Vaccino Ensoli

Notizie scientifiche e mediche riguardanti il virus, l'infezione e la malattia da HIV. Farmaci, vaccini e cure in sperimentazione.
Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » venerdì 16 maggio 2014, 8:33

Twin ha scritto:come anticipato inoltro documento meeting lisbona settembre 2013 (i dottori cozzone e paolo monini-1° ricercatore nonchè direttore di reparto CNAID,S da tempo dislocato in sud africa per seguire progamma aids- vengono indicati come advisor del direttore CNAIDS).
per precisione, sul sito ISS/CNAIDS è riportato che l'associazione Tat+Env èstata testata in modelli animali (topi cavie scimmie). allego due documenti in merito. Cercherò maggiori dettagli e info per capire meglio caratteristiche, produzione (chi produce) e controllo (chi e come viene effettuato) preparazioni vaccinali impiegate nelle diverse sperimentazioni. Apparentemente sembra che siano state ( o verranno) utilizzate preparazioni vaccinali diverse.
Twin, ho letto i documenti che hai postato, ma non riesco a capire dove vuoi arrivare.

1. Nel documento sui finanziamenti europei, che era già stato citato in questo thread per mostrare come sia la sperimentazione sudafricana a consentire a Ensoli di chiedere soldi all'Europa, Cozzone è definito in modo molto vago: "consulente del Direttore del Centro Nazionale AIDS" può significare qualsiasi cosa, anche che offre le sue prestazioni a titolo gratuito. Oppure no?
Mi pare che il suo ruolo sia già stato evidenziato come potenzialmente conflittuale con gli interessi pubblici, ma non capisco se i consigli che può aver fornito ad Ensoli impegnata nei trial in Sud Africa peggiorino in qualche modo il conflitto di interesse.

2. La sinossi e la scheda dello studio ISS-P002 sono documenti ben noti e riguardano il trial del vaccino preventivo Tat+Env - che dal sito del governo americano che raccoglie i trial clinici risulta essere stato *terminated*, mentre dallo schemino pubblicato dall'ISS risulta, incredibilmente, *completato*.
A dir la verità, più che sull'impostazione dello studio clinico, che è ormai roba vecchia, a me interesserebbe capire le ragioni per cui è stato *terminated*, perché mi è piuttosto difficile credere che un vaccino che era destinato a dare gloria eterna alla scienza italiana possa essere stato buttato nella discarica delle ricerche soltanto perché una delle proteine necessarie era prodotta da una grande casa farmaceutica in modo non conforme ai regolamenti europei.
Soprattutto se pensiamo che quel trial, a più di due anni dall'inizio, aveva arruolato solo 11 volontari.
Sei d'accordo anche tu che dovrebbero esserci fornite delle ragioni un po' più serie che "una proteina non conforme"?


Ieri ho letto un post di Guglielmo Pepe (*) nel blog che scrive per Repubblica. Non mi è piaciuto molto, mi è parso sciatto e un'occasione mancata: dal momento che è il primo accenno che esce su Repubblica relativo all'inchiesta di Altreconomia e all'interrogazione parlamentare al ministro Lorenzin annunciata dalla senatrice De Biasi, forse ci si poteva aspettare un articolo più documentato. Un passo oltre quell'inchiesta.
Ma pazienza.
Quel che però mi è parso interessante è che Pepe abbia ricordato due cose:

1. l'Istituto Superiore di Sanità sta mantenendo un silenzio strettissimo in una situazione in cui, invece, sarebbe bene esprimesse la propria posizione;
2. "il silenzio del mondo della ricerca in generale" rischia di essere inteso dall'opinione pubblica come omertoso.

