Vaccino Ensoli

Notizie scientifiche e mediche riguardanti il virus, l'infezione e la malattia da HIV. Farmaci, vaccini e cure in sperimentazione.
celebrity83
Messaggi: 108
Iscritto il: lunedì 4 maggio 2015, 22:04

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da celebrity83 » mercoledì 13 maggio 2015, 4:30

Scusa Dora, non condivido la tua analisi ( analisi statistica degli studi!!!! testo della mission.... credi che la sciatteria dei testi delle slides sia solo un modo per confondere?) . Nel riordino ISS "sono stati accontentati" tutti... .. anche se in maniera delirante (vedi post di uffa2)...

tranne qualcuno.... che, a dire del commissario ISS pecca di autoreferenzialità.... e per questi, in ISS non c'è spazio.

http://www.quotidianosanita.it/scienza- ... o_id=27568



celebrity83
Messaggi: 108
Iscritto il: lunedì 4 maggio 2015, 22:04

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da celebrity83 » mercoledì 13 maggio 2015, 5:01

Dora... susa ancora... vorrei ricordati che, oltre ad essere commissario ISS, il professor Ricciardi è anche un medico, un ricercatore, professore universitario, membro di illustri società scientifiche..ecc.. Con tutto il rispetto per i professori Aiuti e Silvestri, et al...il commissario ISS è perfettamente in grado di valutare il contenuto, la qualità dei dati e delle informazioni pubblicati il 28 aprile.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » mercoledì 13 maggio 2015, 5:37

celebrity83 ha scritto:Scusa Dora, non condivido la tua analisi
Ma Celebrity, la mia non era una analisi, stavo solo sputacchiando un po' di sarcasmo!
( analisi statistica degli studi!!!! testo della mission.... credi che la sciatteria dei testi delle slides sia solo un modo per confondere?)
Sì, la fumosità è un tipico strumento usato da chi vuole avere le mani libere.
E ho anche l'impressione che la mano che ha scritto quei testi sia diversa rispetto a quella che ha scritto, ad esempio, della mission e delle attività del CNCF (Centro Nazionale per il Controllo e la Valutazione dei Farmaci) che precede di un paio di pagine le tre slides del CeNRAIDS:
  • Mission
    • Il Centro Nazionale per il Controllo e la Valutazione dei Farmaci si identifica nel Laboratorio Ufficiale per il Controllo dei Farmaci (OMCL) e si occupa di supportare le autorità regolatorie e il sistema ispettivo nazionale nel controllo e nella valutazione dei prodotti medicinali presenti sul mercato al fine di garantirne la sicurezza e la qualità.
    Linee di Attività
    • •Attività di controllo analitica, deve essere svolta nell’ambito di un sistema di qualità secondo la norma UNI ISO 17025 e comprende attività di batch release e plasma pool testing, di sorveglianza post-marketing, a supporto della farmacovigilanza, di controllo per contraffazione farmaceutica.
      •Attività di valutazione e parere di documenti e di partecipazione alle attività di organismi nazionali e internazionali.
      •Attività ispettiva alle Officine Farmaceutiche.
      •Attività di ricerca e sviluppo.
      •Attività di assicurazione della qualità secondo le indicazioni delle Norme Internazionali UNI/EN/ISO 9000 e UNI/CEI/EN/IEC 17025.
E che dire del CNSG (Centro Nazionale per la Salute Globale)?
  • MISSION
    • Il Centro svolge attività di ricerca, sia nei paesi economicamente sviluppati che in quelli meno sviluppati, affrontando il “come applicare” le conoscenze della medicina e della biologia moderne alla salute di tutte persone che vivono sul territorio nazionale e nel mondo, con una filosofia generale basata sul contrasto alle diseguaglianze di salute, sulla lotta alle discriminazioni di genere, e un’attenzione particolare alle popolazioni più fragili e marginalizzate.
      Il Centro lavora per contribuire, insieme ad altri attori nazionali e internazionali, a combattere le disuguaglianze nell’accesso alla salute, in Italia e nel Mondo, attraverso attività di ricerca fondamentale, clinica e operativa, ricerca sui sistemi sanitari, progetti di cooperazione internazionale, attività di formazione, advocacy e networking.
    LINEE DI ATTIVITÀ
    • •Ricerca epidemiologica, clinica e operazionale sulla terapia e prevenzione delle grandi patologie a respiro globale: malattie trasmissibili e croniche non trasmissibili
      •Ricerca su appropriatezza clinica e terapeutica
      •Innovazione nella prevenzione, biomedica e vaccinale, e nella terapia delle grandi patologie globali
      •Resistenza agli antivirali
      •Innovazione nella Information Technology
      •Ricerca innovativa su resilienza e sostenibilità dei Sistemi Sanitari con particolare riguardo alle popolazioni fragili
      •Formazione degli Operatori Sanitari
      •Valutazione di Impatto sulla Salute (VIS)
      •Ricerca sugli Outcomes e sui Determinanti di salute (health e non-health)
      •Sostanze Naturali, Medicina Tradizionale e Integrata
      •Relazioni con organismi internazionali (UN)
      •Produzione di policy documents e Linee Guida Internazionali
      •Comunicazione e advocacy
      •Reti nazionali e internazionali con le istituzioni che si occupano di Salute Globale
      •Coinvolgimento della comunità, della società civile e delle Associazioni di pazienti
Uno stile assai diverso da quello di chi fa cose, vede ggente, no? O forse la differenza di stile dipende dalla fretta con cui la riorganizzazione è stata rimaneggiata?
Nel riordino ISS "sono stati accontentati" tutti... .. anche se in maniera delirante (vedi post di uffa2)...

