Contagiosita' in stadio iniziale

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
pierino
Messaggi: 48
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2018, 10:03

Contagiosita' in stadio iniziale

Messaggio da pierino » sabato 11 settembre 2021, 23:38

Vorrei togliermi un dubbio: spesso si legge che durante il periodo eclisse la contagiosita' e' massima perche' la carica virale e' altissima.

La mia domanda e': supponendo che un nuovo individuo infetto decida di testarsi con PCR diciamo a 7gg dal contagio, e la PCR risultasse ancora negativa, fino a quel punto l'individuo sarebbe contagioso?
Assumo che l'esame sia lo stesso di quello che fanno i pazienti in cura per verificare la presenza di copie nel sangue. Pertanto dovrebbe valere la stessa regola che "se ti fai il "tampone" e sei negativo allora a quel punto specifico non sei contagioso/a"?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Contagiosita' in stadio iniziale

Messaggio da skydrake » domenica 12 settembre 2021, 17:16

Dove hai letto questo?
Nel periodo di eclisse (i primi 7-8 giorni per l'HIV) la viremia rasenta lo zero.
La contagiosità massima è poco dopo, quando la carica virale aumenta esponenzialmente e raggiunge il suo massimo.

Asintomaticitá≠Eclisse
Contagiosità<-->Viremia

La viremia si può misurare dalla PCR.


Stessa cosa se stai parlando del COVID, col particolare che il tampone naso/faringeo è un test molto meno affidabile della PCR.



Rispondi