Pagina 1 di 2
esami senza tipizzazione
Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 21:04
da doctorsmile
nelle ultime analisi il medico ha deciso che avrei fatto solo la carica virale e gli esami di routine senza la tipizzazione linfocitaria poiche’ in quelle precedenti tre mesi prima i cd4 erano 900, posso capire di fare tutto ogni 6 mesi invece che ogni 3/4 mesi ma cosi’ il quadro non e’ mai completo, dissento da questa decisione ; mi chiedo se non e’ una tendenza anche degli altri centri di infettive..
Re: esami senza tipizzazione
Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 22:40
da skydrake
doctorsmile ha scritto: ↑venerdì 12 novembre 2021, 21:04
nelle ultime analisi il medico ha deciso che avrei fatto solo la carica virale e gli esami di routine senza la tipizzazione linfocitaria poiche’ in quelle precedenti tre mesi prima i cd4 erano 900, posso capire di fare tutto ogni 6 mesi invece che ogni 3/4 mesi ma cosi’ il quadro non e’ mai completo, dissento da questa decisione ; mi chiedo se non e’ una tendenza anche degli altri centri di infettive..
Beato te.
A me da molti anni mi fanno 1 esame e una visita infettivologica all'anno.
Non una di più.
Re: esami senza tipizzazione
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 3:17
da _andrea_
A me fanno analisi ogni 6 mesi da quando sono stabilizzato e per stabilizzato intendo 1200cd4, 46%, rapporto 1,1, ma fanno tutte le analisi come se fossero le prime volte, compresa la tipizzazione linfocitaria che per noi è molto importante. Ma che le paga di tasca sua il tuo infettivologo gli esami che ti fanno?☹☹☹☹☹
Re: esami senza tipizzazione
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 10:05
da Blast
Anche a me fanno analisi ogni 6 mesi, con la tipizzazione linfocitaria una volt sì e una volta no. Se stai bene con la viremia e tutto il resto, non serve contarti quanti CD4 hai due volte l'anno
Re: esami senza tipizzazione
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 11:40
da Ghigo
Io faccio esami ogni 4 mesi, compresa conta dei linfociti.
All' ultimo controllo anche esame delle resistenze a causa di un piccolo blip viremico, costo totale della prestazione 540 euro.
Re: esami senza tipizzazione
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 13:02
da bodybuilding82
Il discorso è questo: o non fanno le analisi molto frequentemente perché aldilà della carica virale non rilevabile oggi i farmaci non possono fare più nulla oppure perché come si dice le persone sieropositive oggi ormai hanno aspettativa di vita paragonabile a quella delle persone negative a patto che abbiano CD4 e carica virale a posto. Però poi non voglio più leggere su aidsmap o poz che le persone sieropositive hanno maggiori rischi di infarto, di fegato, di reni o di ossa perché altrimenti io quando ho un disturbo (come con le extrasistoli lo scorso anno) sono costretto ad andare al day hospital perché potrebbe essere tutto riconducibile ad HIV e mi tengo il medico di famiglia per le cose di “ordinaria amministrazione”.
Re: esami senza tipizzazione
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 14:20
da doctorsmile
Io ritengo che ogni 6 mesi sia corretto fare la carica e la tipizzazione in contemporanea, ma saltare in maniera alternata la tipizzazione no; nel mio caso soffro anche di cardiopatia , ho un inizio di sindrome metabolica, osteoporosi e spesso ho cambiato terapia per gli effetti collaterali, ho qualche blip viremico ogni tanto e non ho mai raggiunto il rapportocd4/cd8 oltre lo 0,7 e la % raramente supera il 30% nonostante 10 anni di terapia; contesto l’approccio lineare, ognuno di noi non e’ mai uguale all’altro.
Re: esami senza tipizzazione
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 14:30
da chico92
Io faccio il prelievo ogni 3-4 mesi e la tipizzazione linfocitaria mi viene fatta sempre, insieme a carica virale, Emocromo, urine e generali e mts. Ho 900 cd4 e rapporto 1,3
Re: esami senza tipizzazione
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 8:08
da Mandrake
Ma gli ospedali che non la fanno è perché i pazienti stanno bene o perché devono risparmiare soldi?
Re: esami senza tipizzazione
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 16:18
da Mogol
skydrake ha scritto: ↑venerdì 12 novembre 2021, 22:40
doctorsmile ha scritto: ↑venerdì 12 novembre 2021, 21:04
nelle ultime analisi il medico ha deciso che avrei fatto solo la carica virale e gli esami di routine senza la tipizzazione linfocitaria poiche’ in quelle precedenti tre mesi prima i cd4 erano 900, posso capire di fare tutto ogni 6 mesi invece che ogni 3/4 mesi ma cosi’ il quadro non e’ mai completo, dissento da questa decisione ; mi chiedo se non e’ una tendenza anche degli altri centri di infettive..
Beato te.
A me da molti anni mi fanno 1 esame e una visita infettivologica all'anno.
Non una di più.
Io su questa cosa avrei un dubbio. Nel senso che capisco benissimo che se carica virale, cd4 e ratio sono buoni e sotto controllo da tempo i controlli non vengano fatti di frequente. Però ci hanno dimostrato scientificamente che u=u e quindi si potrebbe fare sesso senza protezione. Ma se fanno le analisi una volta l'anno, non c'è il rischio che nel corso dei 12 mesi si verifichi un fallimento terapeutico con rialzo della mia viremia e una grande probabilità di infettare gli altri?
Io, ad esempio, ho un partner sieronegativo che, dopo essersi documentato, ha accettato la cosa e mi ha detto che non ha problemi a farlo senza protezione. Io adesso faccio le analisi ogni 4 mesi e lui ogni 6 mesi o una volta all'anno, per scrupolo, fa il test hiv. Ma se dovessero prolungarmi le analisi ad un anno non sarebbe un rischio per il ragazzo che frequento?