Hivfobica

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
cristiano
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2021, 16:09

Re: Hivfobica

Messaggio da cristiano » mercoledì 11 agosto 2021, 22:09

missterrore ha scritto:
mercoledì 11 agosto 2021, 22:05
pazuzu83 ha scritto:
mercoledì 11 agosto 2021, 21:49
missterrore ha scritto:
mercoledì 11 agosto 2021, 21:11
pazuzu83 ha scritto:
martedì 10 agosto 2021, 17:00
missterrore ha scritto:
martedì 10 agosto 2021, 0:19
Ciao a tutti,
ho 19 anni e non sono mai stata fidanzata. Dal punto di vista sessuale si alternano periodi di lunga astinenza ad altri in cui sono un po’ più attiva.
Veniamo alle mia paure: sono a tratti ipocondriaca e da tempo ho un terrore latente che mi attanaglia, quello dell’HIV. Oserei dire che sono hivfobica a livelli spropositati, per il resto sono abbastanza tranquilla. Sto ingurgitando tutta la letteratura possibile a tal proposito.
ma in tutta questa paura, fra qualche rapporto vaginale non protetto e orali cono ingoio...un test qualche volta lo abbiamo fatto? è inutile qualcuno ti dica che non hai nulla, non servirebbe...perchè i dubbi restano. Abiti in un paese piccolo, prendi e vai in qualche ospedale lontano da li che abbia reparto MTS e ti fanno il test con risposta in giornata
Non ho la macchina a disposizione, devo motivare i miei spostamenti e negli ospedali più vicini lavora gente che conosco. Credetemi, ho 19 anni ma la mia indipendenza dal punto di vista degli spostamenti è limitata al pari di quella di una bambina. Riesco ad avere rapporti con la classica copertura delle uscite con amiche in zona, con scadenza oraria. Ficcarmi in un ospedale in cui non sono mai andata da sola non è pensabile.. non saprei proprio da dove cominciare. Non ho neanche modo di acquistare un autotest in farmacia, perché ripeto che qui conosco tutti e non posso spostarmi di molto essendo a piedi; tra l’altro se non fosse così attendibile? Vorrei fare una volta per tutte il migliore dei test, magari anche uno screening più ampio a 90 giorni dall’ultimo contatto a rischio e levarmi definitivamente il pensiero.
dai su, ti fai mandare un autotest con amazon in un amazon locker dalle tue parti e sei a posto, lo fai a 90gg dall'ultimo ipotetico rapporto a rischio, scommetto sul tuo esito negativo.
Grazie, mi hai dato un’idea. Mentre attenderò i 90 giorni farò in modo di trovare una formula, questa mi pare la più papabile.
Comunque navigando leggo:
“ 100%). Delle 9.999 persone sane, il test ne individuerà correttamente 9.979 come non infette (la sua specificità è del 99,8%) mentre 20 persone saranno falsi positivi, cioè positive al test ma non infette (9.999 – 9.979 = 20). In pratica, 21 persone risulteranno positive al test ma solo 1 avrà l’HIV. Quindi, per rispondere alla domanda iniziale, la probabilità che io abbia l’HIV nel caso in cui il mio test sia positivo, è di 1 su 21, cioè del 4,7%”.

Però mi segnala il sito come “non sicuro”. È che non potrei sopportare una cosa del genere.. peggiorerebbe a dismisura, farei casino e rumore rischiando di allertare la mia famiglia perché non potrei recarmi presso un’Asl o in un ospedale. Davvero in una situazione così emotivamente delicata mi conviene fare un test homemade? Forse avrei bisogno di un parere medico rassicurante, di chiarimenti, oltre che di fare un test sola con me stessa.
Nel caso dovrei optare per Mylan?


Anche se non sono medico il consiglio che posso darti è di fare un test con prelievo, anche in una clinica privata.

