ennesimo blip di viremia

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

ennesimo blip di viremia

Messaggio da uncle_tom82 » mercoledì 4 agosto 2021, 21:32

viremia 57 negli ultimi analisi, la dottoressa mi ha detto di stare tranquillissimo che non sono infettivo però psicologicamente mi ha stufato sta situazione in 6 anni di terapia quotidiana ...!!!



mauroz345
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 28 maggio 2020, 15:08

Re: ennesimo blip di viremia

Messaggio da mauroz345 » mercoledì 4 agosto 2021, 21:58

Eh a chi lo dici ! Io solo due volte < 20 poi sempre valori più alti e non sempre sotto 50.
Sono considerati forse casi in cui non è consigliato il cambio di terapia o altre indagini , però ogni volta che ritiro il referto ci rimango sempre un po’ male.



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: ennesimo blip di viremia

Messaggio da uncle_tom82 » mercoledì 4 agosto 2021, 22:11

l' importante che ci manteniamo con questi valori che non sono allarmanti per fortuna ;-) non siamo contagiosi e questo è fondamentale ;-)



mauroz345
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 28 maggio 2020, 15:08

Re: ennesimo blip di viremia

Messaggio da mauroz345 » mercoledì 4 agosto 2021, 22:19

E infatti è quello che mi ha ripetuto più volte anche il mio infettivologo quando vede la mia faccia perplessa.
Ma gli unici due “blippati recidivi” su questo forum siamo io e te ?



TigerFish
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2021, 21:06

Re: ennesimo blip di viremia

Messaggio da TigerFish » giovedì 5 agosto 2021, 10:01

Anche a me è capitato qualche volta.



Moz72
Messaggi: 316
Iscritto il: sabato 16 dicembre 2017, 14:46

Re: ennesimo blip di viremia

Messaggio da Moz72 » giovedì 5 agosto 2021, 12:57

ciao

parlo per esperienza personale e per quanto mi hanno detto in vari ospedali.

Una certa percentuale di pazienti, non piccola, non riesce a stare stabilmente sotto le 20 copie fisse; anche se cambi terapia con le attuali, continuano a fare blip di viremia nei vari prelievi senza mai però superare soglie allarmanti. E non signfica farmacoresistenza. Se sono passati un pò di anni di terapia, magari ti fanno rifare un test di resistenza, ma non esce niente, tranquillo stai in una altalena bassa di valori.

Potrebbe essere metabolismo anomalo nell'assorbire il farmaco, ma se anche fosse così, cosa ci vuoi fare? Aspettare le nuove long acting, forse, non tanto il Cabenuva, ma le future con base islatravir molto più potente.
Ti possono prescrivere un controllo di assorbimento del farmaco, 1 prelievo a digiuno e prima della pastiglia alla mattina, poi prendi il farmaco come dovresti (con o senza cibo a seconda della tua pastiglia), e poi ti fanno 4 prelievi successivi a distanza di un'ora ciascuno, ma mentre te lo prescrivono sono i primi che dicono, vedrai che non c'è nulla di anomalo nel metabolismo. Sarebbe evento rarissimo. E' cosi e basta.

Certo che piscologicamente è snervante. E come essere sempre rimandato o bocciato a scuola, ad una scuola dove non ti può mai discrivere e dire basta è meglio se vado a lavorare :-J



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: ennesimo blip di viremia

Messaggio da uncle_tom82 » domenica 8 agosto 2021, 8:03

mauroz345 ha scritto:
mercoledì 4 agosto 2021, 22:19
E infatti è quello che mi ha ripetuto più volte anche il mio infettivologo quando vede la mia faccia perplessa.
Ma gli unici due “blippati recidivi” su questo forum siamo io e te ?
mi sa di si maurizio --_--''' sono sfigato pure in questo !!!



