Demenza HIV-correlata
Inviato: mercoledì 11 luglio 2012, 16:07
Alcuni ricercatori della Georgetown University Medical Center sembrano aver scoperto le basi del mistero per cui alcuni pazienti affetti da HIV e sotto terapia antiretrovirale, pur non manifestato alcun segno di AIDS, vanno invece contro a seri problemi di memoria, apprendimento, concentrazione e difficoltà motorie.
Il gruppo di ricercatori suppone che, anche se l'HIV non infetta i neuroni, puo' bloccare la produzione nel cervello di un fattore di crescita proteica (i BDNF maturi), essenziale per "nutrire" i neuroni. Senza di esso, si riduce la lunghezza e le il numero di ramificazioni degli assoni che i neuroni usano per collegarsi fra loro. Col tempo, perse queste vie di comunicazione, muoiono.
Lo stesso gruppo di ricercatori ha messo a punto un metodo statidtico per calcolare le probabilità di sviluppare la demenza HIV-correlata.
fonte:
http://explore.georgetown.edu/news/?ID= ... lateID=295
I dettagli saranno pubblicati sul numero di oggi 11 luglio 2012 di Journal of Neuroscience
Il gruppo di ricercatori suppone che, anche se l'HIV non infetta i neuroni, puo' bloccare la produzione nel cervello di un fattore di crescita proteica (i BDNF maturi), essenziale per "nutrire" i neuroni. Senza di esso, si riduce la lunghezza e le il numero di ramificazioni degli assoni che i neuroni usano per collegarsi fra loro. Col tempo, perse queste vie di comunicazione, muoiono.
Lo stesso gruppo di ricercatori ha messo a punto un metodo statidtico per calcolare le probabilità di sviluppare la demenza HIV-correlata.
fonte:
http://explore.georgetown.edu/news/?ID= ... lateID=295
I dettagli saranno pubblicati sul numero di oggi 11 luglio 2012 di Journal of Neuroscience