Se non ti fidi dell'autotest... Fanne 2. Sarebbe improbabile un doppio errore.



missterrore
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 4 agosto 2021, 10:00

Re: Hivfobica

Messaggio da missterrore » mercoledì 11 agosto 2021, 22:15

cristiano ha scritto:
mercoledì 11 agosto 2021, 22:07
missterrore ha scritto:
mercoledì 11 agosto 2021, 21:03
cristiano ha scritto:
martedì 10 agosto 2021, 15:35
missterrore ha scritto:
martedì 10 agosto 2021, 0:19

Anche con lo sperma in bocca il rischio è basso perché lo sperma dovrebbe entrare in contatto con una lacerazione in bocca, però quelle sono statistiche, ci danno una idea del rischio ma non credo di voler mai più giocare alla roulette. D'ora in poi solo rapporti protetti, qualsiasi essi siano, se non conosco la persona e non so il suo stato di salute.
Lo consiglio anche a te. La vita è una e non possiamo comprometterla a causa di queste disattenzioni...
Domani mattina io ho il test. Spero di tornare qui a dirti che è tutto ok per dare coraggio anche a te.
Prima di ogni cosa ti faccio un caloroso in bocca al lupo, sono certa che porterai solo buone notizie.
Secondo me con il rapporto orale senza ingoio, il rischio è prossimo allo zero periodico, ma non mi azzardo a dire altro. Lo sperma in bocca che poi viene sputato è una questione, mentre lo sperma ingerito è un’altra immagino, giusto?
Dunque ti asterrai anche dai rapporti orali senza ingoio non protetti? Ed anche in ambiti più “tranquilli” (magari gente conosciuta, della zona)? Perdonami, la trans è una prostituta?



cristiano
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2021, 16:09

Re: Hivfobica

Messaggio da cristiano » mercoledì 11 agosto 2021, 22:19

Sì la trans è una escort anche se io non sono andato con lei come suo cliente, l'ho conosciuta su un social.

Mi asterró sicuramente dalle fellatio perché onestamente non mi è piaciuta l'esperienza a prescindere dal rischio malattie.

Quello che farò è tornare a essere fedele alla mia ragazza dopo questa unica e assurda eccezione. Poi in genere sì, sempre preservativo con persone nuove.

Grazie per l'augurio. Crepi il lupo.

Comunque sì, ingerire lo sperma aumenta il rischio.



pazuzu83
Messaggi: 341
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2020, 17:33

Re: Hivfobica

Messaggio da pazuzu83 » mercoledì 11 agosto 2021, 23:42

Ragazzi, anni fa sul sito Vivere al Sole ci stava un medico infettivologo che dopo aver visto migliaia di casi, affermava che il contagio orale attivo è un rischio teorico e non consigliava il test nei casi solo orale attivo, affermava che nel caso perchè vi fosse contagio dovrebbero verificarsi delle condizioni difficilmente riscontrabili, ad esempio un orale con pene mozzato grondante sangue o un cunnilingus vagina dentata, senza contare (mi pare di ricordare), la saliva che inibisce il virus e gli enzimi dello stomaco che fanno la stessa cosa, detto questo chi cvuole stare tranquillo usa il profilattico anche nell'orale...ma che io sappia sono pochissimi.

@missterrore...devi ancora fare il test e già ti preoccupi dei falsi positivi, fai il test, che uscirà negativo e stop.
Ultima modifica di pazuzu83 il lunedì 30 agosto 2021, 13:38, modificato 1 volta in totale.



missterrore
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 4 agosto 2021, 10:00

Re: Hivfobica

Messaggio da missterrore » giovedì 12 agosto 2021, 12:03

pazuzu83 ha scritto:
mercoledì 11 agosto 2021, 23:42
Ragazzi, anni fa sul sito Vivere al Sole ci stava un medico infettivologo che dopo aver visto migliaia di casi, affermava che il contagio orale passivo è un rischio teorico e non consigliava il test nei casi solo orale passivo, affermava che nel caso perchè vi fosse contagio dovrebbero verificarsi delle condizioni difficilmente riscontrabili, ad esempio un orale con pene mozzato grondante sangue o un cunnilingus vagina dentata, senza contare (mi pare di ricordare), la saliva che inibisce il virus e gli enzimi dello stomaco che fanno la stessa cosa, detto questo chi cvuole stare tranquillo usa il profilattico anche nell'orale...ma che io sappia sono pochissimi.

@missterrore...devi ancora fare il test e già ti preoccupi dei falsi positivi, fai il test, che uscirà negativo e stop.

Capisco sull’orale in sé, ma ingerire un liquido di una persona infetta non è rischioso? Il precum potrebbe essere irrisorio, ma forse l’eiaculato vero e proprio è più rischioso.

