Pagina 1 di 2

Umberto I - Roma

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 13:32
da Mogol
Buongiorno a tutti! Volevo chiedervi una cosa: chi tra voi è seguito all'Umberto I di Roma, in particolare con la dott.ssa Fimiani? E quanti anni avete?

Re: Umberto I - Roma

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 17:42
da penta62
Fui seguito dal 2001 al 2003 cambiai per lo spallanzani che era meglio, ma a tuttt'oggi non so se sono cambiate le cose al policlinico UMBERTO I, NEL 2001 cera una pazza di dottora che strillava in continuazione prof.salotti ; Dottor Mario falciano lui era un meglio di lei pero se lo metteva sotto i piedi.

Per questo me ne andai mi facevano prendere le pillole divise x orario un incubo era,!!!! fortuna volle che non ero in AIDS entrai in cura che avevo 545 CD4 non avevo sintomi di nulla, me ne accorsi per un controllo di routine che facevo .


ora lo Spallanzani a fatto piu' settori dividendo da urgenze e chi non ne ha,

Cè puzza di DENARO MOLTO DENARO.

Cmq A ROMA CAPITALE è il primo x le infettive

PS: in 2 anni mi fecero solo 1 volta la VIREMIA che era 21000 copie

Re: Umberto I - Roma

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 22:49
da Angelo83
@mogol
Io 🙋🏻‍♂️
Perché chiedi se posso ?

Re: Umberto I - Roma

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 7:11
da penta62
Io 58anni e in cura da 2002. Credo che la mia S+ dal 1999 .

Ps volevo sapere se qualcuno è allo Spallanzani .
Oggi mi hanno dato l appuntamento al 14 settembre.
Con analisi fatte il 17maggio

Non è normale sta cosa!!!

con la dott.Cicalini che non mi ha fatto una buona impressione alla prima

Sapete qualcosa di più?

Re: Umberto I - Roma

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 7:28
da _andrea_
non esiste che ti danno appuntamento 4 mesi dopo per controllare le analisi di ruotine.......max 15 gg dopo, almeno è cosi a tor vergata.
ps. ha fatto qualche esame che richiede un tempo di attesa cosi lungo?

Re: Umberto I - Roma

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 12:03
da Doremifasol
penta62 ha scritto:
venerdì 21 maggio 2021, 7:11
Io 58anni e in cura da 2002. Credo che la mia S+ dal 1999 .

Ps volevo sapere se qualcuno è allo Spallanzani .
Oggi mi hanno dato l appuntamento al 14 settembre.
Con analisi fatte il 17maggio

Non è normale sta cosa!!!

con la dott.Cicalini che non mi ha fatto una buona impressione alla prima

Sapete qualcosa di più?
Non sarà che forse hai aspettato un po' troppo per contattare il cup e fissare appuntamento per la visita? In genere la visita va fissata subito appena si conosce la data del prelievo. Io ad esempio ho visto la Cicalini a gennaio con le analisi di dicembre. Mi ha fissato il prossimo prelievo per il 22 giugno ed ho subito chiamato per appuntamento visita fissata il 13 luglio.
Questi grossi sfasamento,come nel tuo caso,sono avvenuti solo lo scorso anno a seguito del grande lockdown.
Comunque anche io ho la Cicalini e la trovo un po' troppo fredda e presciolosa.
In passato mi trovai molto meglio con altre dottoresse: Liuzzi, Tommasi,Libertone ma sono andate tutte via ed oggi il parterre non è eccelso.
Però come vedi non è che gli altri ospedali a Roma brillino. Il rischio è di finire dalla padella alla brace.
Anche io,infine,ho notato l'arrivo del business: visite ed esami in libera professione ...etc etc