tranne qualcuno.... che, a dire del commissario ISS pecca di autoreferenzialità.... e per questi, in ISS non c'è spazio.

http://www.quotidianosanita.it/scienza- ... o_id=27568
Sto vedendo in queste settimane che su Quotidiano Sanità scrivono tante persone a dir poco perplesse su questo riordino dell'ISS. È inevitabile che ci siano degli scontenti ed è un escamotage classico di chi vuole tappare la bocca a un critico accusarlo di essere autoreferenziale, di pensare solo al proprio orticello, mentre trascura il Bene Superiore. È un modo villano e arrogante per evitare di rispondere.
vorrei ricordati che, oltre ad essere commissario ISS, il professor Ricciardi è anche un medico, un ricercatore, professore universitario, membro di illustri società scientifiche..ecc.. Con tutto il rispetto per i professori Aiuti e Silvestri, et al...il commissario ISS è perfettamente in grado di valutare il contenuto, la qualità dei dati e delle informazioni pubblicati il 28 aprile.
Ah sì, certamente, certamente.
Forse nel valutare l'articolo su Retrovirology il professor Ricciardi ha lasciato prevalere la sua antica vocazione per lo spettacolo?



celebrity83
Messaggi: 108
Iscritto il: lunedì 4 maggio 2015, 22:04

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da celebrity83 » mercoledì 13 maggio 2015, 6:06

touché!



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » giovedì 28 maggio 2015, 6:54

Immagine

Dal post A UN ANNO DALLA PROMESSA PUBBLICAZIONE, ESCONO I DATI SULLA FASE II DEL VACCINO TAT - NON ILLUDETEVI CHE SIA FINITA: SONO ANCORA PARZIALI del 29 aprile scorso:
Dora ha scritto:[...] Ora io capisco che per vendere bene la sua ricerca, in cui tutti i partecipanti erano in terapia e una sospensione della ART non è mai stata tentata, e dunque per dare un senso a quel che dice, lei debba riesumare un articolo su JID di Giovanni Rezza, lei medesima ed altri colleghi - The Presence of Anti-Tat Antibodies Is Predictive of Long-Term Nonprogression to AIDS or Severe Immunodeficiency: Findings in a Cohort of HIV-1 Seroconverters - che risale a ben 10 anni fa.

Ma parlare di "pazienti asintomatici e non in terapia" cui, somministrando il *preparato Tat* (non credo lo si potrà ancora chiamare vaccino), si potrebbe ottenere l'"effetto di 'blocco' della malattia'', mi pare denunci una visione piuttosto anacronistica dell'infezione e delle terapie volte a contrastarla - una visione che poteva avere corso una decina d'anni fa, non certo oggi, quando perfino l'OMS propone di mettere in terapia le persone con HIV appena diagnosticata l'infezione, senza stare ad attendere la discesa dei CD4.

D'altra parte, costituisce anche un'ingiustificabile fuga in avanti, perché dell'efficacia del *preparato Tat* nel bloccare la progressione dell'infezione in assenza di ART non esiste ancora alcuna prova. [...]
Alla luce dei dirompenti e inequivocabili risultati dello studio START, che imporranno ovunque al mondo, anche nei Paesi meno sviluppati (*), di iniziare la ART al momento della diagnosi, mi piacerebbe capire come la dottoressa Ensoli pianifichi di posizionare il suo *preparato Tat*.



(*) Avete visto che l'indiana Aurobindo Pharma, d'accordo con Viiv Healthcare e CHAI Collaboration, ha iniziato presso la FDA il procedimento per arrivare all'approvazione del dolutegravir generico? Un farmaco in commercio da neanche due anni e che ancora si discute se sia da mettere in prima linea potrebbe presto arrivare anche in Africa e in tutti i Paesi poveri. E fra 7 anni, quando TatImmune® sarà (forse) sul mercato, chissà dove sarà arrivata la ART.



celebrity83
Messaggi: 108
Iscritto il: lunedì 4 maggio 2015, 22:04

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da celebrity83 » venerdì 29 maggio 2015, 5:44

