Pagina 1 di 1

Privacy e finta compassione.

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2021, 13:51
da Mandrake
Sto facendo ciclo di vaccinazioni che mi sono state consigliate dall’infettivologo

Oggi alla mia vaccinazione mensile trovo del personale mai visto nelle prime due e mi fa “sappiamo cosa ha ma con noi sta tranquillo perché siamo personale sanitario e non diciamo nulla”. Al momento non avevo nemmeno realizzato completamente la boiata che ha detto dietro a quella finta umanità c’era un giudizio forse.
Esco fuori per attendere i miei 10 minuti post vaccino e la stessa, a voce alta, vicino la porta della sala dice a una collega “viene tra un mese per fare il papilloma”. E tutti i presenti hanno sentito.
E in quel contesto è come se avesse detto che sono gay e malato. Perché non sono un bimbo che deve farsi la vaccinazione.

se scrivo a qualcuno ha senso?

Re: Privacy e finta compassione.

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2021, 18:10
da _andrea_
Guarda, io ho fatto la seconda dose HPV proprio ieri e devo dire che a differenza tua sono stati molto discreti. Non sapevano di Hiv se non glielo avessi detto io, e glielo ho dovuto dire per forza in quanto esente ticket, altrimenti se avessi voluto mantenere la privacy avrei dovuto pagare, ma a me non frega niente che si sappia (all'interno della stanza delle vaccinazioni), tanto sono medici

Re: Privacy e finta compassione.

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2021, 18:58
da giovane888
_andrea_ ha scritto:
mercoledì 13 ottobre 2021, 18:10
Guarda, io ho fatto la seconda dose HPV proprio ieri e devo dire che a differenza tua sono stati molto discreti. Non sapevano di Hiv se non glielo avessi detto io, e glielo ho dovuto dire per forza in quanto esente ticket, altrimenti se avessi voluto mantenere la privacy avrei dovuto pagare, ma a me non frega niente che si sappia (all'interno della stanza delle vaccinazioni), tanto sono medici
Ciao volevo chiederti se a te hanno fatto la vaccinazione hpv e se hai valori superiori a 500. Ho chiesto più volte se e quando dover fare questa vaccinazione ma hanno sempre dato risposte evasive ("vedremo", "ora non è il momento"), leggendo su internet ho letto che per chi ha già contratto l'Hpv, ci sono visioni discordanti sulla sua effettiva efficacia. Cioè potrebbe essere che aiuta a proteggere contro alcuni ceppi non contratti ma non è detto.

Ho chiesto anche di poter ricercare attraverso delle analisi quali tipologie avessi contratto, alcuni ceppi sono più pericolosi di altri, ma ancora una volta non mi hanno dato una risposta se non evasiva. Da quel che ho letto se non si arriva ad almeno 500 cd4, non viene indicato di farlo.

A me però non è piaciuto come hanno riposto, dando sempre risposte vaghe, non facendo nessuna analisi e per togliere i condilomi sono sempre dovuto andare a pagamento numerose volte da un dermatologo. Insomma un'altra pessima esperienza

Per quanto riguarda la privacy, anche a me è successo di entrare e chiedere informazioni, le prime volte a chi dovessi rivolgermi. Vi era una schiera di dottorandi che per puro caso non ho detto il motivo della mia presenza. Dopo poco è arrivata la dottoressa che, vedendo il disastro che stava combinando li ha fatti tutti andare via, ben sapendo che è stato solo un puro caso che non gli abbia rivelato le motivazioni.

Poi spesso si mettono a parlare di farmaci e cosa e dove andare nella stessa sala in cui ci sono altre persone, come se non ci fosse nessuno. È solo fortuna che non abbia registrato il tutto, visto che a loro non frega niente rivelare i miei dati personali, ben sapendo che denunciandoli è difficile dimostrarlo, essendo cose che avvengono nell'arco di pochi secondi.

Stai ben attento e come hanno detto qui, ogni volta che vai registra sempre l'audio prima di entrare in sala, diglielo e vedi se lo rifanno a cuor leggero, queste cose sono inammissibii

Re: Privacy e finta compassione.

