news ghiotta?
Re: news ghiotta?
Già era conosciuta questa sperimentazione del farmaco basta fare un giro nel www,
Cmq ci vogliono sempre anni prima che si sperimenti sugli esseri umani
Cmq ci vogliono sempre anni prima che si sperimenti sugli esseri umani
Re: news ghiotta?
Questo testo è stato elaborato da una macchina sulla base del PDF dell'articolo originale pubblicato su Science Advances all'URL https://www.science.org/doi/epdf/10.1126/sciadv.ads1911.
Come sottolinea l'articolo, questi risultati sono ancora a livello preclinico e saranno necessari studi clinici approfonditi per verificarne l’efficacia negli esseri umani, prima che si inizi la ricerca su persone con HIV, sempre ci si arrivi, ci vorranno ancora diversi anni.
Un Nuovo Approccio per Sconfiggere l’HIV: La Promessa del Tigilanol Tiglate
L’HIV continua a essere una delle sfide più grandi per la medicina moderna, con oltre 39 milioni di persone nel mondo che convivono con il virus. Sebbene le terapie antiretrovirali (ART) siano efficaci nel sopprimere la replicazione virale, il virus rimane latente all’interno delle cellule infette, rendendo necessaria una terapia a vita. Tuttavia, un nuovo studio propone una strategia rivoluzionaria per combattere questa latenza virale: l’uso di analoghi del tigilanol tiglate.
Cos'è il Tigilanol Tiglate?
Il tigilanol tiglate (EBC-46) è un modulatore selettivo della proteina chinasi C (PKC), approvato dalla FDA per il trattamento di tumori nei cani e recentemente approvato anche per sarcomi nei pazienti umani. Questa molecola, originaria di una pianta australiana, ha mostrato una capacità straordinaria di attivare le proteine PKC, che regolano numerosi processi biologici, tra cui la risposta immunitaria e la trascrizione genetica.
La Strategia "Kick and Kill"
Uno degli approcci più promettenti per eliminare l’HIV latente è la strategia "Kick and Kill". Questa tecnica prevede l’uso di agenti attivatori della latenza (LRAs) per "risvegliare" il virus latente (kick), rendendolo visibile al sistema immunitario o ad altri trattamenti mirati (kill). I modulatori della PKC, come il tigilanol tiglate e i suoi derivati, sono tra gli LRAs più promettenti.
Il Ruolo della Proteina Chinasi C
La PKC è una famiglia di enzimi che svolge un ruolo chiave in molte funzioni cellulari, tra cui la regolazione della crescita cellulare e la risposta immunitaria. Alcuni isozimi della PKC sono particolarmente coinvolti nell’attivazione del virus HIV latente. I ricercatori hanno sintetizzato una serie di analoghi del tigilanol tiglate per individuare quelli con le migliori proprietà di attivazione della PKC e riattivazione del virus latente.
Un Nuovo Set di Molecole Promettenti
Lo studio ha portato alla sintesi e alla valutazione preclinica di 15 nuovi analoghi del tigilanol tiglate, con modifiche mirate alla struttura chimica della molecola per migliorarne l’efficacia e la selettività. Alcuni di questi composti hanno mostrato affinità eccezionali per la PKC, con effetti più potenti rispetto ai composti di riferimento già studiati, come il bryostatin 1.
In particolare, un analogo denominato SUW431 ha dimostrato un’attività di riattivazione dell’HIV latente significativamente superiore rispetto agli altri composti testati. Inoltre, un altro analogo, SUW427, è stato progettato come pro-farmaco, cioè una versione modificata che viene attivata solo dopo essere stata metabolizzata, il che potrebbe migliorarne la sicurezza e l’efficacia in futuro.
Implicazioni per la Cura dell’HIV
I risultati dello studio sono estremamente incoraggianti e suggeriscono che il tigilanol tiglate e i suoi analoghi potrebbero essere componenti chiave nelle future strategie di eradicazione dell’HIV. Tuttavia, questi risultati sono ancora a livello preclinico e saranno necessari studi clinici approfonditi per verificarne l’efficacia negli esseri umani.