Fra il 25 e il 27 maggio, a Roma, si terrà ICAR 2014. In quell'occasione, stando al programma, Barbara Ensoli parlerà di "Immune-based approach to reduce viral persistence in reservoirs".
Il titolo è molto impegnativo, soprattutto se teniamo conto che in nessuna delle sperimentazioni cliniche condotte sul suo vaccino la Ensoli ha sospeso la terapia ai pazienti vaccinati. Per non parlare delle difficoltà che tutti i più grandi scienziati stanno trovando nel misurare correttamente le dimensioni dei reservoir. È dunque difficile immaginare come abbia misurato l'effetto del suo preparato sulla persistenza virale.
Vedremo che cosa racconterà, se i suoi colleghi le faranno delle domande, se qualche contestazione le verrà mossa. O se sarà anche questa l'ennesima occasione mancata di fare chiarezza.



(*) Ho modificato il post perché avevo sbagliato a scrivere il link all'articolo di Pepe.
Ultima modifica di Dora il venerdì 16 maggio 2014, 11:43, modificato 1 volta in totale.



Twin
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 11 maggio 2014, 9:19

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Twin » venerdì 16 maggio 2014, 10:51

un saggio diceva che per una volta un professionista puo' fare qualcosa senza chiedere un compenso (leggi un favore).... la seconda volta, un professionista che si rispetti deve richiedere un compenso (ma ripeto..sia per cozzone -che per monini, quest'ultimo gia' titolare di una specifica funzione all'interno dell'ISS-...non esiste in ISS la figura di advisor al direttore di un dipartimento o un centro ne' per i tempi determinati che indeterminati) .. ameno che non ci sia un interesse personale/privato (cioe'- e se cozzone fosse il suo ex marito o suo zio, o il cugino, o il cognato, ecc.. che ne sarebbe della dichiarazione di assenza di conflitto di interessi!!!??)

ok, il trial Tat+Env e' finito male... ma e' d'obbligo chiedersi come siano stati utilizzati gli animali visti i dubbi sollevati nel libro di agnoletto.

Per Env, mi riservo di commentare...piu' importanti accertamenti su consistenza produzione tat!



Twin
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 11 maggio 2014, 9:19

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Twin » venerdì 16 maggio 2014, 11:02

PS: concordo che G.Pepe dovrebbe concentrarsi sugli avvenimenti piu, che speculare sulla posizione ISS. L'attuale presidente ISS (in carica da poco piu' di un anno) e direttore generale (appena giunto in ISS) ..entrambi-da voci di corridoio- ben intenzionati a rompere con le passate gestioni... si sono ritroivati ensoli &co...



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » venerdì 16 maggio 2014, 11:54

Twin ha scritto:un saggio diceva che per una volta un professionista puo' fare qualcosa senza chiedere un compenso (leggi un favore).... la seconda volta, un professionista che si rispetti deve richiedere un compenso (ma ripeto..sia per cozzone -che per monini, quest'ultimo gia' titolare di una specifica funzione all'interno dell'ISS-...non esiste in ISS la figura di advisor al direttore di un dipartimento o un centro ne' per i tempi determinati che indeterminati) .. ameno che non ci sia un interesse personale/privato (cioe'- e se cozzone fosse il suo ex marito o suo zio, o il cugino, o il cognato, ecc.. che ne sarebbe della dichiarazione di assenza di conflitto di interessi!!!??)
Grazie, ora capisco.
A questo punto mi chiedo un'altra cosa: ma questo Cozzone, quando il suo contratto di consulenza è scaduto, è rimasto a girellare per l'ISS? Se sì, a che titolo? Di amico? Benefattore?
Twin ha scritto:PS: concordo che G.Pepe dovrebbe concentrarsi sugli avvenimenti piu, che speculare sulla posizione ISS. L'attuale presidente ISS (in carica da poco piu' di un anno) e direttore generale (appena giunto in ISS) ..entrambi-da voci di corridoio- ben intenzionati a rompere con le passate gestioni... si sono ritroivati ensoli &co...
Io spero che tu abbia ragione e che da parte dei nuovi vertici dell'Istituto, che hanno ereditato dalla gestione Garaci una situazione che definire poco limpida è un eufemismo, ci sia davvero l'intenzione (e la capacità) di far pulizia.
Ma il comunicato stampa pubblicato proprio questa mattina non mi fa presagire nulla del genere e mi pare invece confermare quanto scrivevo qualche giorno fa:
  • Non escludo che all'ISS il ragionamento sia stato questo: questo vaccino è una ciofeca, che ci ha fatto dilapidare 100 milioni di denaro pubblico. Non possiamo perdere la faccia dicendo che molliamo il colpo; proviamo allora a darlo in gestione alla sua ideatrice e che se la veda lei. Se per qualche scherzo del destino riesce ad arrivare alla commercializzazione, ci riprendiamo i brevetti, i proventi e tutto il merito scientifico. Se invece finisce in discarica, possiamo sempre dire che noi l'avevamo capito e ce ne eravamo sbarazzati. Intanto saranno passati altri anni e nessuno si ricorderà più di quanto l'abbiamo pompata.
Ecco il comunicato:

Immagine

Un breve articolo su Quotidiano Sanità: Vaccino Aids ai privati. ISS: " Cessione dei brevetti solo temporanea. La Ensoli è garanzia e opportunità per raccolta fondi"



Commento di Dora: decidete voi se sentirvi soddisfatti o presi in giro.



Twin
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 11 maggio 2014, 9:19

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Twin » venerdì 16 maggio 2014, 12:15

PS: riguardo all'incontro di sabato scorso (Nadir/Ensoli)....sono stato informato che una persona di mia conoscenza ha partecipato...anzi meglio, ha provato ad assistere alla presentazione del nobel pontino. Per ben due volte la persona è stata invitata ad allontanarsi dalla sala dal sig. simone marcotullio supportato dagli olè! degli astanti che ritenevano tale gesto giustificato dal fatto che allo storico evento della presentazione dello stato dell'arte del vaccino della pontina, potevano assistere solo in pochi e ben selezionati (dalle associazioni rappresentate). La persona di mia conoscenza, ben intenzionata a rimanere ...(ma se è stata fatta entrare, perchè le hanno chiesto di lasciare la sala e per ben due volte!?) ha tentato di spiegare le sue ragioni...quelle di un cittadino che voleva sapere, avendo finanziato le ricerche della pontina e essendo ora preoccupato- dalle notizie circolate sulla stampa negli ultimi giorni. Le è stato anche detto che quelle era una riunione ristretta e di non preoccuparsi perchè avrebbe avuto occasione di ascoltare la ensoli (la pontina avrebbe fatto la stessa presentazione) al convegno ICAR 2014 che si svolgerà a roma a fine maggio. A parte la ragguardevole somma di iscrizione al convegno.. il programma di ICAR 2014 non prevede una simile presentazione da parte della pontina....



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da uffa2 » venerdì 16 maggio 2014, 12:19

ISS, nel suo comunicato stampa ha scritto:...Questo accordo (le cui modalità saranno definite nella prossima riunione del CDA) lascia i brevetti in capo a ISS e concede alla vaxxit (senza oneri per l’Istituto) esclusivamente la possibilità di attivarsi per reperire i fondi necessari...
Quindi hanno trovato in Vaxxit non un partner industriale, ma un’anima buona disposta a investire nella promozione del progetto presso la comunità finanziaria, se non ho capito male.
Va bene, va tutto bene… e per quest’attività da business angel, la Vaxxit cosa otterrà? Si tratta di una S.r.l., non d’una fondazione di beneficenza, quindi mi attendo che persegua un legittimo fine di lucro sul quale mi pare originale che l’ISS dichiari di non avere ancora le idee chiare (scrive infatti “accordo… le cui modalità saranno definite nella prossima riunione del CDA”).
È molto probabile che ci si sia un po’ di prevenzione-pregiudizio, e che invece l’ISS stia percorrendo una via nuova per la nostra Pubblica Amministrazione centrale (le università invece da anni generano spin off intorno alle loro ricerche), e che quindi qualche “incertezza” sia lecita, certo è che appare originale che –ma sarà stato sicuramente un misunderstanding nostro e dei giornalisti che se ne sono occupati- prima si decidano le partnership finanziarie (per un progetto da 40 milioni di euro) e poi si decida come regolarle… se non si tratta di incertezze, allora forse l’ISS ha bisogno di comunicatori un po’ più efficaci.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » venerdì 16 maggio 2014, 12:34

