Vaccino Ensoli

Notizie scientifiche e mediche riguardanti il virus, l'infezione e la malattia da HIV. Farmaci, vaccini e cure in sperimentazione.
Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » mercoledì 29 aprile 2015, 10:40

uffa2 ha scritto:28 pagine, 28… neppure uno studio registrativo di fase 3 occupa così tanto spazio…. Non so com’è, ma quello che i dati non siano così epocali, di facile interpretazione e fuori di discussione, e che invece si sia dovuta fare un po’ di cagnara, è un dubbio che mi viene…
È lo stesso disagio che provo anch'io. Quando i risultati sono puliti, basta una letterina a Nature o a Science, senza bisogno di fiocchetti, orpelli, fanfare e cotillons.
Non ho capito qualche cosa o siamo passati dal vaccino all’integratore, da qualcosa che ha un chiaro posizionamento e finalità, a un qualcos’altro che si giustifica in una nicchia di pazienti (ai quali auguro ogni bene e per i quali spero ben altre soluzioni), essenzialmente come booster della terapia antiretrovirale? Sembra quasi di vedere la pubblicità del Kilocal, quello che “Deve essere impiegato nell'ambito di una dieta ipocalorica adeguata seguendo uno stile di vita sano con un buon livello di attività fisica” e che a tali condizioni ti fa dimagrire…
Non lo so, ma in assenza di veri bracci di controllo ho il sospetto che ci si sia mossi poco dalle risacche di una stanca “proof of concept”, e che tutto il resto appartenga al repertorio della poetica leopardiana:
Dipinte in queste rive
son dell'umana gente
le magnifiche sorti e progressive

insomma: consigli per gli acquisti.
A una lettura affrettata e per forza di cose superficiale, la mia impressione di ben 5 anni fa (articolo su PLoS ONE) esce confermata: allora, discutendone con Leon, ricordo che scrissi che forse-magari-chissà-a-cercare-proprio-bene c'era qualcosina, ma che non vedevo sostanziali differenze rispetto alla papaya di Montagnier. Oggi mi pare che i presunti benefici clinici in costanza di ART siano così scarsi da doverli proprio cercare con il lanternino. Oppure inventare - non so.
Quanto alla diminuzione del DNA provirale, dopo aver visto le stime di Siliciano su quanto si deve ridurre il reservoir per consentire una duratura sospensione della ART, credo che Ensoli avrebbe fatto meglio a soprassedere dal venircela a raccontare.
Ma conosciamo il suo stile: sparala grossa, qualcuno che ci crede e ti paga con denaro pubblico per continuare lo trovi senz'altro.

Circa un anno fa, segnalai che Vaxxit, la società di Barbara Ensoli, dal marzo 2013 possiede in proprio un brevetto. Si tratta di un brevetto molto ampio, costruito sulla base dei dati raccolti proprio dalle sperimentazioni di fase II.
Ora, io non sono un'esperta di brevetti. L'esperto qui è Giovanni Cozzone, consulente dell'ISS e - credo non a caso - socio di Vaxxit. Quindi immagino che sia possibile a un ricercatore dipendente di un ente pubblico, lavorando con personale, strutture e finanziamenti pubblici, fare acquisire un brevetto a una società privata, che con il datore di lavoro del suddetto ricercatore non ha niente a che vedere.

Ci deve essere qualche lacuna nelle leggi relative ai brevetti che consente questi obbrobri, ma sta di fatto che accadono e che i giornalisti che imbastiscono inchieste sulla scandalosa cessione di brevetti pubblici ai privati se li fanno sfuggire proprio sotto al naso.

Bene, io mi sto chiedendo se la dottoressa Ensoli, forte di quel brevetto in possesso esclusivo della sua società, non potrebbe sganciarsi dall'Istituto Superiore di Sanità e proseguire la fase III della ricerca della sua vita in modo indipendente, senza rischiare di drenare verso questo pozzo senza fondo le scarsissime risorse pubbliche destinate alla ricerca su HIV/AIDS.
Farebbe, quanto meno, un'opera meritoria nei confronti dei tanti suoi colleghi che hanno idee magari migliori delle sue e non riescono a trovare finanziamenti per portarle in fase clinica.