Alla luce dei dirompenti e inequivocabili risultati dello studio START, che imporranno ovunque al mondo, anche nei Paesi meno sviluppati (*), di iniziare la ART al momento della diagnosi, mi piacerebbe capire come la dottoressa Ensoli pianifichi di posizionare il suo *preparato Tat*.
Tat non potrà mai essere registrato come un vaccino e la dottoressa Ensoli questo lo sa bene. Ma la stessa, ha già trovato il modo di riciclare il frutto della sua ultra ventennale ricerca ( vedi precedenti post con slides vaxxit) che piazzerà sul mercato (???) come .... un prodotto bioterapeutico...un biomodulatore... " a biological response modifier"... e chi più ne ha ..più ne metta.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » venerdì 29 maggio 2015, 6:36

celebrity83 ha scritto:Tat non potrà mai essere registrato come un vaccino e la dottoressa Ensoli questo lo sa bene. Ma la stessa, ha già trovato il modo di riciclare il frutto della sua ultra ventennale ricerca ( vedi precedenti post con slides vaxxit) che piazzerà sul mercato (???) come .... un prodotto bioterapeutico...un biomodulatore... " a biological response modifier"... e chi più ne ha ..più ne metta.
Hai ragione, forse mi sono espressa male. Non volevo ritornare sulla denominazione che avrà il Tat quando (e se) arriverà sul mercato - siamo d'accordo che non potrà essere chiamato "vaccino" ed è una cosa che sostengo da anni luce prima che ci arrivasse anche la Vaxxit.
Quel che volevo dire è che lo START ha dato una dimostrazione inequivocabile del fatto che la terapia antiretrovirale fa incomparabilmente più bene che male anche a persone con CD4 molto alti.
Questo imporrà ad ogni Paese onesto di offrire la ART a tutti al momento esatto della diagnosi.
Questo, quindi, mostra tutta l'inconsistenza del ragionamento con cui Ensoli ha cercato nell'ultimo anno di far credere che il Tat possa servire a ritardare l'entrata in terapia, prolungando quello che - con un anacronismo che indica che intellettualmente è ferma a una quindicina almeno di anni fa - lei chiama "periodo asintomatico" ("asintomatico" de ché?).
Se le cose vanno come è lecito aspettarsi e se i medici saranno abbastanza svegli da spiegare bene ai loro pazienti perché devono avere molta più paura del virus che dei farmaci, nessuno vorrà perdere tempo con biological response modifiers e tat-ate del genere.
E se farmaci fantastici come il dolutegravir arriveranno presto anche nei Paesi poveri, neppure là ci sarà tat-ata che tenga.


Celebrity, approfitto del tuo passaggio da queste parti: si sa qualcosa delle Grandi Pulizie dell'ISS? Sono terminate? Mi pare di aver letto che il mandato del commissario si conclude il 10 luglio.



celebrity83
Messaggi: 108
Iscritto il: lunedì 4 maggio 2015, 22:04

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da celebrity83 » venerdì 29 maggio 2015, 7:51

Salve Dora,
le ultime notizie sul riordino dell'Istituo Superiore di Sanità risalgono allo scorso 19 maggio.. (audizione senato prof. Ricciardi )

https://cgiliss.wordpress.com/


anche se non sono riuscito a leggere le slides sulla riorganizzazione dell'Istituto superiore di Sanità...credo che le cose rimaranno sostanzialmente immutate rispetto al passato... ci vuole molto coraggio per operare un cambiamento radicale :!:



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » venerdì 29 maggio 2015, 15:34

celebrity83 ha scritto:anche se non sono riuscito a leggere le slides sulla riorganizzazione dell'Istituto superiore di Sanità...credo che le cose rimaranno sostanzialmente immutate rispetto al passato... ci vuole molto coraggio per operare un cambiamento radicale :!:
Grazie, Celebrity!
Ne ho tratto l'impressione di tante parole al vento, ma forse quando si parla di fronte a dei Senatori della Repubblica questo è proprio quel che ci si aspetta.
Purtroppo, neppure io sono riuscita a leggere quelle slides che più mi incuriosivano.
In compenso sono riuscita a leggere benissimo la #18 e non ho potuto non apprezzare la maschia determinazione di quel "tolleranza zero per il precariato e l'autoreferenzialità".
Chissà se significa che i precari storici verranno licenziati per far spazio ai marcotulli e che ogni critica sarà considerata autoreferenziale. :?:
Bravo commissario, così parla un uomo vero!

Immagine



Keanu
Messaggi: 282
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2014, 12:14

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Keanu » lunedì 1 giugno 2015, 10:36

Io avrei messo al primo posto TOLLERANZA ZERO per l'AUTOREFERENZIALITà (mi scuso se violo la netiquette), ma voglio gridarlo ad alta voce...e non dico altro sennò mi censurano come al solito. :lol: Intanto aspetto ansioso l'esito del commissariamento, il 10 luglio? Che pathos!
Ps. Vedo che il mio neologismo è piaciuto :lol:



Rispondi