La notizia è presa dall'AGI.it ma più che in ''Attualità'' penso sia meglio qua!
Scienziati dell'Universita' di Liverpool hanno lanciato un progetto di 1,65 milioni di sterline per produrre e testare la prima nanomedicina per trattare l'Hiv/Aids. Il progetto, finanziato dall'Engineering and Physical Sciences Research Council, mira a produrre farmaci piu' efficaci e economici e con meno effetti collaterali, oltre a essere piu' facilmente somministrabili a bambini e neonati.
La nuova terapia allo studio e' stata ottenuta modificando quella retrovirale tuttora adottata per combattere l'Hiv: gli scienziati hanno recentemente prodotto nanoparticelle di un farmaco antiretrovirale che potenzialmente riduce la tossicita' e la variabilita' della risposta nei pazienti. Le nanoparticelle riescono, a dosi inferiori, a ridurre gli effetti collaterali e i rischi di farmaco-resistenza. Le nanoparticelle, inoltre potrebbero disperdersi facilmente in acqua, ed essere cosi' somministrare piu' facilmente a bambini e neonati che, senza trattamento, in un terzo dei casi muoiono entro il primo anno di vita. (AGI) .
http://www.agi.it/research-e-sviluppo/n ... contro_hiv
Progetto per testare nanofarmaco per HIV
Re: Progetto per testare nanofarmaco per HIV
sì, l'ho letto anch'io e mi sembra interessante. Aggancio un link al thread che aveva aperto uffa ad inizio anno proprio sui nanofarmaci:
Tra 10 anni solo nanofarmaci, soprattutto in oncologia
Tra 10 anni solo nanofarmaci, soprattutto in oncologia
Re: Progetto per testare nanofarmaco per HIV
Si lo ricordavo pure io, ed in effetti mi aspettavo questa notiziuola anche per noi.cesar78 ha scritto:sì, l'ho letto anch'io e mi sembra interessante. Aggancio un link al thread che aveva aperto uffa ad inizio anno proprio sui nanofarmaci:
Tra 10 anni solo nanofarmaci, soprattutto in oncologia
