Sangamo-calimmune-cannon: a che punto sono?

Notizie scientifiche e mediche riguardanti il virus, l'infezione e la malattia da HIV. Farmaci, vaccini e cure in sperimentazione.
alfaa
Messaggi: 1465
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 17:41

Re: Sangamo-calimmune-cannon: a che punto sono?

Messaggio da alfaa » domenica 7 settembre 2014, 16:22

Dora ha scritto:
alfaa ha scritto:Spesso sento parlare di questi 3 ricercatori/ ricercatrici ,come di studi "futuristici" ,portentosi. Mi chiedevo rispettivamente in che fase di ricerca si trovano i loro studi
- Sangamo - SB-728-T (CD4 resi CCR5 negativi mediante ZFN): fase II.
- Sangamo - SB-728mR-HSP (staminali rese CCR5 negative mediante ZFN: Paula Cannon + City of Hope): atteso a brevissimo inizio fase I/II.
- Calimmune (staminali rese CCR5 negative e C46 positive): fase I/II.

In ogni caso, il numerino che vedi accanto alla fase della sperimentazione è scarsamente indicativo, trattandosi di sofisticatissimi trial pilota di terapia genica.

Alfaa, dal momento che sei un frequentatore assiduo della sezione Verso una cura, ti ricordo sommessamente che basta cliccare sull'ultima (o penultima) pagina dei thread che ti interessano per conoscere gli aggiornamenti delle rispettive ricerche. ;)

[.
Si hai ragione, io a dire il vero però le leggo sempre non è che mi scocci di farlo ma a volte non riesco a capire in che fase si trovano queste ricerche di cui si parla,anche perchè magari è stato detto 10 pagine prima in qualche anfratto di post eheh

BHe fase 1 / 2 significa iniziale ma neanche proprio primordiale, temevo che stessero ancora ai trial sugli animali invece 1-2 suppongo sia sugli uomini



sun
Messaggi: 53
Iscritto il: sabato 16 agosto 2014, 22:26

Re: Sangamo-calimmune-cannon: a che punto sono?

Messaggio da sun » domenica 7 settembre 2014, 17:40

Il mio riferimento è che essendo questi due farmaci migliori dei precedenti utilizzati in Eramune 01,
possono avere risultati migliori, certamente non con l'interlukina-7.
Comunque in Eramune01 c'è stato una diminuzione del DNA (provirale) ma non ha raggiunto l'obiettivo 0.5.
Domanda potrebbe essere raggiunto con questi due e l'aggiunta di una immunoterapia ( anche vaccino terapeutico? che adda ancora venire...).

Ipotesi per il raggiungimento di tale obiettivo con farmaci che non sono in fase almeno IIB o meglio III è inutile farle. Però questa discussione tra 16-18 mesi la aggiorneremo.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Sangamo-calimmune-cannon: a che punto sono?

Messaggio da Dora » lunedì 8 settembre 2014, 9:59

sun ha scritto:Il mio riferimento è che essendo questi due farmaci migliori dei precedenti utilizzati in Eramune 01,
possono avere risultati migliori, certamente non con l'interlukina-7.
Comunque in Eramune01 c'è stato una diminuzione del DNA (provirale) ma non ha raggiunto l'obiettivo 0.5.
Domanda potrebbe essere raggiunto con questi due e l'aggiunta di una immunoterapia ( anche vaccino terapeutico? che adda ancora venire...).

Ipotesi per il raggiungimento di tale obiettivo con farmaci che non sono in fase almeno IIB o meglio III è inutile farle. Però questa discussione tra 16-18 mesi la aggiorneremo.
Sì! Immagine



Rispondi