Sì, hai ragione.. non devo fasciarmi la testa sui casi su un milione di possibile errore (specialmente in positivo), perché il margine d’errore c’è in ogni cosa. Considerata la mia situazione e il non potermi muovere, mi consiglieresti di fare due autotest consegnati con Amazon Locker? Dopo due autotest di buona marca negativi, ai 90 gg ed oltre, dovrei star tranquilla?



cristiano
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2021, 16:09

Re: Hivfobica

Messaggio da cristiano » giovedì 12 agosto 2021, 13:50

missterrore ha scritto:
giovedì 12 agosto 2021, 12:03
pazuzu83 ha scritto:
mercoledì 11 agosto 2021, 23:42
Ragazzi, anni fa sul sito Vivere al Sole ci stava un medico infettivologo che dopo aver visto migliaia di casi, affermava che il contagio orale passivo è un rischio teorico e non consigliava il test nei casi solo orale passivo, affermava che nel caso perchè vi fosse contagio dovrebbero verificarsi delle condizioni difficilmente riscontrabili, ad esempio un orale con pene mozzato grondante sangue o un cunnilingus vagina dentata, senza contare (mi pare di ricordare), la saliva che inibisce il virus e gli enzimi dello stomaco che fanno la stessa cosa, detto questo chi cvuole stare tranquillo usa il profilattico anche nell'orale...ma che io sappia sono pochissimi.

@missterrore...devi ancora fare il test e già ti preoccupi dei falsi positivi, fai il test, che uscirà negativo e stop.

Capisco sull’orale in sé, ma ingerire un liquido di una persona infetta non è rischioso? Il precum potrebbe essere irrisorio, ma forse l’eiaculato vero e proprio è più rischioso.

Sì, hai ragione.. non devo fasciarmi la testa sui casi su un milione di possibile errore (specialmente in positivo), perché il margine d’errore c’è in ogni cosa. Considerata la mia situazione e il non potermi muovere, mi consiglieresti di fare due autotest consegnati con Amazon Locker? Dopo due autotest di buona marca negativi, ai 90 gg ed oltre, dovrei star tranquilla?
Ripeto, meglio test di laboratorio...

In assenza di quelli se hai paura di improbabilissimi errori, fai 2 autotest...
Occhio da dove li prendi però, perché devono essere certificati



missterrore
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 4 agosto 2021, 10:00

Re: Hivfobica

Messaggio da missterrore » giovedì 12 agosto 2021, 14:06

cristiano ha scritto:
giovedì 12 agosto 2021, 13:50
missterrore ha scritto:
giovedì 12 agosto 2021, 12:03
pazuzu83 ha scritto:
mercoledì 11 agosto 2021, 23:42
Ragazzi, anni fa sul sito Vivere al Sole ci stava un medico infettivologo che dopo aver visto migliaia di casi, affermava che il contagio orale passivo è un rischio teorico e non consigliava il test nei casi solo orale passivo, affermava che nel caso perchè vi fosse contagio dovrebbero verificarsi delle condizioni difficilmente riscontrabili, ad esempio un orale con pene mozzato grondante sangue o un cunnilingus vagina dentata, senza contare (mi pare di ricordare), la saliva che inibisce il virus e gli enzimi dello stomaco che fanno la stessa cosa, detto questo chi cvuole stare tranquillo usa il profilattico anche nell'orale...ma che io sappia sono pochissimi.

@missterrore...devi ancora fare il test e già ti preoccupi dei falsi positivi, fai il test, che uscirà negativo e stop.

Capisco sull’orale in sé, ma ingerire un liquido di una persona infetta non è rischioso? Il precum potrebbe essere irrisorio, ma forse l’eiaculato vero e proprio è più rischioso.

Sì, hai ragione.. non devo fasciarmi la testa sui casi su un milione di possibile errore (specialmente in positivo), perché il margine d’errore c’è in ogni cosa. Considerata la mia situazione e il non potermi muovere, mi consiglieresti di fare due autotest consegnati con Amazon Locker? Dopo due autotest di buona marca negativi, ai 90 gg ed oltre, dovrei star tranquilla?
Ripeto, meglio test di laboratorio...

