Sindrome retrovirale acuta
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2021, 19:53
Sindrome retrovirale acuta
Ciao ragazz*, scusate so già che l'unico modo per capire se si è contratto hiv è eseguire il test, ma è possibile che i sintomi della sieroconversione, come febbre e linfonodi si manifestino dopo più di 60 giorni dal rischio che si è corso? Leggendo su internet si trova un pó di tutto... Ho 20 anni e per quanto ne so non dovrei avere altri problemi di salute... Grazie a tutt* per l'attenzione e per l'impegno che mettere per rispondere a tutti sul forum
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2021, 19:53
Re: Sindrome retrovirale acuta
Per quanto possano durare mesi, devono iniziare prima dei 60 giorni.Verdesperanza ha scritto: ↑mercoledì 3 marzo 2021, 18:40Ciao ragazz*, scusate so già che l'unico modo per capire se si è contratto hiv è eseguire il test, ma è possibile che i sintomi della sieroconversione, come febbre e linfonodi si manifestino dopo più di 60 giorni dal rischio che si è corso? Leggendo su internet si trova un pó di tutto... Ho 20 anni e per quanto ne so non dovrei avere altri problemi di salute... Grazie a tutt* per l'attenzione e per l'impegno che mettere per rispondere a tutti sul forum
Di converso, se iniziassero anche dopo significherebbe che la tua risposta immunitaria sarebbe così lenta e poco reattiva che saresti già preda di una miriade di altri patogeni ben più rapidi dell'HIV (il quale è uno dei più lenti). In altre parole dovresti essere già non immunocompetente per qualche altro motivo (es. malattie immunitarie congenite, neoplasia al midollo ecc.).
Se non stai scrivendo da un ospedale in una bolla di area sterile, in un reparto di terapia intensiva o comunque in isolamento causa le tue gravissime patologie preesistenti, non preoccuparti.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2021, 19:53
Re: Sindrome retrovirale acuta
Grazie tantissimo sky, sei sempre preparatissimo, spero di riuscire a tranquillizzarmi... Già sto prendendo dei tranquillanti ma funzionano sempre meno, ti ringrazio ancora molto
Re: Sindrome retrovirale acuta
Ciao,
se ti crea imbarazzo andare in ospedale per fare il test, considera che ci sono dei test rapidi acquistabili in farmacia che puoi fare a casa da solo in massima privacy. Considera che:
- i test fatti in ospedale sono attendibili e definitivi dopo 40 giorni dal rapporto a rischio
- Gli autotest rapidi sono attendibili e definitivi dopo 90 giorni dal rapporto a rischio
se ti crea imbarazzo andare in ospedale per fare il test, considera che ci sono dei test rapidi acquistabili in farmacia che puoi fare a casa da solo in massima privacy. Considera che:
- i test fatti in ospedale sono attendibili e definitivi dopo 40 giorni dal rapporto a rischio
- Gli autotest rapidi sono attendibili e definitivi dopo 90 giorni dal rapporto a rischio
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2021, 19:53
Re: Sindrome retrovirale acuta
Non è che mi crea imbarazzo fare il test... Ne ho già fatti due in ospedale oltre i 90 giorni, però leggendo quello che hanno scritto alcuni utenti qui sul forum mi sono spaventato che i test potrebbero non rilevare alcune infezioni...
Re: Sindrome retrovirale acuta
Leggi bene quello che è stato scritto.Verdesperanza ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:03Non è che mi crea imbarazzo fare il test... Ne ho già fatti due in ospedale oltre i 90 giorni, però leggendo quello che hanno scritto alcuni utenti qui sul forum mi sono spaventato che i test potrebbero non rilevare alcune infezioni...
-
- Messaggi: 569
- Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2017, 11:54
Re: Sindrome retrovirale acuta
Verdesperanza ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:03Non è che mi crea imbarazzo fare il test... Ne ho già fatti due in ospedale oltre i 90 giorni, però leggendo quello che hanno scritto alcuni utenti qui sul forum mi sono spaventato che i test potrebbero non rilevare alcune infezioni...
Ciao, scusami ma chi ha scritto che i test fatti nelle tempistiche corrette non rilevano le infezioni?
I casi di falsi negativi dopo il periodo finestra sono zero, SE capita è a causa di altre gravi patologie ed in un contesto del genere l'HIV passa addirittura in secondo piano.
Altri chiamano "falsi negativi" risultati di test effettuati durante il periodo di possibile incubazione; quindi non possono essere chiamati "falsi negativi" semplicemente perché non si è rispettato la tempistica corretta.
Quindi non preoccuparti dell'affidabilità dei test, sono stra sicuri.
Stai tranquillo
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2021, 19:53
Re: Sindrome retrovirale acuta
Si si ho letto sky e sei stato chiarissimo infatti un pó mi sono tranquillizzato