articolo completo:
http://www.cytodyn.com/news-events/medi ... -medicine/
Il team di ricerca suppone che il PRO 140 possa essere efficace anche contro la FIV felina.







l'ho sempre detto io che prima o poi questa mmmmmm di infezione doveva pur servire a qualcosa!skydrake ha scritto:Il team di ricerca suppone che il PRO 140 possa essere efficace anche contro la FIV felina.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Vuoi mettere anche il tuo gatto sotto HAART???uffa2 ha scritto:l'ho sempre detto io che prima o poi questa mmmmmm di infezione doveva pur servire a qualcosa!skydrake ha scritto:Il team di ricerca suppone che il PRO 140 possa essere efficace anche contro la FIV felina.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Nel 2012 forse avevano scherzato.skydrake ha scritto:La Cytodyn, che recentemente ha acquidito i diritti per il PRO140 sviluppato dalla Progenics Pharmaceuticals, ha annunciato l'inizio della fase II di questo inibitore dell'ingresso di nuova concezione, costituito da un anticorpo nonoclonale che si lega al corecettore CCR5 impedendo l'ingresso dell'HIV nei CD4.
articolo completo:
http://www.cytodyn.com/news-events/medi ... -medicine/
Un antivirale deve avere effetto sulla viremia, farla diminuire, così si capisce che è efficace.ciccio ha scritto:per dare una corsia preferenziale per la fase 2b vorrebbe dire che almeno qualche efficacia su cui sperare ci sia????
Dora ha scritto:Negli studi di fase I e IIa, il PRO 140 ha dimostrato di poter ridurre in modo significativo la viremia e di farlo con pochi effetti collaterali, tanto che si è guadagnato una corsia preferenziale per l'approvazione da parte dell'FDA.
Il trial è stato iscritto lo scorso 24 giugno: Treatment Substitution With PRO 140 Monotherapy in Adult Subjects With HIV-1 Infection.Dora ha scritto:A inizio gennaio, CytoDyn aveva comunicato l'approvazione, da parte dell'FDA del trial di fase IIb sul PRO 140. Oggi annuncia di avere pronto il protocollo della sperimentazione del PRO 140 come sostituto della terapia antiretrovirale classica.
Obiettivo primario dello studio è stabilire l'efficacia di una monoterapia con PRO 140 nel mantenere la soppressione della viremia in persone con HIV, che sono stabilmente in ART, ma hanno la necessità o il desiderio di sospenderla temporaneamente.
Se funziona, iniezioni settimanali di questo anticorpo monoclonale dovrebbero poter consentire delle "vacanze terapeutiche".
In caso di successo di questo trial, si pensa di provare anche con somministrazioni due volte al mese, e addirittura una sola volta al mese.
In ClinicalTrials.gov per adesso questa nuova sperimentazione ancora non c'è.