Epatite...o no!?!

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
Mirkosorb
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 0:18

Epatite...o no!?!

Messaggio da Mirkosorb » domenica 3 giugno 2012, 23:18

Sky,aiutoo! Mi rivolgo subito a te perchè sei stato sempre carino e soddisfacente nelle risposte ai miei dubbi e ti ho preso come fratellone(ho 26 anni,sono più piccolo di te :) e "punto di riferimento" .. Comunque,domanda rivolta lo stesso a chiunque sappia rispondere. quattro anni e mezzo - cinque fa rischiai per hiv ma poi il risultato del test fu negativo... Ora sempre in quell episodio medesimo di 4-5 anni fa mi posi il dubbio semmai potessi essermi contagiato anche di qualche epatite,come la b o c,le più pericolose... ora vado a fare le analisi del sangue e il referto dice : hbag determinazione mediante chemiluminescenza : negativo con 0,23 e ricerca anticorpi virus epatite c determinazione sempre mediante chemiluminescenza : negativo con 0,05 dove in entrambi i casi il range per essere considerati negativi era attendersi un valore inferiore a 0,9 . Ora mi sono chiesto(magari è solo una paranoia) perchè se sono negativo sono usciti,seppur piccoli,dei valori numerici(0,23 e0,05 ) ? Cosa significano?grazie mille , ma sono negativo allora?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Epatite...o no!?!

Messaggio da skydrake » domenica 3 giugno 2012, 23:42

Perchè è assolutamente normale. I reagenti sono fatto per essere i più reattivi possibili. Spesso però avvengono delle cross-reazioni con molecole simili a quelle target (non esistono anticorpi "perfetti" che si agganciano saldamente solo ad una molecola e sono perfettamente indifferenti alle altre). Se le cross-reazioni superano un certo limite, addirittura possono dare falsi positivi. Pensa che se non diluissero il sangue tutti risulterebbero positivi ai test ELISA per l'HIV (ma qui stiamo andando off-topic). A quel che interessa te è che i valori siano nel giusto range.
Io ad esempio sono stato vaccinato per l'epatite B quindici anni fa e i miei valori HbsAg IgG sono ancora altissimi (centinaia, fuoriscala massima) segno che il mio sistema immunitario è ancora molto reattivo.

P.S.
Per l'epatite B vaccinati ache te e falla finita. Così non ci pensi più. La vaccinanzione si fa a uno specifico sportello dell'ufficio d'igiene della tua AUSL. Francamente non mi ricordo se prima dovetti andare dal mio medico di base. Prova a reperire informazioni sul sito delle tua AUSL.



Mirkosorb
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 0:18

Re: Epatite...o no!?!

Messaggio da Mirkosorb » lunedì 4 giugno 2012, 0:21

Skyy,oddio,perchè ora mi consigli di vaccinarmi? Cosa vuol dire? Devo preoccuparmi? Il risultato del sangue non basta a dire "non hai l epatite b,tranquillo,e la c" ?? :o



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Epatite...o no!?!

Messaggio da skydrake » lunedì 4 giugno 2012, 0:38

Ok, non hai l'epatite B, ma prenderla è una bella rogna. Se presa ha degli strascichi a volte per il resto della vita. La rogna la si può evitare con grossomodo 40 euro di ticket (non so quanto è adesso) per il vaccino. Soldi ben spesi. Ti vaccini e la fai finita. Tra l'altro esiste persino il vaccino trivalente con l'epatite A, l'epatite B e un'altra ancora che non mi ricordo.

Per la C non esiste vaccino ed è la più pericolosa di tutte, sebbene è quella che si trasmette con più difficoltà. Per quella la ricerca medica promette molto nel futuro prossimo, ma per ora e meglio evitarla. Un motivo in più per usare il profilattico. La principale via di trasmissione in passato erano strumenti taglienti non ben sterilizzati es. dal dentista, ma ora non capita più. Al massimo potrebbe capitare nei centri estetici con i livelli igienici più bassi dove non disinfettano gli attrezzi. Capita regolarmente all'estero. Insomma, evita anche di farti fare la pedicure a Rio de Janeiro.



Mirkosorb
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 0:18

Re: Epatite...o no!?!

Messaggio da Mirkosorb » lunedì 4 giugno 2012, 0:52

Ahhh,ora ho capito,sky...intendevi il vaccinarsi come una sorta di sicurezza preventiva per il futuro,della serie "ora non hai niente,ma per stare tranquillo e a posto per il futuro,dove non si può mai sapere"...allora,grazie del consiglio...una percentuale di linfociti nella formula leucocitaria pari a 28% va bene?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Epatite...o no!?!

Messaggio da skydrake » lunedì 4 giugno 2012, 7:23

Mirkosorb ha scritto:Ahhh,ora ho capito,sky...intendevi il vaccinarsi come una sorta di sicurezza preventiva
Si
una percentuale di linfociti nella formula leucocitaria pari a 28% va bene?
Grossomodo si , non sembrano esserci infezioni importanti in atto. Ma quelle variano parecchio e andrebbero viste in rapporto a tutto il resto (sopratutto con i monociti).
Mi raccomando conservale: servono a farti un quadro del tuo organismo per il futuro. Ad alcuni esempio i linfociti assoluti sono sempre abbastanza alti, ad altri sempre abbastanza bassi.



Mirkosorb
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 0:18

Re: Epatite...o no!?!

Messaggio da Mirkosorb » lunedì 4 giugno 2012, 10:41

Mmmm...per essere precisi,ho ricontrollato ora i referti datati 15 maggio 2012,e i linfociti nella formula leucocitaria in percentuale sono esattamente 28,3 % e...i monociti... 6,7 % . Quindi il rapporto linfociti-monociti,che accennavi tu, pare essere nella forma,secondo te? a proposito,mi hai fatto dolcemente sorridere :) quando hai detto "mi raccomando conservale" perchè ho pensato "certo che le conservo,le tengo come una reliquia,per quel che ho passato emotivamente nell ' andare a farle! :| " anche perchè,in 26 anni,bene o male sarà la terza volta che mi vado a fare un prelievo per vedere un pò un quadro generale e quindi è come se fosse un evento



Rispondi