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2021, 19:44
da DaitarnIII
paziente ha scritto:
mercoledì 13 ottobre 2021, 18:08
La formazione e la sensibilità sui temi della privacy nei centri di cura è un miraggio, nonostante tremila leggi, regolamenti ecc. Ciò che racconti non deve accadere (né il primo commento, né il secondo proclama).
E' altrettanto vero che accadono cose molto più gravi.
Consiglio di documentare quando mettete piede in una struttura, per esempio registrando l'audio, e di segnalare le violazioni.
Paziente, é' possibile registrare di nascosto, ma bisogna stare attenti se non si ha il consenso dell'interessato. In particolare, in ordine sparso, mi viene in mente:

1) La registrazione deve avvenire in un luoghi 'aperti al pubblico' (quindi sì per ospedali e ASP, No per studi medici privati)
2) La registrazione deve essere finalizzata alla tutela di un diritto (e la privacy va benissimo in questo senso)
3) La registrazione deve essere fatta da una persona che sta sostenendo una conversazione/colloquio...ecc.
4) La registrazione deve essere fatta valere in sede giudiziaria (quindi non pubblicata sui social...).

Re: Privacy e finta compassione.

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2021, 20:35
da _andrea_
giovane88 ha scritto:
mercoledì 13 ottobre 2021, 18:58
Ciao volevo chiederti se a te hanno fatto la vaccinazione hpv e se hai valori superiori a 500.
Si, ho valori superiori, e mi hanno fatto il Gardasil 9, contro 9 ceppi, ma non so se sono quelli che ho contratto io perché l'infettivologo mi ha dato il foglio con tutti i ceppi (dopo ricerca hpv con tampone), ma non ho controllato se corrispondono con quelli del vaccino

Re: Privacy e finta compassione.

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2021, 20:58
da giovane888
_andrea_ ha scritto:
mercoledì 13 ottobre 2021, 20:35
giovane88 ha scritto:
mercoledì 13 ottobre 2021, 18:58
Ciao volevo chiederti se a te hanno fatto la vaccinazione hpv e se hai valori superiori a 500.
Si, ho valori superiori, e mi hanno fatto il Gardasil 9, contro 9 ceppi, ma non so se sono quelli che ho contratto io perché l'infettivologo mi ha dato il foglio con tutti i ceppi (dopo ricerca hpv con tampone), ma non ho controllato se corrispondono con quelli del vaccino
Se puoi controlla. Grazie mille comunque. Ultima domanda: hai avuto condilomi o come hai saputo di averli? Credo sia possibile anche da test sierologico, sperma o urina, ma non sempre queste rilevazioni riescono a trovare tutti i tipi di ceppi. Grazie

Re: Privacy e finta compassione.

Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 16:07
da Blast
Devi fare il tampone anale (pap test)
Il papilloma virus ha trofismo epiteliale, nel sangue la diagnosi è dubbia

Re: Privacy e finta compassione.

Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 17:20
da Edox
_andrea_ ha scritto:
mercoledì 13 ottobre 2021, 20:35
giovane88 ha scritto:
mercoledì 13 ottobre 2021, 18:58
Ciao volevo chiederti se a te hanno fatto la vaccinazione hpv e se hai valori superiori a 500.
Si, ho valori superiori, e mi hanno fatto il Gardasil 9, contro 9 ceppi, ma non so se sono quelli che ho contratto io perché l'infettivologo mi ha dato il foglio con tutti i ceppi (dopo ricerca hpv con tampone), ma non ho controllato se corrispondono con quelli del vaccino

Idem, anch'io ho fatto le tre dosi di gardasil 9, oltre a meningococco A, B, C, Y, W135, Haemophilus, Pneumo 23 ed epatite A.
Da quello che ho capito c'è una linea guida per noi S+ ed anche omosessuali (tipo epatite, se ben ricordo). Io li ho fatti tutti tramite un centro vaccinale (con esenzione), nel mio reparto (Villa Turro) non li fanno. All'epoca quando ho iniziato non mi hanno parlato di aspettare che i cd4 si alzassero, ho comunque iniziato quando ne avevo circa 700 e praticamente per farli tutti ho impiegato poco più di un anno

Re: Privacy e finta compassione.

Inviato: sabato 16 ottobre 2021, 11:00
da Hotboy28
paziente ha scritto:
mercoledì 13 ottobre 2021, 18:08
La formazione e la sensibilità sui temi della privacy nei centri di cura è un miraggio, nonostante tremila leggi, regolamenti ecc. Ciò che racconti non deve accadere (né il primo commento, né il secondo proclama).
E' altrettanto vero che accadono cose molto più gravi.
Consiglio di documentare quando mettete piede in una struttura, per esempio registrando l'audio, e di segnalare le violazioni.
Anche io sto facendo il ciclo vaccinale, e devo dire che la dottoressa e le varie infermiere sono molto dolci e discrete, la dottoressa mi spiega per filo e per segno tutto, tra l altro faro' anche quello del herpes zoster e che la prossima volta l infettivologo deve fare una rochiesta scritta cosi potranno farmelo