Notizie scientifiche e mediche riguardanti il virus, l'infezione e la malattia da HIV. Farmaci, vaccini e cure in sperimentazione.
-
rosso80
- Messaggi: 2352
- Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37
Messaggio
da rosso80 » venerdì 8 luglio 2016, 9:59
Ma dai. Figo!
A Tor Vergata per giunta.
Blast ma hai notato che nell'articolo c'è anche la foto del ricercatore coinvolto?
La prossima volta che andiamo a Tor Vergata non credi sia il caso di ringraziarlo personalmente per il suo impegno e la sua dedizione?
-------------
Don't give up!
Don't give up!
-
Blast
- Messaggi: 6786
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42
Messaggio
da Blast » venerdì 8 luglio 2016, 16:40
Sinceramente a me dei test interessa ben poco, dato che non dovrò farlo più, però un responso in 5 minuti può essere utile per gli ansiosi.
CIAO GIOIE
-
Puzzle
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
- Località: Udine
Messaggio
da Puzzle » venerdì 8 luglio 2016, 16:58
Sarà che la mia stima per il giornalismo italiano è pari a quella che ho per una suola bucata, ma a me lasciano sempre perplesso questi articoli. Frasi come: "Si può appartenere a un ceto sociale medio e avere un’istruzione medio alta, ma sapere ben poco di epatite C" mi danno un certo fastidio dal momento che proprio loro che appartengono alla classe dei giornalisti, quando scrivono di hiv ne sanno poco o nulla.
-
rosso80
- Messaggi: 2352
- Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37
Messaggio
da rosso80 » venerdì 8 luglio 2016, 17:16
Puzzle ha scritto:Sarà che la mia stima per il giornalismo italiano è pari a quella che ho per una suola bucata, ma a me lasciano sempre perplesso questi articoli. Frasi come: "Si può appartenere a un ceto sociale medio e avere un’istruzione medio alta, ma sapere ben poco di epatite C" mi danno un certo fastidio dal momento che proprio loro che appartengono alla classe dei giornalisti, quando scrivono di hiv ne sanno poco o nulla.
Secondo me i giornalisti fingono di non sapere. Prendi il caso di Valentino T. o i servizi delle Iene.
Gridare all'untore, omettendo importanti informazioni mediche come la terapia che porta alla soppressione virale, fa molto più share!
-------------
Don't give up!
Don't give up!
-
rospino
- Messaggi: 3782
- Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58
Messaggio
da rospino » venerdì 8 luglio 2016, 17:55
Puzzle ha scritto:Sarà che la mia stima per il giornalismo italiano è pari a quella che ho per una suola bucata, ma a me lasciano sempre perplesso questi articoli. Frasi come: "Si può appartenere a un ceto sociale medio e avere un’istruzione medio alta, ma sapere ben poco di epatite C" mi danno un certo fastidio dal momento che proprio loro che appartengono alla classe dei giornalisti, quando scrivono di hiv ne sanno poco o nulla.
Hai perfettamente ragione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
-
rospino
- Messaggi: 3782
- Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58
Messaggio
da rospino » venerdì 8 luglio 2016, 17:56
rosso80 ha scritto:Puzzle ha scritto:Sarà che la mia stima per il giornalismo italiano è pari a quella che ho per una suola bucata, ma a me lasciano sempre perplesso questi articoli. Frasi come: "Si può appartenere a un ceto sociale medio e avere un’istruzione medio alta, ma sapere ben poco di epatite C" mi danno un certo fastidio dal momento che proprio loro che appartengono alla classe dei giornalisti, quando scrivono di hiv ne sanno poco o nulla.
Secondo me i giornalisti fingono di non sapere. Prendi il caso di Valentino T. o i servizi delle Iene.
Gridare all'untore, omettendo importanti informazioni mediche come la terapia che porta alla soppressione virale, fa molto più share!
-------------
Don't give up!
La maggior parte dei giornalisti italiani ha il brutto vizio di scrivere senza una reale cognizione di causa. Non è malafede, è incapacità.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.