chiedo ad esperti
chiedo ad esperti
Salve a tutti ho 29 anni il 7 di ottobre ho avuto un rapporto con una prostituta che ora cercherò di descrivervi con la massima precisione, lei mi mette il preservativo iniziando un rapporto orale (durata circa 20 secondi) poi si passa ad un rapporto di penetrazione sempre con preservativo ( 1 minuti/2 ) smesso per via di una mancata erezione, ma quando ho dovuto togliere il preservativo ho toccato l'esterno con le dita (problema al ritorno a casa avevo notato un piccolo taglietto microscopico non sanguinante ma cmq aperto) a casa mi sono visto il dito e subito sono andato in panico, poi ho pensato che non c'era sangue...ma se a contatto con le secrezioni vaginali? mi posso essere infettato? il giorno dopo parto per una vacanza inizio a sentire prurito sulle braccia e le gambe...durata una settimana nel frattempo prendo appuntamento con due dermatologi a cui spiego la situazione (all'inizio pensavo scabbia p altro) mi dicono di stare tranquillo anche per le mst... il prurito passa grazie ad una crema prescrittami dal dermatologo (kestine)...vado dal medico per chiedergli a cosa possa essere collegato questo prurito...lui dice che potrebbe essere qualcosa che mi ha dato allergia... non contento inizio a vedere qui su internet da anni che ero disinformato per hiv e altre malattie infettive decido di fare un test a 15 giorni in una struttura privata ( l'ultimo test fatto 6 anni fa... la prassi era ancora 6 mesi se non erro) risultato negativo... iniziano ad avere notti insonni con qualche sudata...(panico totale) dopo un pò gola molto rossa e un leggero prurito alla lingua e una sensazione di secchezza...parlo con il medico e mi da un antibiotico...la gola rossa se ne va la secchezza no leggo su internet che potrebbe essere xerostomia cause? stress o hiv hcv panico!!!!! faccio un test delle analisi a 31 giorni su citomegalovirus IgM anti toxoplasma IGM monotest TAS proteina c reattiva pcr ad alta definizione TPHA FTA ABS FTA/ABS IGM HIV monotest chemioluminescenza ag riconmbinanti IV generazione hcv chemioluminescenza TUTTO NEGATIVO A 31 GIORNI. Leggo poi su internet che il test a 30 è sicuro altri che dicono che ci sono state sieroconversioni dopo i 30 giorni, chi dice una cosa chi ne dice un altra a chi credere? inizio a leggere il vostro forum...) passo le giornate tra depressione bocca secca notti insonni e poco mangiare... sto alla frutta! nella disperazione chiamo per tre volte il numero verde help aids spiegandogli la situazione e tutti e 3 per poco non mi mandano a quel paese (in senso ironico ma comunque molto disponibili e chiari sulle spiegazioni) ora io ho deciso di fare il test decisivo a 90 giorni che si compiranno il 6 dicembre. ma sentivo il bisogno di parlare con qualcuno che mi avrebbe capito...chi meglio di voi potrebbe darmi un minimo di supporto o una spiegazione che possa darmi coraggio?. vi leggo quasi ogni giorno da 2 mesi e a volte mi viene da ridere quando leggo alcune vostre battute su discussioni con ipocondriaci (e mi classifico tra questi) e penso dentro di me "io non sono sieropositivo e sto aspettando un test e non riesco a ridere invece qui c'è gente che è infetta da anni e sorridono piu di me...non sapete quanto vi ammiro perchè capisco quanto possa essere dura questa situazione sia socialmente che umanamente con tutti i problemi che questo comporta (i miei genitori hanno l'hcv da 30 anni quindi piu o meno stiamo li). In attesta di una vostra risposta vi saluto tutti in particolare Skydrake da cui ho imparato qualcosa in piu su questa malattia leggendo il forum
Re: chiedo ad esperti
Hai ragione: sei un ipocondriaco 
Scherzi a parte: come sai le dita si riempiono di taglietti con un nonnulla, ma per fortuna la maggior parte di quei taglietti sono fastidiosissimi ma assolutamente superficiali, e non espongono aree irrorate.
E qui viene il “bello”: l’HIV ha bisogno di superare la barriera della pelle ed entrare nella circolazione sanguigna, sennò “non ce la fa”, non ha cioè le risorse di sopravvivenza di una verruca.
Per cui tranquillizzati: il tuo test di quarta generazione negativo a trenta giorni si traduce in un gonfio e soffice guanciale di piume in cui prendere tranquillamente sonno. Se poi farai il test la settimana prossima avrai l’occasione per passare un Natale tranquillissimo.
Tutto il resto dei “sintomi” è ascrivibile all’ipocondria, fidati...

Scherzi a parte: come sai le dita si riempiono di taglietti con un nonnulla, ma per fortuna la maggior parte di quei taglietti sono fastidiosissimi ma assolutamente superficiali, e non espongono aree irrorate.
E qui viene il “bello”: l’HIV ha bisogno di superare la barriera della pelle ed entrare nella circolazione sanguigna, sennò “non ce la fa”, non ha cioè le risorse di sopravvivenza di una verruca.

Per cui tranquillizzati: il tuo test di quarta generazione negativo a trenta giorni si traduce in un gonfio e soffice guanciale di piume in cui prendere tranquillamente sonno. Se poi farai il test la settimana prossima avrai l’occasione per passare un Natale tranquillissimo.
Tutto il resto dei “sintomi” è ascrivibile all’ipocondria, fidati...
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: chiedo ad esperti
poi ho sbagliato pure la data del rapporto che è il 7 settembre e non il 7 ottobre! oltre che ipocondriaco pure rinco* credo sia un accoppiata fantastica
, manca una settimana al test 90 giorni...mentalmente sto da schifo. 


