novità in ospedale, risultati esami e privacy

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
davidino85
Messaggi: 761
Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:35

novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da davidino85 » martedì 21 febbraio 2012, 10:52

scrivo un premessaggio xke quello dopo è molto lungo e me lo blocca?? aiuto?? prova prova prova 1 2 3...



davidino85
Messaggi: 761
Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:35

Re: novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da davidino85 » martedì 21 febbraio 2012, 11:06

ok forse così va... ora spezzo quello che vi volevo chiedere in + parti a vedere se così me lo pubblica... xke mi perde il login e mi cancella tutto!!! ufff... giornata problematica... :P

intanto mi scuso x la latitanza dell'ultimo periodo... problemi lavorativi mi stanno assorbendo completamente... ma presto tornerò!!!

allora... oggi vado in ospedale a ritirare gli esami... trovo il medico stressatissimo... mi racconta dei miglioramenti della struttura, nuovi ambulatori, nuovi orari, tutto molto promettente... allo stesso tempo mi dice che con i cambi appena effettuati lui è oberato di lavoro e quindi la visita è stata telegrafica...
mi dice semplicemente "tutto ok"... prendo i referti e me li metto via..
ora a casa li riguardo (non xke ci capisca qualcosa, ma trovo sempre giusto farlo)... e saltano fuori 1 sacco di dati che non mi tornano... magari sono cavolate ma visto che qui ci sono delle menti + informate di me... se ci fosse modo di saperlo x certo dormirei meglio ecco :P

1) i miei cd4 sono 778 al 38%... ma a settembre erano 848 al 38%... è normale questo calo?? o devo preoccuparmi?? nel senso.. capita che sballonzolino in su e in giu o hanno iniziato a calare??' xke di solito salivano e basta...

2) in quello che credo sia l'esame urine mi dice che i miei batteri sono 230, mentre dovrebbero essere tra 0 e 80... che significa??? che c'ha la mia pipì? xke la parola batteri spaventa sempre molto.. e mi sembra pure 1 po vaga...

3) il mio sangue invece dice: lipasi 105, mentre dovrebbe essere minore di 60... sarò mica grasso??!! perdo chili su chili... ormai nn esisto +.. come faccio a essere grasso?? forse è sta famosa lipodistrofia??

4)leggermente bassi, appena sotto la soglia i seguenti nomi misteriosi: eritrociti, ematocrito, conc. media emoglobina (mchc)...

chi mi sa aiutare a capire se sono in paranoia x niente o se c'è qualcosa che non va e il medico vedendoli di corsa nn ci ha fatto caso???



ulteriore domandina.... ho portato al mio medico 1 modulo di oscuramento x la privacy, convinto che cmq nn fosse necessario vista la particolarità degli esami, x chiedere che non vengano inseriti nella rete intranet dei medici pubblici, e che quindi nn siano visibili ai medici di mezza bologna, specialmente il mio medico di base che in teoria nn sa niente (x motivi personali......)

mi dice che loro non pubblicano niente su intranet e quindi il mio modulo è inutile, ma che il mio medico di base sicuramente sa cmq tutto xke gli compare l'esenzione, così come a qualsiasi medico che faccia una ricerca su di me.... 2 anni fa me l'avevano raccontata molto diversa!!! come funziona la realtà?? il mio medico di base lo saprà o no???

aaaaaaa!!!!!!! che stress!!!

come riparo pure sto pastrocchio qui???


grazie infinite come sempre x l'aiuto...
vi lovvo tanto :)
bacini
D



cd4lover
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 23:39

Re: novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da cd4lover » martedì 21 febbraio 2012, 15:10

Se è vero quello che dici sui medici di base io mi sparo sulle balle :D


Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419

skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da skydrake » martedì 21 febbraio 2012, 15:33

Posso esprimermi solo dal punto di vista legale.