Se questa strategia dovesse dimostrarsi efficace, potrebbe rappresentare un passo fondamentale verso una cura definitiva per l’HIV, riducendo la necessità di terapie antiretrovirali a vita e migliorando significativamente la qualità della vita delle persone affette dal virus.
Come sottolinea l'articolo, questi risultati sono ancora a livello preclinico e saranno necessari studi clinici approfonditi per verificarne l’efficacia negli esseri umani, prima che si inizi la ricerca su persone con HIV, sempre ci si arrivi, ci vorranno ancora diversi anni.
Un Nuovo Approccio per Sconfiggere l’HIV: La Promessa del Tigilanol Tiglate
L’HIV continua a essere una delle sfide più grandi per la medicina moderna, con oltre 39 milioni di persone nel mondo che convivono con il virus. Sebbene le terapie antiretrovirali (ART) siano efficaci nel sopprimere la replicazione virale, il virus rimane latente all’interno delle cellule infette, rendendo necessaria una terapia a vita. Tuttavia, un nuovo studio propone una strategia rivoluzionaria per combattere questa latenza virale: l’uso di analoghi del tigilanol tiglate.
Cos'è il Tigilanol Tiglate?
Il tigilanol tiglate (EBC-46) è un modulatore selettivo della proteina chinasi C (PKC), approvato dalla FDA per il trattamento di tumori nei cani e recentemente approvato anche per sarcomi nei pazienti umani. Questa molecola, originaria di una pianta australiana, ha mostrato una capacità straordinaria di attivare le proteine PKC, che regolano numerosi processi biologici, tra cui la risposta immunitaria e la trascrizione genetica.
La Strategia "Kick and Kill"
Uno degli approcci più promettenti per eliminare l’HIV latente è la strategia "Kick and Kill". Questa tecnica prevede l’uso di agenti attivatori della latenza (LRAs) per "risvegliare" il virus latente (kick), rendendolo visibile al sistema immunitario o ad altri trattamenti mirati (kill). I modulatori della PKC, come il tigilanol tiglate e i suoi derivati, sono tra gli LRAs più promettenti.
Il Ruolo della Proteina Chinasi C
La PKC è una famiglia di enzimi che svolge un ruolo chiave in molte funzioni cellulari, tra cui la regolazione della crescita cellulare e la risposta immunitaria. Alcuni isozimi della PKC sono particolarmente coinvolti nell’attivazione del virus HIV latente. I ricercatori hanno sintetizzato una serie di analoghi del tigilanol tiglate per individuare quelli con le migliori proprietà di attivazione della PKC e riattivazione del virus latente.
Un Nuovo Set di Molecole Promettenti
Lo studio ha portato alla sintesi e alla valutazione preclinica di 15 nuovi analoghi del tigilanol tiglate, con modifiche mirate alla struttura chimica della molecola per migliorarne l’efficacia e la selettività. Alcuni di questi composti hanno mostrato affinità eccezionali per la PKC, con effetti più potenti rispetto ai composti di riferimento già studiati, come il bryostatin 1.
In particolare, un analogo denominato SUW431 ha dimostrato un’attività di riattivazione dell’HIV latente significativamente superiore rispetto agli altri composti testati. Inoltre, un altro analogo, SUW427, è stato progettato come pro-farmaco, cioè una versione modificata che viene attivata solo dopo essere stata metabolizzata, il che potrebbe migliorarne la sicurezza e l’efficacia in futuro.
Implicazioni per la Cura dell’HIV
I risultati dello studio sono estremamente incoraggianti e suggeriscono che il tigilanol tiglate e i suoi analoghi potrebbero essere componenti chiave nelle future strategie di eradicazione dell’HIV. Tuttavia, questi risultati sono ancora a livello preclinico e saranno necessari studi clinici approfonditi per verificarne l’efficacia negli esseri umani.
Se questa strategia dovesse dimostrarsi efficace, potrebbe rappresentare un passo fondamentale verso una cura definitiva per l’HIV, riducendo la necessità di terapie antiretrovirali a vita e migliorando significativamente la qualità della vita delle persone affette dal virus.
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: news ghiotta?
Anche la Stanford University press l'ha acclamata come molto promettente:
https://news.stanford.edu/stories/2025/ ... cating-hiv
https://news.stanford.edu/stories/2025/ ... cating-hiv