OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bufale

Notizie scientifiche e mediche riguardanti il virus, l'infezione e la malattia da HIV. Farmaci, vaccini e cure in sperimentazione.
rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da rospino » mercoledì 5 marzo 2014, 22:23

Grazie per le precisazioni Dora; vi sto seguendo già da alcune settimane (dalla mia diagnosi HIV+) ma ultimamente, considerato anche il fatto che ho ritrovato in tempi ragionevoli una certa tranquillità interiore, sto iniziando a mostrare interesse anche per gli articoli di carattere medico/scientifico di cui parlate con grande competenza, vista la rapidità con cui il virus (due anni fa ero con certezza HIV-) ha fatto abbassare i miei CD4 sotto i 350, nonostante una CV di media entità, mi ha dato motivo di riflettere molto su tutto ciò con un approccio più pragmatico.


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

Dora
Messaggi: 7502
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da Dora » giovedì 6 marzo 2014, 7:32

rospino ha scritto:Grazie per le precisazioni Dora; vi sto seguendo già da alcune settimane (dalla mia diagnosi HIV+) ma ultimamente, considerato anche il fatto che ho ritrovato in tempi ragionevoli una certa tranquillità interiore, sto iniziando a mostrare interesse anche per gli articoli di carattere medico/scientifico di cui parlate con grande competenza, vista la rapidità con cui il virus (due anni fa ero con certezza HIV-) ha fatto abbassare i miei CD4 sotto i 350, nonostante una CV di media entità, mi ha dato motivo di riflettere molto su tutto ciò con un approccio più pragmatico.
Rospino (che nick tenero e carino ti sei scelto!), anche se non ho ancora avuto modo di darti il benvenuto, ho letto i tuoi post e ammirato molto la tua determinazione. Credo anch'io che questo approccio più pragmatico possa essere utile, soprattutto quando si deve capire e assimilare il trauma della diagnosi e si devono affrontare decisioni importanti quale quella di entrare in terapia. Conoscere con che cosa si ha a che fare è il primo passo per controllarlo.
La speranza che si arrivi presto a una cura per tutti, però, non è una ventata di irrazionalità all'interno di un modello di comportamenti razionali. Anzi, sono convinta che rientri nel quadro dell'approccio pragmatico di cui parlavi tu e che occupi un ruolo centrale.
Stiamo quindi tutti ben attenti a non metterla in crisi con le buffonate e le vere e proprie porcherie che ci tocca segnalare in questo thread. Grazie al cielo la ricerca seria è ben altro e di scienziati che lavorano bene ce ne sono davvero tanti (lo dico a te adesso, perché si è presentata l'occasione, ma è la paura che mi accompagna in questo thread e vale per tutti).
Ciao e grazie per le cose carine che hai scritto! Immagine



alfaa
Messaggi: 1465
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 17:41

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da alfaa » venerdì 7 marzo 2014, 22:09

Dora ha scritto:
rospino ha scritto:Vi segnalo anche un'altra amplificazione in pieno tema con questo thread (Fonte: http://www.lastampa.it/2014/03/03/scien ... agina.html)
Hai ragione a parlare di amplificazione. Ormai pare che i giornali non riescano a scrivere nulla sulla ricerca se non in termini esaltati.
Però questa ricerca è seria e mi pare anche molto interessante, perché gli scienziati del NIAID (National Institute of Allergy and Infectious Diseases), insieme a scienziati sudafricani, sono riusciti a ricostruire la struttura di una serie di anticorpi neutralizzanti molto potenti e anche a capire come questi interagiscano con il virus e ne neutralizzino una gran quantità di ceppi. Cioè questi scienziati sono proprio riusciti a descrivere i meccanismi molecolari che questi anticorpi usano per neutralizzare il virus.
Ovvio che non è ancora un vaccino pronto per essere sperimentato, ma spiana un poco la strada per un vaccino che si basi su anticorpi ampiamente neutralizzanti.


L'articolo su Nature: Developmental pathway for potent V1V2-directed HIV-neutralizing antibodies.
Ma questi anticorpi potrebbero essere utili per un vaccino preventivo o anche terapeutico secondo te?



