skydrake ha scritto:thesky ha scritto:
settimana prossima ritiro i risultati, volevo chiedervi nel frattempo, secondo voi che tipo di visita sarebbe opportuno fare ora come ora..endocrinologo, infettivologo, gastroenterologo??
Sarebbe più una cosa da medico di base. Ma non ti ha nemmeno controllato eventuali infiammazioni alla gola e alle tonsille? Di solito agli specialisti ti spediscono i medici di base quando hanno dubbi sulla diagnosi. Puoi anche chiedere un consulto specialistico privato, ma ti verrà costare parecchio. Insisti col tuo medico. Nel frattempo cerca di eliminare tutte le altre possibili cause o aggravanti (almeno quelle alimentari, nonchè seguire le norme minime di "cura della persona"). Hai ancora muco in gola? Non trascurare l'idea di andare in erboristeria per prendere qualche risciacquo disinfettante e lenitivo per la gola (la tintura madre di propoli direttamente in gola è troppo aggressiva, fatti consigliare da loro) (nota: non sono un medico e non lo sono normalmente neanche quelli al banco dell'erboristeria). E poi se non passa, ripassa dal tuo medico di base.
sono stato da un otorinolaringoiatra (che non mi ha dato una buona impressione, nel senso che si è piu preoccupato di capire se ci sentivo che cercare qualche malanno), cmq sia mi ha dato un mucolitico che per 10-15 giorni ha migliorato, ma come ho smesso ci ha rimesso niente a reintasare. mi ha guardato in gola non riscontrando nulla di particolare.
la cosa che mi turba è che in teoria se sono stato male (febbricola, nausea 2 giorni, dimagrimento) a fine agosto/primi settembre, in teoria è perche il mio corpo ha reagito a qualcosa, ora da un po mi è passato ma una ventina di giorni fa sono apparsi linfonodi..continuo ad avere anche un filo di mal di testa ogni giorno. non se sia possibile che un virus magari intestinale persista cosi tanto, ma se ci sono linfonodi qualcosa deve esserci..(partendo dal presupposto che non ne ho mai avuti di gonfi in vita mia).
col medico di base posso provarci, ma è dura, quando gli ho parlato del rischio hiv (che nel mio caso è stato alto) si è fatto una risata (dicendomi: è impossibile xke la saliva disinfetta ecc ecc -.-'), e se non gli e lo chiedevo io neanche mi faceva fare il test.
la mai idea è di aspettare le analisi, in base ad eventuali asterischi, vedere da che specialista andare. nel caso non ci sia nulla di particolare andrei sui problemi intestinali e digestivi (che potrebbero avere causato problemi del malassorbimento degli alimenti e anche del muco in teoria) anche se non essedo un medico non saprei come correlarli all influenzuola e ai linfonodi (a meno che come dicevo prima non esista la possibilità di un virus).
tiroide..boh, nn so se c entra coi linfonodi anche se influenza il metabolismo (che ho la sensazione sia accelerato e "consumi" piu del normale, o non assimili bene) e giustificarebbe i 6-7kg che ho perso.
e poi che dire, il test hiv mi ha tranquillizzato, ma fino a 90gg, sicuramente non sprizzo di serenità. (anche se dubito che i primi sintomi nn abbiamo creato anticorpi fino a 42gg e a 20gg nn era presente p24).
ho da 5 giorni una ulcera abbastanza evidente sotto la lingua (ma puo essere lo stress), o sifilide..ma lo vedrò dalle analisi.
grazie ancora