Sesso orale passivo rischio hiv??
Sesso orale passivo rischio hiv??
Ciao a tutti, ho ricevuto del sesso orale passivo sulla vagina da un ragazzo sierosconosciuto. C'è la possibilità di aver contratto l'hiv? Ho paura.
Re: Sesso orale passivo rischio hiv??
Per ricevere rassicurazioni, chiama il:
Telefono verde 800 861061 dell'Istituto Superiore di Sanità
Probabilmente ti risponderanno che avrebbe dovuto avere molto sangue nella saliva, appena fuoriuscito da una ferita fresca. Qualche volta aggiungono "da punti".
Telefono verde 800 861061 dell'Istituto Superiore di Sanità
Probabilmente ti risponderanno che avrebbe dovuto avere molto sangue nella saliva, appena fuoriuscito da una ferita fresca. Qualche volta aggiungono "da punti".
Re: Sesso orale passivo rischio hiv??
Quindi in assenza di copiose perdite di sangue è da assumere che il rischio sia zero?
Re: Sesso orale passivo rischio hiv??
Si in quanto la saliva non è veicolo di trasmissione del virus. Con il sesso orale passivo il rischio di trasmissione è solo teorico, in quanto nessuno sarebbe in grado di completare un rapporto orale attivamente con perdite di sangue tali da poter trasmettere il virus ed in ogni caso chi riceve tale prestazione è impossibile che non si accorga di una così grande quantità di sangue.
Re: Sesso orale passivo rischio hiv??
Quindi anche se il partner avesse avuto una carica virale altissima perché non in cura la saliva comunque non sarebbe in grado di trasmettere il virus giusto?
Re: Sesso orale passivo rischio hiv??
A parte il fatto che anche non essendo in cura non è matematico che avesse una carica virale altissima, comunque ciò non cambia quanto detto
Re: Sesso orale passivo rischio hiv??
Grazie mille, una sola domanda, il rapporto è avvenuto di sera e la mattina avevo depilato la vagina, c'è il rischio che qualche taglietto procurato dalla lametta possa aver veicolato il virus? Grazie
Re: Sesso orale passivo rischio hiv??
Non essendo venuta a contatto con nulla che possa aver trasmesso il virus è impossibile
Re: Sesso orale passivo rischio hiv??
La saliva è un blando disinfettante, un po' troppo blando per riuscire a disattivare subito ll'HIV eventualmente presente in caso di presenza di sangue (è casomai quest'ultimo il vero vettore di trasmissione).
Non basta assolutamente avere una data in bocca, occorrono ferite copiosamente sanguinanti, oppure avere gravissime parodontiti come granulomi dove i microbi, risalendo la radice del dente, sono già arrivati alla zona riccamente irrorata sotto (quindi il dente non solo balla, ma dovrebbe fare piuttosto male).
Se quindi non senti il sapore metallico del sangue in bocca, o il tuo alito è già allucinante per via di gravi parodontiti, non ti preoccupare.
Non basta assolutamente avere una data in bocca, occorrono ferite copiosamente sanguinanti, oppure avere gravissime parodontiti come granulomi dove i microbi, risalendo la radice del dente, sono già arrivati alla zona riccamente irrorata sotto (quindi il dente non solo balla, ma dovrebbe fare piuttosto male).
Se quindi non senti il sapore metallico del sangue in bocca, o il tuo alito è già allucinante per via di gravi parodontiti, non ti preoccupare.
Re: Sesso orale passivo rischio hiv??
Tutto vero Sky, ma da come ho capito la ragazza si preoccupava di un rapporto orale ricevuto, non praticato