Re: Umberto I - Roma

Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:40
da Blast
Io ho cominciato allo spallanzani. Poi mi ero rotto perchè hanno messo la cosa di dover fare l'accettazione con la prescrizione per ogni cosa (prelievo, visita ecc) all'edificio piccolo che stava fuori, e sono passato a tor vergata. Lì mi sono trovato abbastanza bene tranne che per fare un prelievo dovevi aspettare almeno 2 ore (io scendevo giu al bar a fare colazione e a fumare una sigaretta con calma). Quindi sono passato al Gemelli dove sono tutt'ora. Anche al gemelli le attese non sono brevissime ma sicuramente si fa prima rispetto allo spallanzani (dove se non arrivavi alle 7 di mattina il prelievo lo facevi a mezzogiorno) o a tor vergata (dove prendevi il numeretto scritto a mano e appiccicato dall'infermiera fuori alla porta, la quale faceva 1 prelievo ogni 15 minuti). Al gemelli prendo la terapia in farmacia ospedaliera anche di sabato, e se vado per le 9:30-10:30 non trovo nessuno e faccio in un attimo. Anche visite e prelievi li faccio generalmente di sabato e c'è pochissima gente. Allo spallanzani mi ricordo che entravi nella porta e dovevi fare la sfilata in mezzo a tutti che ti guardavano. A tor vergata idem, con l'aggiunta che c'era pure oculistica di fianco con la quale si condivideva la sala d'attesa e appena prendevi il numeretto appiccicato alla porta di malattie infettive sembrava che avessero visto satana in persona :lol:

Re: Umberto I - Roma

Inviato: sabato 14 agosto 2021, 18:42
da agosto21
la struttura migliore è quella nella quale trovi infettivologo della quale ti fidi, che instauri un rapporto umano e può consiglierti sui vari acciacchi della vita extra hiv. Ricordati, anzi, ricordatevi SEMPRE, marchiatevelo a fuoco nella mente, ogni ospedale a roma, italia in generale, ha qualità.che la massa nel mondo, può solo sognare, a roma e milano dove cadi cadi bene, se state pensando ai candidi ospedali amerdicani avete un concetto mortale di sanità , già, senza assicurazione muori, senza sé e senza ma.

Re: Umberto I - Roma

Inviato: sabato 14 agosto 2021, 19:08
da Hotboy28
Quello che tu dici e' vero, e cmq io forse vivo in un isola felice sono seguito a modena e mi sono trovato non bene ma benissimo! Ho scoperto nel marzo 2019 di essere hiv+ ed trovai un grande medico che purtroppo ora e' in pensione, ma tuttora con il nuovo mi trovo bene, sono veloci ed efficenti anche nei prelievi e visite, in piu chiesi se potevo fare il piano vaccinale per noi siero+ , e lo sto facendo tranquillamente...

Re: Umberto I - Roma

Inviato: sabato 14 agosto 2021, 19:13
da Blast
Il Gemelli e Tor Vergata sono strutture in cui ci si può trovare bene per il semplice fatto che sono meno "inflazionate". Lo Spallanzani è un centro di eccellenza per le malattie infettive, ma questa eccellenza è data da tutta una serie di fattori, uno tra tutti la diversità delle malattie infettive che possono/vengono trattate. Tuttavia, la nostra è una malattia cronica, di ricerca in Italia su HIV ce n'è poca, per cui il tutto si riduce alla sola "clinica". Per questo motivo, credo la migliore struttura sia quella che ti garantisca il percorso clinico più facile, più agevole (in termini di tempi di attesa, iter burocratici, ecc) piuttosto che di altro.
Io per andare al Gemelli mi faccio 30 minuti di macchina (e per un paio d'anni che sono stato fuori regione mi facevo 3 ore di viaggio). Lo Spallanzani ce l'avrei vicino casa, ma piuttosto che rivivere l'incubo di aspettare 2 ore per il prelievo, 2 ore per la visita, file interminabili per ritirare i farmaci, e per di più anche la fila per l'impegnativa ad ogni visita, preferisco farmi mezz'ora di macchina e andare al Gemelli.