Pagina 1 di 1
Ricerca HIV/AIDS
Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 15:53
da ricerca
Buonasera, siamo due neolaureate che stanno svolgendo il tirocinio post-laurea in collaborazione con il Centro Integrato di Sessuologia “Il Ponte”.
Abbiamo creato questo
questionario psicoeducativo rivolto esclusivamente a soggetti
maggiorenni con l’obiettivo di:
-
Indagare le conoscenze relative all’HIV/AIDS della popolazione generale;
-
Fornire conoscenze adeguate in merito a queste Malattie Sessualmente Trasmissibili;
Il link è il seguente:
https://forms.gle/fQXP7gYxy3zVWZX76
La compilazione del questionario è
anonima e dura 20/30 minuti.
Vi ringraziamo per la vostra collaborazione.
Re: Ricerca HIV/AIDS
Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:46
da skydrake
1) Il link non funziona
2) In che senso "Indagare le conoscenze relative all’HIV/AIDS della popolazione generale"? Perchè questo è un sito di sieropositivi...
3) Siete un centro privato a pagamento con sede a Firenze? Perchè il vostro sito è invece registrato tramite GoDaddy in Arizona. Questo forum è volutamente registrato in maniera anonima attraverso un provider estero per garantire la massima privacy dei membri, ma è cosa piuttosto rara per gli enti di ricerca pubblici.
Re: Ricerca HIV/AIDS
Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:52
da uffa2
Ciao Sky,
il primo link non funzionava, questo funziona...
Re: Ricerca HIV/AIDS
Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:57
da skydrake
uffa2 ha scritto: ↑mercoledì 7 aprile 2021, 17:52
Ciao Sky,
il primo link non funzionava, questo funziona...
Non funziona nemmeno adesso
Re: Ricerca HIV/AIDS
Inviato: giovedì 8 aprile 2021, 10:36
da uffa2
Guarda, quello è uno short link, probabilmente è il sistema di risoluzione del link che ha dei problemi, prova con questo:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIp ... Q/viewform
Re: Ricerca HIV/AIDS
Inviato: giovedì 8 aprile 2021, 13:52
da skydrake
La sola prima pagina mostra il livello di qualità di tale sondaggio. Guarda ad esempio la frase: "
i risultati dello studio verranno portati a conoscenza della Comunità Scientifica, osservando il principio dell’anonimato dei suoi dati, nel rispetto della legge sulla privacy (legge 31 dicembre 1996 n. 675, 676, Gazzetta Ufficiale del 08/01/1997)"
Ebbene la legge 675 del 1996 è stata abrogata con l'art. 183 del Decreto Legislativo 196 del 2003:
https://www.garanteprivacy.it/documents ... rdinato%29
Non solo. Sempre la prima pagina chiede il consenso del trattamento dei dati personali ma omette che il sito del sondaggio è estero, cosa che deve essere esplicitamente dichiarata, nonché autorizzata, ai sensi del Regolamento UE 2016/679:
https://www.garanteprivacy.it/temi/tras ... ne%20della
Re: Ricerca HIV/AIDS
Inviato: venerdì 30 dicembre 2022, 15:53
da Puzzle
Io il sondaggio l'ho fatto, sperando che le ragazze neolaureate siano interessate. C'è sempre bisogno di medici che se ne occupino. Ho trovato alcune domande contraddittorie, ma non mi hanno infastidito. Avere sempre più medici che si occupano di hiv-Aids, a me fa piacere.
Re: Ricerca HIV/AIDS
Inviato: venerdì 30 dicembre 2022, 16:11
da Puzzle
skydrake ha scritto: ↑giovedì 8 aprile 2021, 13:52
La sola prima pagina mostra il livello di qualità di tale sondaggio. Guarda ad esempio la frase: "
i risultati dello studio verranno portati a conoscenza della Comunità Scientifica, osservando il principio dell’anonimato dei suoi dati, nel rispetto della legge sulla privacy (legge 31 dicembre 1996 n. 675, 676, Gazzetta Ufficiale del 08/01/1997)"
Ebbene la legge 675 del 1996 è stata abrogata con l'art. 183 del Decreto Legislativo 196 del 2003:
https://www.garanteprivacy.it/documents ... rdinato%29
Non solo. Sempre la prima pagina chiede il consenso del trattamento dei dati personali ma omette che il sito del sondaggio è estero, cosa che deve essere esplicitamente dichiarata, nonché autorizzata, ai sensi del Regolamento UE 2016/679:
https://www.garanteprivacy.it/temi/tras ... ne%20della
Non solo. Sempre la prima pagina chiede il consenso del trattamento dei dati personali ma omette che il sito del sondaggio è estero, cosa che deve essere esplicitamente dichiarata, nonché autorizzata, ai sensi del Regolamento UE 2016/679:
Sembra tu abbia terrore per la tua sieropositiva, ma non è una condanna a morte, ora ci si vive e mezzo mondo lo ha capito. Si può confidare con estranei o con amici intimi. Non capisco questo tuo nasconderti dietro la privacy, (una finta privacy) cercando gli articoli del garante. Puoi fare ciò che vuoi, dal commesso al dirigente.
Re: Ricerca HIV/AIDS
Inviato: sabato 31 dicembre 2022, 17:17
da Puzzle
Ho ultimato il sondaggio, e a parte la diffidenza di qualcuno, a me fa piacere ci siano nuovi medici che si occupino di hiv. Le domande erano banali, mentre qui siamo solo in attesa di una cura.