In assenza di quelli se hai paura di improbabilissimi errori, fai 2 autotest...
Occhio da dove li prendi però, perché devono essere certificati
Dici che è meglio fare il test in laboratorio, allora perché “improbabilissimi” errori?
Quali sono le marche migliori? Acquisterei da Amazon.



cristiano
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2021, 16:09

Re: Hivfobica

Messaggio da cristiano » giovedì 12 agosto 2021, 14:17

missterrore ha scritto:
giovedì 12 agosto 2021, 14:06
cristiano ha scritto:
giovedì 12 agosto 2021, 13:50
missterrore ha scritto:
giovedì 12 agosto 2021, 12:03
pazuzu83 ha scritto:
mercoledì 11 agosto 2021, 23:42
Ragazzi, anni fa sul sito Vivere al Sole ci stava un medico infettivologo che dopo aver visto migliaia di casi, affermava che il contagio orale passivo è un rischio teorico e non consigliava il test nei casi solo orale passivo, affermava che nel caso perchè vi fosse contagio dovrebbero verificarsi delle condizioni difficilmente riscontrabili, ad esempio un orale con pene mozzato grondante sangue o un cunnilingus vagina dentata, senza contare (mi pare di ricordare), la saliva che inibisce il virus e gli enzimi dello stomaco che fanno la stessa cosa, detto questo chi cvuole stare tranquillo usa il profilattico anche nell'orale...ma che io sappia sono pochissimi.

@missterrore...devi ancora fare il test e già ti preoccupi dei falsi positivi, fai il test, che uscirà negativo e stop.
Capisco sull’orale in sé, ma ingerire un liquido di una persona infetta non è rischioso? Il precum potrebbe essere irrisorio, ma forse l’eiaculato vero e proprio è più rischioso.

Sì, hai ragione.. non devo fasciarmi la testa sui casi su un milione di possibile errore (specialmente in positivo), perché il margine d’errore c’è in ogni cosa. Considerata la mia situazione e il non potermi muovere, mi consiglieresti di fare due autotest consegnati con Amazon Locker? Dopo due autotest di buona marca negativi, ai 90 gg ed oltre, dovrei star tranquilla?
Ripeto, meglio test di laboratorio...

In assenza di quelli se hai paura di improbabilissimi errori, fai 2 autotest...
Occhio da dove li prendi però, perché devono essere certificati
Dici che è meglio fare il test in laboratorio, allora perché “improbabilissimi” errori?
Quali sono le marche migliori? Acquisterei da Amazon.
Beh io mi personalmente mi fiderei maggiormente con un test da prelievo analizzato in laboratorio...mi sembra più seria la cosa, poi vedi te...

So che tanti parlano del test Mylan che dovrebbe costare - almeno in farmacia - sui 23 euro
Io l'ho visto a quel prezzo ai distributori fuori dalle farmacie dalle mie parti



missterrore
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 4 agosto 2021, 10:00

Re: Hivfobica

Messaggio da missterrore » giovedì 12 agosto 2021, 17:10

cristiano ha scritto:
giovedì 12 agosto 2021, 14:17
missterrore ha scritto:
giovedì 12 agosto 2021, 14:06
cristiano ha scritto:
giovedì 12 agosto 2021, 13:50
missterrore ha scritto:
giovedì 12 agosto 2021, 12:03
pazuzu83 ha scritto:
mercoledì 11 agosto 2021, 23:42
Ragazzi, anni fa sul sito Vivere al Sole ci stava un medico infettivologo che dopo aver visto migliaia di casi, affermava che il contagio orale passivo è un rischio teorico e non consigliava il test nei casi solo orale passivo, affermava che nel caso perchè vi fosse contagio dovrebbero verificarsi delle condizioni difficilmente riscontrabili, ad esempio un orale con pene mozzato grondante sangue o un cunnilingus vagina dentata, senza contare (mi pare di ricordare), la saliva che inibisce il virus e gli enzimi dello stomaco che fanno la stessa cosa, detto questo chi cvuole stare tranquillo usa il profilattico anche nell'orale...ma che io sappia sono pochissimi.

@missterrore...devi ancora fare il test e già ti preoccupi dei falsi positivi, fai il test, che uscirà negativo e stop.
Capisco sull’orale in sé, ma ingerire un liquido di una persona infetta non è rischioso? Il precum potrebbe essere irrisorio, ma forse l’eiaculato vero e proprio è più rischioso.