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: ennesimo blip di viremia

Messaggio da uncle_tom82 » domenica 8 agosto 2021, 8:07

Moz72 ha scritto:
giovedì 5 agosto 2021, 12:57
ciao

parlo per esperienza personale e per quanto mi hanno detto in vari ospedali.

Una certa percentuale di pazienti, non piccola, non riesce a stare stabilmente sotto le 20 copie fisse; anche se cambi terapia con le attuali, continuano a fare blip di viremia nei vari prelievi senza mai però superare soglie allarmanti. E non signfica farmacoresistenza. Se sono passati un pò di anni di terapia, magari ti fanno rifare un test di resistenza, ma non esce niente, tranquillo stai in una altalena bassa di valori.

Potrebbe essere metabolismo anomalo nell'assorbire il farmaco, ma se anche fosse così, cosa ci vuoi fare? Aspettare le nuove long acting, forse, non tanto il Cabenuva, ma le future con base islatravir molto più potente.
Ti possono prescrivere un controllo di assorbimento del farmaco, 1 prelievo a digiuno e prima della pastiglia alla mattina, poi prendi il farmaco come dovresti (con o senza cibo a seconda della tua pastiglia), e poi ti fanno 4 prelievi successivi a distanza di un'ora ciascuno, ma mentre te lo prescrivono sono i primi che dicono, vedrai che non c'è nulla di anomalo nel metabolismo. Sarebbe evento rarissimo. E' cosi e basta.

Certo che piscologicamente è snervante. E come essere sempre rimandato o bocciato a scuola, ad una scuola dove non ti può mai discrivere e dire basta è meglio se vado a lavorare :-J
si si sono stato a roma un paio di anni fa perchè addirittura saltò fuori 300 copie!!!! ma quando andai a roma e fecero tutti i tipi di analisi resistenze ect saltò fuori che ero completamente azzerato !!!!! e non avevo resistenze importanti .... infatti poi i medici di roma hanno segnalato il problema ai laboratori di analisi del mio ospedale .... da quel momento ho raggiunto un altra volta i < 20 poi dinuovo 37 29 47 50 56 questi sono i valori non vado oltre .... cmq so che non sono infettivo ... su quello mi sento sicurissimo perchè ho 6 anni di studio alle spalle anche grazie a questo forum però mi snerva lo stesso ....



mauroz345
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 28 maggio 2020, 15:08

Re: ennesimo blip di viremia

Messaggio da mauroz345 » domenica 8 agosto 2021, 20:06

Il fatto che pensi come prima di cosa di non essere infettivo per gli altri ti fa onore e dà la misura del tuo senso di responsabilità.
Avendo un compagno ( anche lui Hiv+) e non avendo quindi rapporti con altri, la mia “preoccupazione” è capire che cosa potrebbe derivare da questi continui blip. Da quello che ho intuito il mio infettivologo finché marcio su questi valori ( max 130 copie ) non vuole fare cambi di terapia o altre variazioni, e io ormai mi sono convinto che va bene così.
Sulla questione di come si metabolizza la compressa non ci avevo mai pensato, se dipendesse da quello come facciamo a cambiare il metabolismo ?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: ennesimo blip di viremia

Messaggio da skydrake » martedì 10 agosto 2021, 13:19

Ci possono essere più motivi per cui ad alcuni la viremia, pur rimanendo sotto controllo, faccia fatica ad azzerarsi completamente.
Uno abbastanza frequente è avere qualche linfonodo fibrotico dove la concentrazione plasmatica degli antiretrovirali non riesce a raggiungere valori sufficienti per azzerare la replicazione virale. In tal caso non c'è molto da fare se non passare ad antiretrovirali con una molecola molto piccola e con una grande capacità di penetrazione (es. Dolutegravir), ma spesso non basta neanche questo. Almeno, ci sarebbe la consolazione che quelle poche copie virali prodotte, appena escono dal loro santuario (in questo caso il linfonodo fibrotico), non possono diffondersi in altre parti del corpo a causa degli antiretrovirali che si assumono...



Rispondi