Dentista rifiuta paziente sieropositivo, multa da 20.000 euro
Dentista rifiuta paziente sieropositivo, multa da 20.000 euro
Rifiuta di visitare un paziente perché sieropositivo, multa da 20.000 euro per un dentista
https://www.romatoday.it/cronaca/pazien ... ltato.html
Notare che la sanzione non è per non avere accettato il paziente in sé, ma per la modalità, ossia per quel modulo in cui si chiede di dichiarare la propria sieropositività, usato poi come scusa per non accettarlo adducendo che "la sieropositività non gli avrebbe consentito di scongiurare un possibile contagio del personale e degli altri pazienti" (ndr è da anni che scrivo che costituisce una violazione dell'art.5 della legge 135/1990).
Inoltre in fondo all'articolo è riportato:
ogni anno il numero verde Gay Help Line riceve 20.000 richieste di aiuto: “Di queste il 15% riguarda discriminazioni e disparità nell’accesso alle cure"
PS
La cosa sarebbe stata giuridicamente diversa se nel modulo venivano chiesti quanti linfociti CD4 aveva e se avesse detto hai meno di 200 CD4, non posso garantire per la tua salute", dire che rischi di contagiare altri pazienti è come ammettere che non si adottano tutte le misure necessarie per evitare il contagio, come gli sterilizzare gli strumenti, misure tra l'altro necessarie anche per patogeni ben più facilmente trasmissibili come l'HCV.
https://www.romatoday.it/cronaca/pazien ... ltato.html
Notare che la sanzione non è per non avere accettato il paziente in sé, ma per la modalità, ossia per quel modulo in cui si chiede di dichiarare la propria sieropositività, usato poi come scusa per non accettarlo adducendo che "la sieropositività non gli avrebbe consentito di scongiurare un possibile contagio del personale e degli altri pazienti" (ndr è da anni che scrivo che costituisce una violazione dell'art.5 della legge 135/1990).
Inoltre in fondo all'articolo è riportato:
ogni anno il numero verde Gay Help Line riceve 20.000 richieste di aiuto: “Di queste il 15% riguarda discriminazioni e disparità nell’accesso alle cure"
PS
La cosa sarebbe stata giuridicamente diversa se nel modulo venivano chiesti quanti linfociti CD4 aveva e se avesse detto hai meno di 200 CD4, non posso garantire per la tua salute", dire che rischi di contagiare altri pazienti è come ammettere che non si adottano tutte le misure necessarie per evitare il contagio, come gli sterilizzare gli strumenti, misure tra l'altro necessarie anche per patogeni ben più facilmente trasmissibili come l'HCV.
Re: Dentista rifiuta paziente sieropositivo, multa da 20.000 euro
Anche il mio dentista mi ha fatto riempire un modulo del genere, io ho ovviamente omesso la mia patologia per non incorrere in situazioni del genere
sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso
Re: Dentista rifiuta paziente sieropositivo, multa da 20.000 euro
Pensa che qui solo Vogliovivere92 ha ricevuto due rifiuti di seguito:
viewtopic.php?t=4964
viewtopic.php?t=4964
Re: Dentista rifiuta paziente sieropositivo, multa da 20.000 euro
A me il dentista invia il modulo da riempire via mail, e io puntualmente non lo riempio e faccio finta di non aver letto la mail o di essere sbadato. Consiglio di vita: nel dubbio, fai finta che non hai capito niente, funziona quasi sempre!!!




CIAO GIOIE
Re: Dentista rifiuta paziente sieropositivo, multa da 20.000 euro
Sempre detto di essere sieropositiva ai vari dentisti a voce e dichiarato nel modulo. l'ultima non ha fatto una piega, mi ha sempre trattato normalmente, con le precauzioni giuste. una si è bardata come un astronauta con occhiali antischizzo. un'altro mi chiese se facevo uso di sostanze... dirlo ai medici mi serve anche come sfogo e come test per vedere che effetto fa.
Ultima modifica di rita il venerdì 30 luglio 2021, 13:32, modificato 2 volte in totale.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: Dentista rifiuta paziente sieropositivo, multa da 20.000 euro
io ho un dentista assolutamente indifferente alla questione, l’ho detto fin dal primo momento e lui ha risposto che si comportava sempre come se tutti i suoi pazienti fossero sieropisitivi quindi non cambiava nulla , da allora mi puo’ estrarre i denti anche senza anestesia, mi andrebbe bene comunque.
Re: Dentista rifiuta paziente sieropositivo, multa da 20.000 euro
Idem, la mia dentista mi ha fatto il calco dei denti, sempre la pulizia periodica, il controllo carie, anni fa il bite per occlusione dentale, causa acufene (purtroppo senza successodoctorsmile ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 14:08io ho un dentista assolutamente indifferente alla questione, l’ho detto fin dal primo momento e lui ha risposto che si comportava sempre come se tutti i suoi pazienti fossero sieropisitivi quindi non cambiava nulla , da allora mi puo’ estrarre i denti anche senza anestesia, mi andrebbe bene comunque.

-
- Messaggi: 113
- Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2016, 18:19
Re: Dentista rifiuta paziente sieropositivo, multa da 20.000 euro
raga, ma ai dentisti, oltre che siete siero+, gli dite anche che siete azzerati, sì? e loro come reagiscono? almeno sanno cosa significa? 

Re: Dentista rifiuta paziente sieropositivo, multa da 20.000 euro
amore, ringrazia iddio che gli dico come mi chiamo realmente 

CIAO GIOIE
Re: Dentista rifiuta paziente sieropositivo, multa da 20.000 euro
Ma vai con sistema sanitario o paghi ?Puzzle ha scritto: ↑martedì 21 febbraio 2023, 18:16Idem, la mia dentista mi ha fatto il calco dei denti, sempre la pulizia periodica, il controllo carie, anni fa il bite per occlusione dentale, causa acufene (purtroppo senza successodoctorsmile ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 14:08io ho un dentista assolutamente indifferente alla questione, l’ho detto fin dal primo momento e lui ha risposto che si comportava sempre come se tutti i suoi pazienti fossero sieropisitivi quindi non cambiava nulla , da allora mi puo’ estrarre i denti anche senza anestesia, mi andrebbe bene comunque.). Alcun problema per l'hiv. Ne ho cambiati tre nella mia vita e nessuno ne ha fatto un problema. Sono pochissimi gli ignoranti. E quei pochi andrebbero segnalati. Basta una lettera all'ordine dei medici.