Twin ha scritto:PS: riguardo all'incontro di sabato scorso (Nadir/Ensoli)....sono stato informato che una persona di mia conoscenza ha partecipato...anzi meglio, ha provato ad assistere alla presentazione del nobel pontino. Per ben due volte la persona è stata invitata ad allontanarsi dalla sala dal sig. simone marcotullio supportato dagli olè! degli astanti che ritenevano tale gesto giustificato dal fatto che allo storico evento della presentazione dello stato dell'arte del vaccino della pontina, potevano assistere solo in pochi e ben selezionati (dalle associazioni rappresentate). La persona di mia conoscenza, ben intenzionata a rimanere ...(ma se è stata fatta entrare, perchè le hanno chiesto di lasciare la sala e per ben due volte!?) ha tentato di spiegare le sue ragioni...quelle di un cittadino che voleva sapere, avendo finanziato le ricerche della pontina e essendo ora preoccupato- dalle notizie circolate sulla stampa negli ultimi giorni.
Io mi rendo conto di poter sembrare un disco rotto, ma le associazioni sono TOTALMENTE COMPROMESSE con il vaccino pontino e aspettarsi da loro una presa di distanza da questa ricerca temo sia ingenuo. La LILA ha preferito disconoscere il suo fondatore e venir meno al suo ruolo di protettore dei diritti delle persone con HIV piuttosto che ammettere che il vaccino pontino è una presa in giro dei malati e dei contribuenti italiani. Nadir, poi, sappiamo bene che è una specie di emanazione pontina e Simone Marcotullio firma gli articoli della Ensoli. ANLAIDS mi pare che taccia: finché il professor Moroni fu primario al Sacco, la sperimentazione del vaccino pontino al Sacco non potè entrare; che cosa pensi adesso, che invece di godersi una meritata pensione è presidente di ANLAIDS, mi è ignoto.
Le è stato anche detto che quelle era una riunione ristretta e di non preoccuparsi perchè avrebbe avuto occasione di ascoltare la ensoli (la pontina avrebbe fatto la stessa presentazione) al convegno ICAR 2014 che si svolgerà a roma a fine maggio. A parte la ragguardevole somma di iscrizione al convegno.. il programma di ICAR 2014 non prevede una simile presentazione da parte della pontina....
Questa la presentazione a ICAR di Barbara Ensoli. Se da un titolo così vago e al contempo altisonante si possa dedurre che RENDERA' CONTO dei dati raccolti con le fasi II di sperimentazione di quella roba che viene definita *vaccino terapeutico*, io proprio non lo so. Il professor Moroni sarà chairman - avrà qualcosa da dire?

Immagine



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » giovedì 22 maggio 2014, 4:33

Gli interventi fatti ieri dal Presidente Lila in questa pagina della Lilachat sono sconcertanti:

http://win.lila.it/lilachat/forums/thre ... 98#M285598

Mi spiace fare crossposting e mi scuso per intervenire in modo poco articolato (scriverò qualcosa di più appena tornerò a Milano). Per ora, vi rimando alle risposte di Twin di questa mattina, che riprendono alcuni dei punti critici che vi ho segnalato in questi mesi e con le quali concordo interamente.

Con associazioni come queste, le persone con HIV sono proprio in una botte di ferro.
Avanti così, verso il Nobel pontino.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » giovedì 22 maggio 2014, 4:48

Ah, ancora una cosa: i veri vaccini terapeutici la ART l'hanno sospesa eccome. E l'hanno fatto in fase II senza obiezioni da parte dei comitati etici. Un esempio per tutti: il vacc-4x.
Ma quelle erano sperimentazioni vere di vaccini terapeutici seri.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » giovedì 22 maggio 2014, 4:51

Perfino per l'AGS-004 hanno sospeso la ART.
Cerioli, si informi meglio sui vaccini terapeutici.



Rispondi