Tenofovir alafenamide fumarato (TAF)
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 4 luglio 2015, 17:45
Re: Tenofovir alafenamide fumarato (TAF)
Per Genvoya è arrivata anche l'autorizzazione della Commissione Europea: http://www.medicalnewstoday.com/releases/303132.php
Re: Tenofovir alafenamide fumarato (TAF)
Ragazzi sul new truvada invece si sa niente di nuovo? Non ho notizie da aprile
Re: Tenofovir alafenamide fumarato (TAF)
Per il "New Truvada" (in attesa di conoscere il suo nome commerciale), sappiamo che (vedi http://www.gilead.com/research/pipeline ma ho salvato la pagina, per averne memoria futura, al link: https://archive.is/rFPkT) è già stata presentata domanda di autorizzazione all'immissione in commercio a FDA e EMA.alfaa ha scritto:Ragazzi sul new truvada invece si sa niente di nuovo? Non ho notizie da aprile
Stessa cosa è avvenuta per il "New Eviplera", come si evince dalle stesse informazioni di Gilead.
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 10:29
Re: Tenofovir alafenamide fumarato (TAF)
Qualcuno sa se il TAF è utilizzabile da chi non può prendere il TDF a causa di resistenze agli NtRTI?
Re: Tenofovir alafenamide fumarato (TAF)
ciao ragazzi...non so se e' la discussione giusta...ho appena letto di questa nuova terapia piu' smart....di che si tratta arriva in italia i primi mesi del 2016....grazie..
Re: Tenofovir alafenamide fumarato (TAF)
Qualche dettaglio in più?ganimede ha scritto:ciao ragazzi...non so se e' la discussione giusta...ho appena letto di questa nuova terapia piu' smart....di che si tratta arriva in italia i primi mesi del 2016....grazie..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
Re: Tenofovir alafenamide fumarato (TAF)
alfaa ha scritto:Ragazzi sul new truvada invece si sa niente di nuovo?
ganimede ha scritto:...ho appena letto di questa nuova terapia piu' smart....di che si tratta arriva in italia i primi mesi del 2016....grazie..
Anche se fosse approvata in USA, in Italia dovremmo comunque attendere:
http://www.lastampa.it/2015/11/27/itali ... agina.html
Tra il 2011 e il 2012 l'AIFA rimase paralizzata più di un anno per le mancate nomine. C'era una guerra in corso tra ministero della Sanità e quello dell'Economia (il quale deve ratificare le nomine, potere fornito da poco da Monti). Nel frattempo l'approvazione di farmaci come il Telaprevir e il Boceprevir slittò di un anno.
Chissà se si rimettono a litigare anche questa volta....
... forse comunque è meglio che questa bega venga affrontata adesso. Ci vorranno ancora diversi mesi prima dell'approvazione da parte dell'FDA e dell'EMA.
Re: Tenofovir alafenamide fumarato (TAF)
Ma la punteggiatura?ganimede ha scritto:ciao ragazzi...non so se e' la discussione giusta...ho appena letto di questa nuova terapia piu' smart....di che si tratta arriva in italia i primi mesi del 2016....grazie..
CIAO GIOIE
Re: Tenofovir alafenamide fumarato (TAF)
Credo si stia riferendo al farmaco "3 in 1" formato darospino ha scritto:Qualche dettaglio in più?ganimede ha scritto:ciao ragazzi...non so se e' la discussione giusta...ho appena letto di questa nuova terapia piu' smart....di che si tratta arriva in italia i primi mesi del 2016....grazie..
dolutegravir + abacavir + lamivudina
, che Viiv Healthcare sta per commercializzare in Italia e che viene definito "smart" in una nota di ADNKRONOS di qualche giorno fa.Re: Tenofovir alafenamide fumarato (TAF)
Ah ecco, mi sfuggiva il motivo che potesse rendere il Triumeq più "smart" di altri STRDora ha scritto:Credo si stia riferendo al farmaco "3 in 1" formato dadolutegravir + abacavir + lamivudina, che Viiv Healthcare sta per commercializzare in Italia e che viene definito "smart" in una nota di ADNKRONOS di qualche giorno fa.


