come viene confermata una certezza di resistenza ai farmaci? Ad esempio se per due volte successive i valori sono poco sopra duecento, non si utilizzerà più il farmaco, oppure si cambia, ma non è del tutto sicuro che non verrà riutilizzato. Credo che nelle linee guida sia scritto, ma vorrei leggere anche le vostre esperienze.
Re: RESISTENZE....che fare ?
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 6:20
da mauroz345
bambol8 ha scritto: ↑venerdì 26 marzo 2021, 23:33
come si fa a non fare il test resistenze PRIMA di iniziare la terapia, e farlo dopo quando si sa che la carica virale è insufficiente per un referto ?
Anche secondo me è stato un errore; non me la sono mai sentita di chiederlo dove mi seguono, però il fatto che me lo stai confermando mi toglie finalmente il dubbio.
In termini concreti vorrei capire se è un errore rimediabile o se me lo dovrò portare dietro per tutta la mia “ storia clinica”.