Dora
Messaggi: 7502
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da Dora » sabato 8 marzo 2014, 7:02

alfaa ha scritto:
Dora ha scritto:
rospino ha scritto:Vi segnalo anche un'altra amplificazione in pieno tema con questo thread (Fonte: http://www.lastampa.it/2014/03/03/scien ... agina.html)
Hai ragione a parlare di amplificazione. Ormai pare che i giornali non riescano a scrivere nulla sulla ricerca se non in termini esaltati.
Però questa ricerca è seria e mi pare anche molto interessante, perché gli scienziati del NIAID (National Institute of Allergy and Infectious Diseases), insieme a scienziati sudafricani, sono riusciti a ricostruire la struttura di una serie di anticorpi neutralizzanti molto potenti e anche a capire come questi interagiscano con il virus e ne neutralizzino una gran quantità di ceppi. Cioè questi scienziati sono proprio riusciti a descrivere i meccanismi molecolari che questi anticorpi usano per neutralizzare il virus.
Ovvio che non è ancora un vaccino pronto per essere sperimentato, ma spiana un poco la strada per un vaccino che si basi su anticorpi ampiamente neutralizzanti.


L'articolo su Nature: Developmental pathway for potent V1V2-directed HIV-neutralizing antibodies.
Ma questi anticorpi potrebbero essere utili per un vaccino preventivo o anche terapeutico secondo te?
Senz'altro!
Fare previsioni su questi anticorpi degli NIH-CAPRISA è prematuro: dovranno testarli sulle scimmie e poi si vedrà se potranno passare agli uomini.
Ma che gli anticorpi ampiamente neutralizzanti (bNAbs) possano contribuire alla cura dell'infezione è più che possibile. E uno - il VRC 01 - è già in fase clinica.
Ricordi che di bNAbs abbiamo parlato insieme qualche mese fa? Prova a rileggere il thread Ruolo degli anticorpi monoclonali in una strategia di cura.



alfaa
Messaggi: 1465
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 17:41

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da alfaa » sabato 8 marzo 2014, 16:07

Si ricordo,pensavo pero fossero 2 cose completamente diverse



nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da nordsud » venerdì 9 maggio 2014, 16:51

Ho letto bene ? e soprattutto che sia vera la spesa di ben 100 milioni di euro per un vaccino che TUTTI NOI SAPPIAMO non funzionerà nemmeno con altre 1000 modifiche ?
Neanche fosse un appalto stradale con le varianti da valutare e pagare in corso d'opera !!
Ormai sono 16 anni che ne sento parlare e di certo c'è solo CHE NON HA FUNZIONATO su nessuno ( comincio a dubitare che non ci siano nemmeno le "cavie" reali a questo punto )

Ma perché non coinvolgiamo la Gabanelli di Report ?

100.000.000 DI EURO GIUSTIFICANO UNA TRASMISSIONE DELLA GABANELLI.



nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da nordsud » venerdì 9 maggio 2014, 16:57

Ho postato anche qua il mio "pensiero" sul vaccino Ensoli.
Visto che siamo in tema di bolle di sapone bufale e FURTI LEGALIZZATI.



admeto
Messaggi: 279
Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 12:02

Re: R: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone,

Messaggio da admeto » martedì 13 maggio 2014, 16:49

Vi segnalo questa notizia, che il 1° maggio è stata ripresa anche dal TGR LEONARDO:

http://italia-24news.it/2014/05/03/aids ... 796-14816/



Dora
Messaggi: 7502
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: R: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone,

Messaggio da Dora » martedì 13 maggio 2014, 18:02

admeto ha scritto:Vi segnalo questa notizia, che il 1° maggio è stata ripresa anche dal TGR LEONARDO:

http://italia-24news.it/2014/05/03/aids ... 796-14816/
Ho notato che, in questi giorni, oltre al corallo va molto di moda anche la salsa di soia:

http://www.lastampa.it/2014/05/12/scien ... agina.html

Non ho approfondito né l'una, né l'altra notizia e magari, invece, ne valeva la pena. Ma quando leggo notizie del genere mi viene sempre in mente questa vignetta:

Immagine



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6781
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu

Messaggio da uffa2 » mercoledì 14 maggio 2014, 10:02

non mi toccare la salsa di soya: sul sushi ci sta che è un piacere :lol:


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Rispondi