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da rospino » mercoledì 29 aprile 2015, 11:32

In sostanza la Ensoli con i soldi pubblici spesi in tutti questi anni ha scoperto un nuovo preparato che è in grado di potenziare gli effetti della terapia antiretrovirale. Complimenti... da vaccino a preparato, che gran bella promozione!



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da uffa2 » mercoledì 29 aprile 2015, 11:48

comunque, a proposito di preparati, segnalo che anche la Bertolini ha ceduto il suo celebre preparato per liquori "della vecchina" a uno spin-off... la strada è quella...
Immagine


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

alfaa
Messaggi: 1465
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 17:41

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da alfaa » mercoledì 29 aprile 2015, 11:56

http://www.ansa.it/saluteebenessere/not ... 85c75.html

Leggevo anche io questo oggi. Un potenziatore di farmaci non è una gran notizia ovviamente in quanto la haart agisce gia bene da sola,certo ben venga qualsiasi cosa che possa migliorarla ma allora non è un vaccino. Inoltre l'idea che tantissimi soldi siano stati spesi per un "integratore" che integra solo e non sostituisce nulla, è avvilente.

C'è una seconda parte però in questo articolo che potrebbe essere interessante, ovvero quando si parla di "possibilità di utilizzare il vaccino senza farmaci in sostituzione ai farmaci" ,una cosa quindi applicabile non solo a chi i farmaci non li ha mai presi ma credo anche a chi li prende e potrebbe cosi smetterli. Tuttavia questa parte del messaggio mi sembra una semplice speranza della Ensoli e non un dato degli studi da cui si può evincere da qualcosa( un po' come se la ensoli avesse detto" vorrei ci fosse la pace del mondo") Insomma solo una sua speranza temo



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » mercoledì 29 aprile 2015, 12:03

rospino ha scritto:In sostanza la Ensoli con i soldi pubblici spesi in tutti questi anni ha scoperto un nuovo preparato che è in grado di potenziare gli effetti della terapia antiretrovirale. Complimenti... da vaccino a preparato, che gran bella promozione!
Come insegna Shakespeare, the mountain was in labour, and Jove was afraid, but it brought forth a mouse.

Immagine


"Preparato" mi è uscita proprio spontanea. Una alternativa era "rimedio", ma temevo potesse risultare offensiva per gli amanti dell'omeopatia. :lol:



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » mercoledì 29 aprile 2015, 12:11

alfaa ha scritto:C'è una seconda parte però in questo articolo che potrebbe essere interessante, ovvero quando si parla di "possibilità di utilizzare il vaccino senza farmaci in sostituzione ai farmaci" ,una cosa quindi applicabile non solo a chi i farmaci non li ha mai presi ma credo anche a chi li prende e potrebbe cosi smetterli. Tuttavia questa parte del messaggio mi sembra una semplice speranza della Ensoli e non un dato degli studi da cui si può evincere da qualcosa( un po' come se la ensoli avesse detto" vorrei ci fosse la pace del mondo") Insomma solo una sua speranza temo
Come ho scritto prima, quella sulla diminuzione del DNA provirale è a mio parere la parte più debole di un lavoro assai debole.
Dato però che i sogni della dottoressa Ensoli si sono rivelati piuttosto costosi per la collettività, mi auguro che per perseguirli trovi altre fonti di finanziamento. D'altra parte, la strada segnata dalla Bertolini Ensoli ha iniziato a percorrerla già da qualche tempo.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » mercoledì 29 aprile 2015, 16:19

PENSIERINI AMARI

Lascio qui qualche osservazione sparsa sull'articolo uscito oggi.

1. Scorrere la bibliografia suscita una impressione impietosa: una grande quantità di lavori sul ruolo della Tat, ma la quasi totalità fa capo ad Ensoli e colleghi. L'autoreferenzialità di questa ricerca, paragonabile a quella di Caruso sulla p17, conferma l'estrema solitudine in cui si muove Barbara Ensoli. Nessuno nel mondo se la fila ed io mi chiedo se lei - riflettendo lontana da una ribalta in cui racconta al mondo la balla del complotto delle case farmaceutiche e degli amerikani contro di lei, l'Anticristo - abbia l'onestà di ammettere che con il suo *preparato Tat* ha semplicemente fallito e non c'è scusa autoconsolatoria che tenga.
Non devono essere riflessioni facili e umanamente ha tutta la mia simpatia.

