Rapporto a rischio
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 20:39
Rapporto a rischio
Una settimana dall inizio della pep..sto malissimo..l organismo non si abitua ai farmaci
Re: Rapporto a rischio
Dai tieni duro, sono bombe atomiche è vero, ma è solo per un mese, ce la puoi fare.passoechiudo ha scritto:Una settimana dall inizio della pep..sto malissimo..l organismo non si abitua ai farmaci
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 20:39
Re: Rapporto a rischio
No lo so dai racconti di chi per anni ha assunto questi farmaci, e anche da chi ha assunto il kaletra per la PEP, per questo ti dico di tenere duro è a termine almeno questa.passoechiudo ha scritto:Grazie melisanda..anche te l hai fatta?

-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 20:39
Rapporto a rischio
Ciao scusate se mi intrometto ma leggevo sull affidabilità del test dopo 14 giorni e potrebbe interessarmi..mi spiego. Io ho avuto un rapporto a rischio (sesso anale io attivo con transessuale e rottura del profilattico) e dopo essermi recato al Sacco mi hanno accettato la Pep. Sono passate 2 settimane d inferno e il mio organismo non si è ancora abituato alla cura. Il solo pensiero di aver davanti ancora 14 giorni di cura sto male. <br />Potendo fare questo test e se fosse attendibile a 14 giorni come si dice potre interrompere la cura in caso di negatività. Giusto?<br />Qualcuno sà dirmi dove puo esser effettuato?? (io sono zona Milano)<br />Grazie in anticipo
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 20:39
Rapporto a rischio
Grazie del supporto Scared.
Se lo sto facendo è soprattutto per la mia ragazza. Sono stato uno stupido a fare quello che ho fatto. La cura è durissima da affrontare. Io non sono un piangione, l' ultima volta che sono andato da un dottore risale ad anni fà, però questa cura è micidiale. Leggendo il foglio illsutrativo c è da metter le mani nei capelli. Danni permanenti al colon ecc. Diarrea e vomito riesco a sopportarli. Quello che nn tollero più è la nausea che da due settimane ho tutti i giorni , minuti, secondi. Crampi allo stomaco mentre lavoro. Vere e proprie coliche. Al mattino male ai reni tanto da nn riuscire a stare in posizione eretta. Sai se posso prendere qualcosa contro la nausea che non faccia contrasto col Kaletra?
Due giorni fà ho chiamato una dottoressa del Sacco su un numero che mi è stato dato per chiedere info ma mi ha risposo scocciata dicendomi che eran quasi le sette di sera e che doveva andare a casa.
Non vi dico l inc..
Se lo sto facendo è soprattutto per la mia ragazza. Sono stato uno stupido a fare quello che ho fatto. La cura è durissima da affrontare. Io non sono un piangione, l' ultima volta che sono andato da un dottore risale ad anni fà, però questa cura è micidiale. Leggendo il foglio illsutrativo c è da metter le mani nei capelli. Danni permanenti al colon ecc. Diarrea e vomito riesco a sopportarli. Quello che nn tollero più è la nausea che da due settimane ho tutti i giorni , minuti, secondi. Crampi allo stomaco mentre lavoro. Vere e proprie coliche. Al mattino male ai reni tanto da nn riuscire a stare in posizione eretta. Sai se posso prendere qualcosa contro la nausea che non faccia contrasto col Kaletra?
Due giorni fà ho chiamato una dottoressa del Sacco su un numero che mi è stato dato per chiedere info ma mi ha risposo scocciata dicendomi che eran quasi le sette di sera e che doveva andare a casa.
Non vi dico l inc..
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 20:39
Rapporto a rischio
-5...domanda..ma dopo aver preso per quasi un mese la pep, l eventuale (toccando ferro) carica virale si è abbassata?puo influenzare il test a 40 gg la pep?
Re: Rapporto a rischio
Certamente, perché le PEP, in soldoni, sono terapie antiretrovirali tali e quali a quelle che assumiamo noi malati, e quindi abbattono la viremia (il tempo necessario per portarla sotto la soglia di rilevabilità e bloccare completamente la replicazione attiva del virus va poi da caso a caso ma - ovviamente escludendo i casi di resistenza a questo o quel farmaco, per cui la terapia non funziona a dovere - è piuttosto breve).passoechiudo ha scritto:-5...domanda..ma dopo aver preso per quasi un mese la pep, l eventuale (toccando ferro) carica virale si è abbassata?
Il discorso non è semplicissimo. Infatti, da un lato va tenuto presente che i test diagnostici non c'entrano nulla con i test molecolari che misurano la carica virale: questi ultimi vanno a ricercare il materiale genetico del virus, mentre i primi ricercano fondamentalmente anticorpi, prodotti dall'organismo, contro i vari antigeni virali o tutt'al più, adesso che li hanno pasticciati mettendoci dentro anche l'antigene p24, proteine caratteristiche del virus (per la precisione del capside, nel caso della p24).puo influenzare il test a 40 gg la pep?
Dall'altro lato, però, mi risulta che quelli che hanno fatto la PEP vengano testati per un periodo più lungo rispetto al normale, e ciò mi fa sospettare che, riducendo la PEP l'insulto antigenico del virus, possa anche ritardare o attenuare la relativa risposta anticorpale (che è quella che viene rilevata dai test diagnostici, come dicevo).
-
- Amministratore
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
- Località: In your wildest dreams
Re: Rapporto a rischio
Sì è vero. Dedex dovette fare l'ultimo controllo dopo 6 mesi.Leon ha scritto:[...]
Dall'altro lato, però, mi risulta che quelli che hanno fatto la PEP vengano testati per un periodo più lungo rispetto al normale, e ciò mi fa sospettare che, riducendo la PEP l'insulto antigenico del virus, possa anche ritardare o attenuare la relativa risposta anticorpale (che è quella che viene rilevata dai test diagnostici, come dicevo).