Le multinazionali hanno "miracolosamente" tirato fuori i due vaccini mRNA (Pzifer e Moderna) appunto in studio per l'HIV da almeno 20 anni. Se non fosse stata per la ricerca per l'HIV non sarebbero riusciti mai a mettere ba punto questi due vaccini in tempo di record. Il guaio è che l'HIV, rispetto al COVID, ha un paio di caratteristiche aggiuntive (la estrema mutabilità dovuta al passaggio RNA-->DNA e il fatto che attacca proprio i linfociti CD4) che lo rendono unico del suo genere.
Vaccino preventivo J&J Ad/Env (Ad26+MVA+gp140) in fase I/IIa
Re: Vaccino preventivo J&J Ad/Env (Ad26+MVA+gp140) in fase I/IIa
Re: Vaccino preventivo J&J Ad/Env (Ad26+MVA+gp140) in fase I/IIa
hiv muta troppo in fretta vero...ma la soluzione si potrebbe povare, puntando su quei fattori e quelle proteine che non mutano..... e poi non capisco perchè non sia sperimetabile un vettore virale modificato o un virus disattivato come vaccino a parte l'approccio Rna....
Re: Vaccino preventivo J&J Ad/Env (Ad26+MVA+gp140) in fase I/IIa
Perchè gli "Spikes" (quelle specie di arpioncini sulla superficie), composte dalle glicoproteine gp41 e gp120, sono proprio quelle che mutano continuamente, mentre il resto della superficie del virus è ricoperto da anonimi zuccheri. Tale ostacolo poi è poca roba rispetto al fatto che colpisce proprio i linfociti CD4, che giocano un ruolo fondamentale proprio per instaurare una risposta immunitaria sostenuta. Inoltre, riesce a trascriversi nel DNA umano nelle cellule con la vita media tra le più lunghe in assoluto (i CD4 memoria durano decenni, gli astrociti, le cellule emopoietiche e quelle staminali quanto la vita stessa del paziente), caratteristica condivisa da pochissimi virus (es. gli herpes virus).Awakeness ha scritto: ↑lunedì 19 aprile 2021, 19:46hiv muta troppo in fretta vero...ma la soluzione si potrebbe povare, puntando su quei fattori e quelle proteine che non mutano..... e poi non capisco perchè non sia sperimetabile un vettore virale modificato o un virus disattivato come vaccino a parte l'approccio Rna....
In altre parole, nel nostro sangue abbiamo una macchina quasi perfetta (sarebbe perfetta se riuscisse a infettarsi con più facilità), capolavoro della natura. A confronto, il COVID è una barzelletta....
Re: Vaccino preventivo J&J Ad/Env (Ad26+MVA+gp140) in fase I/IIa

Il trial Imbokodo del vaccino di Johnson & Johnson su 2.600 donne HIV negative in Africa sub-sahariana è fallito nonostante non si proponesse di prevenire completamente l'infezione, ma soltanto di dare una protezione del 50%. Si è fermato al 25,2.
L'ha comunicato J&J oggi.
Su Science: Failed HIV vaccine trial marks another setback for the field.
Su STAT: Johnson & Johnson’s HIV vaccine fails first efficacy trial.
Rimane attivo il trial Mosaico, di cui parliamo sempre in questo thread, che si sta svolgendo anche in Italia su un vaccino J&J leggermente diverso, ma sempre basato su vettore adenovirale.
Re: Vaccino preventivo J&J Ad/Env (Ad26+MVA+gp140) in fase I/IIa
Dora ha scritto: ↑venerdì 6 novembre 2020, 12:07Già che ho dovuto ripescare il thread, segnalo che la sperimentazione del vaccino MOSAICO è in partenza anche in Italia, a Roma (Spallanzani), Milano (S. Raffaele) e Modena (Policlinico).

Continua l'impressionante serie di fallimenti dei vaccini Ad26: fermato per inefficacia il trial di fase III del vaccino preventivo Ad26.Mos4.HIV (MOSAICO).
Il vaccino si è dimostrato sicuro, ma incapace di prevenire l'infezione, quando messo a confronto con un placebo.
Comunicati stampa di
- Janssen - Janssen and Global Partners to Discontinue Phase 3 Mosaico HIV Vaccine Clinical Trial
HVTN - Phase 3 Mosaic-Based Investigational HIV Vaccine Study Discontinued Following Disappointing Results of Planned Data Review
AVAC - HIV Vaccine Research Must Continue Following Disappointing Result from Mosaico Trial

Re: Vaccino preventivo J&J Ad/Env (Ad26+MVA+gp140) in fase I/IIa
Mai creduto più di tanto a questi vaccini con adeno (mi pare di averlo scritto pure in qualche altro thread)
CIAO GIOIE