I vostri reparti devono trattare dei dati personali sensibili per potervi seguire. A tali dati possono avere accesso solo persone incaricate e possono essere utilizzati solo ed esclusivamente per potervi seguire come paziente (quindi non possono comunicarli ad persone non formate per altri fini, come ad esempio al vostro edicolante). Il punto debole sta "chi è incaricato al trattamento". Sebbene siano dati personali sensibili (e quindi è previsto un consenso per iscritto), l'incarico al trattamento dei dati può essere considerato implicito nella assegnazione a un specifico ruolo dentro l'USSL: se uno viene assunto come infermiere e assegnato al reparto malattie infettive, ovviamente ha automaticamente accesso alle schede di malattie infettive. Idem per chi è nel laboratorio analisi. Ebbene, il medico di base è laureato in una materia specifica, giudicato abile e iscritto all'albo professionale dei medici dopo aver effettuato un giuramento (quindi è tecnicamente una persona formata e responsabilizzata) vincitore di un concorso pubblico, appartiene all'organico della USSL e, non solo, E' STATO SCELTO DA VOI, come medico che vi deve seguire per le vostre problematiche di salute generiche. Quindi, formalmente si potrebbe considerarlo implicitamente autorizzato ad accedere a tali dati (lo avete fato voi scegliendolo).
Rimane aperta la strada però di poter sollevare un'obiezione al vostro reparto di malattie infettive: l'accesso informatico alla vostra cartella medica da parte del vostro medico di base non è strettamente necessaria al trattamento dei dati nel reparto di malattie infettive. Legalmente, potete chiedere la ratifica o la cancellazione dei vostri dati, tuttavia vedo un problema tecnico non indifferente: al reparto potrebbero rispondervi che il loro sistema informatico non consente di bloccare alcune persone si e altre no, quindi per togliere l'accesso ai dati al vostro medico di base devono proprio cancellare i dati dal loro database. In altre parole: OK, ma poi trovati un'altra struttura medica.

P.S.
Fate come me: ho cambiato medico di base con un altro più vicino a casa mia e non in comune a nessuno che conosca.
Ultima modifica di skydrake il martedì 21 febbraio 2012, 15:44, modificato 1 volta in totale.



davidino85
Messaggi: 761
Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:35

Re: novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da davidino85 » martedì 21 febbraio 2012, 15:44

eh ma quando sei figlio di gente che lavora già nella sanità pubblica è tutto 1 pochino + complicato... xke anche solo di nome ti conoscono in tanti... :S

ad ogni modo grazie x le dritte... spero che il mio medico di base riesca ad essere mediamente discreto, non avendo possibilità di eliminarlo fisicamente xke sa troppo :P



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da skydrake » martedì 21 febbraio 2012, 15:51

davidino85 ha scritto:eh ma quando sei figlio di gente che lavora già nella sanità pubblica è tutto 1 pochino + complicato... xke anche solo di nome ti conoscono in tanti... :S

ad ogni modo grazie x le dritte... spero che il mio medico di base riesca ad essere mediamente discreto, non avendo possibilità di eliminarlo fisicamente xke sa troppo :P

Guarda, una laurea e un giuramento di Ippocrate non equivalgono alla discesa dello Spirito Santo sotto forma di lingue di fuoco come descritto nei vangeli riguardo agli apostoli.
Ogni medico è diverso da un'altro. Dovrebbero essere tutti professionali e tenersi la bocca cucita con estranei. Poichè il mio vecchio medico di base, dopo essere stato mollato dalla moglie (ne parlava con tutti), si era dato all'alcool, ho preferito cambiarlo. Sia per la mia privacy sia perchè, per le sue vicende personali, per quanto compassionevoli, avevano minato la sua professionalità non solo per quanto riguarda la riservatezza (es. l'ultima volta che andai a chiedere un certificato, impiegò non so quanto perchè continuava a sbagliare il mio codice fiscale).



davidino85
Messaggi: 761
Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:35

Re: novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da davidino85 » martedì 21 febbraio 2012, 19:07

oddio ma il tuo medico era mica amy winehouse?? :P

no la mia è abbastanza competente... solo che conosce me e la famiglia da 1 vita... boh... x ora nn ha mai detto niente ma chissà... incrocio le dita xke da quello che sto capendo nn posso fare diversamente!!!



