nuova speranza?
Re: nuova speranza?
a me me pare na strunzata.
"Per quanto assolutamente affascinante, i dubbi sono però molti. “Partiamo dall’assunto che Hiv oggi lo controlliamo in modo straordinario con farmaci generici da 30 dollari all’anno in Africa e in tutti i paesi in via di sviluppo – premette Carlo Federico Perno, Responsabile Microbiologia e diagnostica di Immunologia Ospedale pediatrico Bambino Gesù - circa il 90% delle persone ha il virus soppresso, ed è un risultato clamoroso. Certo, non guarisci, ma non guarisci neppure dal diabete o dal colesterolo alto. Questo per dire che questa scoperta è straordinaria dal punto di vista scientifico ma non so quale sia l’applicazione clinica. Perché intanto non si guarisce, e si limita a controllare il virus come la terapia attuale. Ma poi introduci un nuovo virus che blocca Hiv ma che sarà trasmissibile perché replica, e non abbiamo idea dei potenziali effetti collaterali. E allora finché lo si fa a malati terminali è un conto ma sottoporre a questa idea persone con Hiv sotto controllo e nessuna malattia, è eticamente difficile da accettare”."
"Per quanto assolutamente affascinante, i dubbi sono però molti. “Partiamo dall’assunto che Hiv oggi lo controlliamo in modo straordinario con farmaci generici da 30 dollari all’anno in Africa e in tutti i paesi in via di sviluppo – premette Carlo Federico Perno, Responsabile Microbiologia e diagnostica di Immunologia Ospedale pediatrico Bambino Gesù - circa il 90% delle persone ha il virus soppresso, ed è un risultato clamoroso. Certo, non guarisci, ma non guarisci neppure dal diabete o dal colesterolo alto. Questo per dire che questa scoperta è straordinaria dal punto di vista scientifico ma non so quale sia l’applicazione clinica. Perché intanto non si guarisce, e si limita a controllare il virus come la terapia attuale. Ma poi introduci un nuovo virus che blocca Hiv ma che sarà trasmissibile perché replica, e non abbiamo idea dei potenziali effetti collaterali. E allora finché lo si fa a malati terminali è un conto ma sottoporre a questa idea persone con Hiv sotto controllo e nessuna malattia, è eticamente difficile da accettare”."
sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso
Re: nuova speranza?
hai idea di cosa significhi avere hiv ogni giorno? infiammazione perenne con mortali risvolti...
Re: nuova speranza?
Sicuramente non è una "nuova" speranza.
Che esistano virus immunomodulanti (in primis il GB Virus C, con effetti persino benefici) lo si sospettava dal 1995 e lo si sapeva già dal 1999:
https://academic.oup.com/jid/article/179/4/783/888575
Già nel vecchio forum, prima di migrare in questa piattaforma nel 2011, mi chiedevo perché mai nessuno ci investiva realmente sopra.
Ci sono voluti 25 anni, l'arrivo dell'ingegneria genetica in una significativa parte degli istituti di ricerca e il COVID (che ha portato in dote attrezzature per le analisi di sequenziamento genetico anche nei laboratori degli istituti di ricerca più scalcagnati) per riprendere adeguatamente la questione....
Che esistano virus immunomodulanti (in primis il GB Virus C, con effetti persino benefici) lo si sospettava dal 1995 e lo si sapeva già dal 1999:
https://academic.oup.com/jid/article/179/4/783/888575
Già nel vecchio forum, prima di migrare in questa piattaforma nel 2011, mi chiedevo perché mai nessuno ci investiva realmente sopra.
Ci sono voluti 25 anni, l'arrivo dell'ingegneria genetica in una significativa parte degli istituti di ricerca e il COVID (che ha portato in dote attrezzature per le analisi di sequenziamento genetico anche nei laboratori degli istituti di ricerca più scalcagnati) per riprendere adeguatamente la questione....
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2019, 18:06
Re: nuova speranza?
citochine sempre sempre sempre... che il virus sia in pausa bloccato nella replicazione non è che non faccia.danno esso o i farmaci, scontato. Questo bisogna dire a quei deficienti che miravano con i party ad infettarsi... fegato e reni vengono distrutti, specie il fegato se poi la massa beve si.droga e fuma... no... è bene non infettarsi, noi che siamo in ballo dobbiamo vivere al meglio senza troppe seghe ma nemmeno facendo il tazzo che ci pare, se vogliamo vivere qualche anno in più... che poi il vostro farmacista del paese o nonno è campato 110 anni bevendo e fumando e mangiando di <edit automatico>,.sappiate che non era almeno almeno sieropositivo, già... non mi risultano centenari sieropositivi e dubito esisteranno, me lo auguro come che venga hiv eradicata ma ne dubito,.con la terapia preventiva attuale non credo sia più interessata creare una cura come tempo addietro... sbaglierò ma è quanto credo onestamente. Se si è bravi nel giro di 2 generazioni con terapie preventive si spazzerà via hiv senza che sia trovata cura ed eradicazione, è un grande risultato per i posteri. Guardatevi le analisi e oltre all infettivologo fatele vedere ad un altro medico tipo endocrinologo, nefrologo, dovete scongiurare ogni inizio, tipo me, di insufficienza renale che oggi non è danno ma ci diviene se non cambio un farmaco nefrotossico per ME, per ME non per la massa per fortuna. Idem le ossa, ho osteoporosi l'ha provocata un farmaco, se cambio torno ad osteopenia, mi capitò anni ed anno or sono... monitoratevi perché senza salute dobbiamo dipendere e non è mai bello, mi scuso, sembrerò uno discutibile <edit automatico> anzi lo sarò anche, tengo però che non vi accada 1/1000 della mia esistenza che vita non è più da troppo tempo... per l'amore invece siate sinceri perché chi vi ama rimane e non fugge per una inutile paura oggi grazie ad u=u non a caso avrei un figlio ed ex moglie grazie a questo traguardo.
Vi mando un caro saluto... son andato fuori tema, discutibile <edit automatico> ed anche poglione, eh vabbè.
Vi mando un caro saluto... son andato fuori tema, discutibile <edit automatico> ed anche poglione, eh vabbè.
-
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08
Re: nuova speranza?
Io comunque conosco una persona di 79 anni e una di 84 hiv positive da circa 30 anni.
Quindi si vive a lungo.....non so se fino a 100 e sinceramente non sono affatto convinto di volerci arrivare

Quindi si vive a lungo.....non so se fino a 100 e sinceramente non sono affatto convinto di volerci arrivare


Re: nuova speranza?
Wow... felicissimo di sentr esistono questi vecchini, c'è speranza ed anche tanta allora.