Sì, hai ragione.. non devo fasciarmi la testa sui casi su un milione di possibile errore (specialmente in positivo), perché il margine d’errore c’è in ogni cosa. Considerata la mia situazione e il non potermi muovere, mi consiglieresti di fare due autotest consegnati con Amazon Locker? Dopo due autotest di buona marca negativi, ai 90 gg ed oltre, dovrei star tranquilla?
Ripeto, meglio test di laboratorio...

In assenza di quelli se hai paura di improbabilissimi errori, fai 2 autotest...
Occhio da dove li prendi però, perché devono essere certificati
Dici che è meglio fare il test in laboratorio, allora perché “improbabilissimi” errori?
Quali sono le marche migliori? Acquisterei da Amazon.
Beh io mi personalmente mi fiderei maggiormente con un test da prelievo analizzato in laboratorio...mi sembra più seria la cosa, poi vedi te...

So che tanti parlano del test Mylan che dovrebbe costare - almeno in farmacia - sui 23 euro
Io l'ho visto a quel prezzo ai distributori fuori dalle farmacie dalle mie parti
Sono molto indecisa, ma nell’attesa dei 90 gg forse posso organizzarmi meglio.

Ascoltate, ma quando si parla di finestra di 40 o di 90 gg a seconda del tipo di test, parliamo del periodo minimo, giusto?



cristiano
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2021, 16:09

Re: Hivfobica

Messaggio da cristiano » giovedì 12 agosto 2021, 17:14

missterrore ha scritto:
giovedì 12 agosto 2021, 17:10
cristiano ha scritto:
giovedì 12 agosto 2021, 14:17
missterrore ha scritto:
giovedì 12 agosto 2021, 14:06
cristiano ha scritto:
giovedì 12 agosto 2021, 13:50
missterrore ha scritto:
giovedì 12 agosto 2021, 12:03
pazuzu83 ha scritto:
mercoledì 11 agosto 2021, 23:42
Ragazzi, anni fa sul sito Vivere al Sole ci stava un medico infettivologo che dopo aver visto migliaia di casi, affermava che il contagio orale passivo è un rischio teorico e non consigliava il test nei casi solo orale passivo, affermava che nel caso perchè vi fosse contagio dovrebbero verificarsi delle condizioni difficilmente riscontrabili, ad esempio un orale con pene mozzato grondante sangue o un cunnilingus vagina dentata, senza contare (mi pare di ricordare), la saliva che inibisce il virus e gli enzimi dello stomaco che fanno la stessa cosa, detto questo chi cvuole stare tranquillo usa il profilattico anche nell'orale...ma che io sappia sono pochissimi.

@missterrore...devi ancora fare il test e già ti preoccupi dei falsi positivi, fai il test, che uscirà negativo e stop.
Capisco sull’orale in sé, ma ingerire un liquido di una persona infetta non è rischioso? Il precum potrebbe essere irrisorio, ma forse l’eiaculato vero e proprio è più rischioso.

Sì, hai ragione.. non devo fasciarmi la testa sui casi su un milione di possibile errore (specialmente in positivo), perché il margine d’errore c’è in ogni cosa. Considerata la mia situazione e il non potermi muovere, mi consiglieresti di fare due autotest consegnati con Amazon Locker? Dopo due autotest di buona marca negativi, ai 90 gg ed oltre, dovrei star tranquilla?
Ripeto, meglio test di laboratorio...

In assenza di quelli se hai paura di improbabilissimi errori, fai 2 autotest...
Occhio da dove li prendi però, perché devono essere certificati
Dici che è meglio fare il test in laboratorio, allora perché “improbabilissimi” errori?
Quali sono le marche migliori? Acquisterei da Amazon.
Beh io mi personalmente mi fiderei maggiormente con un test da prelievo analizzato in laboratorio...mi sembra più seria la cosa, poi vedi te...

So che tanti parlano del test Mylan che dovrebbe costare - almeno in farmacia - sui 23 euro
Io l'ho visto a quel prezzo ai distributori fuori dalle farmacie dalle mie parti
Sono molto indecisa, ma nell’attesa dei 90 gg forse posso organizzarmi meglio.

Ascoltate, ma quando si parla di finestra di 40 o di 90 gg a seconda del tipo di test, parliamo del periodo minimo, giusto?
Sì certo, però 40 giorni molto prudenziali perché son guide ISS
A 28 giorni con un quarta generazione sei già abbastanza tranquilla con una negatività in mano...



Rispondi