2. Qualcosa della solitudine solipsistica cui questa ricerca è approdata si riflette anche nelle conclusioni dell'articolo, quando Ensoli abbandona i toni trionfalistici dei comunicati stampa del passato, supera i deliri complottistici delle Considerazioni utili per fare chiarezza e degli show bolognesi, e sobriamente ammette:
  • I risultati indicano che il candidato vaccino Tat è sicuro e immunogenico. Inoltre suggeriscono che le risposte immuni indotte dalla Tat siano necessarie a ristabilire l'omeostasi immunitaria e attività antivirali efficaci. Tuttavia, serviranno i risultati del trial appena completato in Sud Africa e ulteriori studi di efficacia per confermare questi risultati, così come bisognerà dare risposta a questioni come la variabilità dei sottotipi di HIV e altri problemi di variabilità del virus per provare l'efficacia del vaccino in caso di infezioni con altri ceppi di HIV. Pertanto, al momento, non si possono trarre conclusioni definitive sulla realizzabilità ultima di questo approccio vaccinale, che è stata considerata controversa da altri gruppi. Ciò nondimeno, i risultati di questo studio possono aiutare a stabilire dei parametri chiave per l'intensificazione della HAART e per una cura funzionale.
Passare dal sogno del *Grande Vaccino Pontino Gloria della Scienza Italica* all'ammissione che hai fra le mani un *preparato* che, se andrà bene, fra non meno di 7-10 anni potrebbe affiancarsi alla ART (ma che cosa sarà la ART allora? esisterà ancora una ART come la conosciamo oggi?) deve essere un bagno di realtà di quelli che ti fanno passare la voglia di lavorare. E trovarsi a dover ammettere che tutt'al più quel che si può imparare dalla ricerca sul vaccino Tat sono delle indicazioni per fissare dei parametri su come intensificare la ART deve essere una lezione ben dura da digerire.

3. Potrei essere smentita fra un minuto, ma ho l'impressione che la stampa italiana qualcosa potrebbe avere imparato dalle vicende di quest'ultimo anno. Noto, infatti, che i grandi giornali ancora non hanno fatto uscire articoli e che un sito come Rai News titola senza mezzi termini "VACCINO" ITALIANO, MEZZO FLOP. POTENZIA SOLO I FARMACI. Certo, l'adnkronos pubblica il comunicato stampa con un titolo che non corrisponde affatto al contenuto che lo segue - Promosso il vaccino italiano contro l'Aids: amplifica l'effetto dei farmaci. Ma vedremo nei prossimi giorni che tipo di articoli usciranno - se ne usciranno.

4. Alla luce di questo fallimento, con quali argomenti la dottoressa Ensoli chiederà all'esausto contribuente italiano di elargirle i molti, molti milioni che le servono per proseguire nella sua ricerca?

******************

5. Una cosa che a me era sfuggita, ma è stata invece notata da Sylvie Coyaud:
  • The authors declare that they have no competing interests.

    Ma va? Barbara Ensoli e altri autori hanno un'azienda il cui "scopo immediato"

    is to take TatImmuneTM to market by deploying all needed business development efforts to attract capital from the private sector, financial and/or industrial.

    Finora i trial di fase II sono stati finanziati dal governo italiano, infatti, mentre

    funding for phase III clinical studies in S.Africa and Europe, and for registration and premarketing activities are not within the public sector's financial reach and will have to be raised from the private sector. This is the strategic reason for which VAXXIT has been created.

    Grassetto nell'originale.
:roll:
Ultima modifica di Dora il mercoledì 29 aprile 2015, 21:07, modificato 1 volta in totale.



marsupione

+-+-

Messaggio da marsupione » mercoledì 29 aprile 2015, 20:57




Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » mercoledì 29 aprile 2015, 21:09

Continuo con i miei
Dora ha scritto:PENSIERINI AMARI
6. In un post che ha pubblicato oggi sul blog di BioMedCentral, Ensoli scrive che dei trial di fase III sono programmati per il futuro prossimo in Sud Africa:
  • "These results open new scenarios to investigate, namely whether this vaccine may help with virus control where patients have low adherence to cART, simplify or interrupt therapy, or even block progression to disease in asymptomatic subjects as suggested by studies in natural infection. To these aims phase III clinical trials are being planned in South Africa for implementation in the near future."
:o



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da uffa2 » mercoledì 29 aprile 2015, 21:11

l'importante è che se li paghi da sola...


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Rispondi