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da skydrake » martedì 21 febbraio 2012, 19:20

davidino85 ha scritto:oddio ma il tuo medico era mica amy winehouse?? :P

no la mia è abbastanza competente... solo che conosce me e la famiglia da 1 vita... boh... x ora nn ha mai detto niente ma chissà... incrocio le dita xke da quello che sto capendo nn posso fare diversamente!!!
Temo che sia inutile anche solo porre la domanda al tuo reparto di malattie infettive se fosse possibile inibire l'accesso informatico della tua scheda al tuo medico di base: anche se lo fosse, avrebbe comunque la possibilità di vedere l'esenzione 020 sul tuo tesserino sanitario. A questo punto non ti rimane che due opzioni.

Se ti fidi di lei:
1) Alla prima occasione che vai da lei, parlarne abbastanza esplicitamente, dicendo che sei in cura presso il reparto di malattie infettive e tropicali (senza specificare per quale malattia) e che per nessun motivo vuoi che la tua famiglia venga informata, nemmeno per emergenze

Se non ti fidi di lei:
2) Andare nell'apposito sportello della tua USL e cambiarlo.



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da Leon » martedì 21 febbraio 2012, 19:22

davidino85 ha scritto:1) i miei cd4 sono 778 al 38%... ma a settembre erano 848 al 38%... è normale questo calo?? o devo preoccuparmi?? nel senso.. capita che sballonzolino in su e in giu o hanno iniziato a calare??' xke di solito salivano e basta...
Capita eccome (anzi, direi che è la regola). In più, i tuoi vanno benone e quindi non badarci minimamente.
2) in quello che credo sia l'esame urine mi dice che i miei batteri sono 230, mentre dovrebbero essere tra 0 e 80... che significa??? che c'ha la mia pipì? xke la parola batteri spaventa sempre molto.. e mi sembra pure 1 po vaga...
Non so rispondere.
3) il mio sangue invece dice: lipasi 105, mentre dovrebbe essere minore di 60... sarò mica grasso??!! perdo chili su chili... ormai nn esisto +.. come faccio a essere grasso?? forse è sta famosa lipodistrofia??
No, la lipasi ha a che fare col pancreas (come pure l'amilasi). Io credo che questo valore sballato andrebbe riverificato o, comunque, preso in considerazione (ma per fare i medici così, non possono semplicemente mettere una macchina dove uno inserisce la sua tessera sanitaria e gli esce la busta con i referti???).
4)leggermente bassi, appena sotto la soglia i seguenti nomi misteriosi: eritrociti, ematocrito, conc. media emoglobina (mchc)...
Sarà magari un pelino di anemia. Per ora, fregatene e stai a guardare.



davidino85
Messaggi: 761
Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:35

Re: novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da davidino85 » martedì 21 febbraio 2012, 19:41

grazie infinite Leon x avermi chiarito qualche dubbio :)

ora mi sento 1 pochino + tranquillo... il dottore che si è comportato così di solito è il mio preferito (diciamo il meno peggio)... si vede che oggi era davvero completamente sclerato..

intanto se cd4 vanno bene e sono 1 pochino anemico (strano xke sto mangiando tanta tanta carne in sto periodo...) e se non è lipodistrofia.. sono molto + tranquillo :)

magari la settimana prossima se finiscono sti traslochi e rinnovamenti e sono + tranquilli proverò a ripassare x chiedere come mai la mia lipasi sia così alta e se è 1 valore importante o meno e soprattutto xke ho 1 sacco di batteri nelle urine.. e cosa significa pure questo..

l'unica cosa che mi viene in mente è che fin da bambino mia mamma mi obbligava a bere 1 sacco di acqua xke non ho mai lo stimolo della sete quindi tendo a bere poco... e mi diceva che poteva essere 1 problema x la pipì... forse centra qualcosa?
intanto mi sa che x qualche giorno mi porterò a lavorare 1 bottiglia d'acqua e mi impegnerò a berla.. cosa che non faccio + da 1 vita!

grazie infinite!!!



Rispondi