Contagiosita' in stadio iniziale
Inviato: sabato 11 settembre 2021, 23:38
Vorrei togliermi un dubbio: spesso si legge che durante il periodo eclisse la contagiosita' e' massima perche' la carica virale e' altissima.
La mia domanda e': supponendo che un nuovo individuo infetto decida di testarsi con PCR diciamo a 7gg dal contagio, e la PCR risultasse ancora negativa, fino a quel punto l'individuo sarebbe contagioso?
Assumo che l'esame sia lo stesso di quello che fanno i pazienti in cura per verificare la presenza di copie nel sangue. Pertanto dovrebbe valere la stessa regola che "se ti fai il "tampone" e sei negativo allora a quel punto specifico non sei contagioso/a"?
La mia domanda e': supponendo che un nuovo individuo infetto decida di testarsi con PCR diciamo a 7gg dal contagio, e la PCR risultasse ancora negativa, fino a quel punto l'individuo sarebbe contagioso?
Assumo che l'esame sia lo stesso di quello che fanno i pazienti in cura per verificare la presenza di copie nel sangue. Pertanto dovrebbe valere la stessa regola che "se ti fai il "tampone" e sei negativo allora a quel punto specifico non sei contagioso/a"?