Re: chiedo ad esperti
il problema comunque è che non ricordo se questo taglietto sanguinava oppure no, che poi stava proprio sul polpastrello del dito indice con cui ho toccato l'esterno...mi hanno detto che ci vuole una ferita da punti per infettarsi. però bo non lo so sto impazzendo completamente credetemi, i miei stati si alternano dal tranquillo alla follia...qualche mese fa per farvi capire come stavo passavo notti tra pianti e incubi...e un giorno mi sono spaventato mentre ero a lavoro perchè avevo iniziato a pensare al suicidio nel caso fossi risultato positivo al test! (e ammetto che è un pensiero veramente osceno 1 in rispetto alla vita 2 in rispetto a voi sieropositivi che nonostante quello che avete passato vivete ancora la vostra vita con speranza e serenità) ammetto di aver bisogno di aiuto psicologico a questo punto...ma di uno psicologo che parla tanto per non lo voglio stare a sentire...ma credo che uno di voi che ha vissuto tutto questo possa veramente aiutarmi a comprendere e a stare piu sereno perchè io da solo non ce la faccio (faccio pena sono crollato psicologicamente a 83 giorni dall'ultimo test)
chiedo ad esperti
Uno psicologo di solito parla poco e ascolta molto. Se proprio inizia a parlare molto, lo fa dopo aver acquisito molte informazioni, non dopo un paio di sedute....ma di uno psicologo che parla tanto per non lo voglio stare a sentire..
In ogni caso questo é l'atteggiamento peggiore per affrontare le sedute di psicoterapia. Allora tanto vale non farle.
Conosco un paio di persone che considerano il loro appuntamento settimanale con il psicologo come "l'angolino tutto per loro" e attendono con trpidazione l'appuntamento successivo. Questo é l'atteggiamento giusto.
Un metodo decisamente più veloce é lo psichiatra. Tale figura può fare spavento ("il medico dei pazzi"), ma almeno può prescrivere farmaci. Certi ansiolitici o altri più specifici in base alle caratteristiche del paziente possono rapidamente far sparire tutte le ansie. Purtroppo sono un metodo momentaneo. I farmaci aiutano solo a superare i momenti di crisi. La psicoanalisi é molto più lenta, ma più duratura.
Re: chiedo ad esperti
Buongiuorno a tutti. Grazie sky per il tuo consiglio e dopo il test qualunque sia il suo esito cercherò di prendere contatto con qualche bravo psicologo. Volevo solo chiedere una cosa a livello informativo e non per massacrarmi mentalmente che tanto gia... leggendo qualche topic si parla di rush cutaneo sulla zona di viso o tronco, qualcuno mi potrebbe spiegare come si manifesta? cioè è tipo un orticaria oppure qualcosa di diverso? se poi riuscite a trovare qualche immagine presa da internet che possa aiutarmi a capire vi ringrazio infinitamente.


chiedo ad esperti
È diverso da paziente a paziente (come del resto un po' tutti i sintomi da sieroconversione, che non a caso si definiscono aspecifici). Nel mio caso ho avuto dei brufoli tipo acne sulla schiena, senza pruriti, cosa stranissima perché ho sempre avuto la pelle della schiena perfetta e mai avuto acne nemmeno in età adolescenziale.
Ti consiglio di lasciar perdere ad interpretare i supposti sintomi (ri-ripeto, i sintomi da sieroconversione sono aspecifici), ma attenerti solo ed esclusivamente ai risultati dei test, i cui ultimi hanno un'alta probabilità di individuare eventuali contagi entro i 30 giorni dall'evento a rischio.
Ti consiglio di lasciar perdere ad interpretare i supposti sintomi (ri-ripeto, i sintomi da sieroconversione sono aspecifici), ma attenerti solo ed esclusivamente ai risultati dei test, i cui ultimi hanno un'alta probabilità di individuare eventuali contagi entro i 30 giorni dall'evento a rischio.
Re: chiedo ad esperti
capito... si aspetterò questa prossima settimana per il test e vediamo un pò. comunque spero che trovino presto una soluzione per questo virus... ormai sta dando in testa a moltissime persone, è stata fatta inoltre una propaganda di allarmismo negli anni 80/90 che poi si è persa negli anni e posso immaginare che le case farmaceutiche possano guadagnare su queste maialate e fanno leva sul fattore informazione/disinformazione ovvero prima non c'erano cure informiamo e vendiamo preservativi a vagonate oggi ci sono delle pasticche che possono migliorare la vita allora vai con la disinformazione e vendiamo agli stati di tutto il mondo pasticche a piu non posso. Non so se avevate saputo che ultimamente hanno trovato una cura efficace e definitiva per l'hcv http://www.quotidianosanita.it/scienza- ... lo_id=8579 ma leggendo qui l'articolo mi è venuto proprio in mente che alle case farmaceutiche non gli importa nulla della vita ...bensi guadagnare il piu possibile. Che schifo
Re: chiedo ad esperti
Capisco il tuo sconcerto, ma ho il sospetto che le cose non stessero “solo” così…
L’HCV è una malattia molto seguita qui su HIV forum, e se scrivi 7977 nel motore di ricerca troverai il “farmaco miracoloso” di Gilead. Troverai anche che si parla di un farmaco sperimentale di BMS, che credo sia quello di cui parlava l’articolo da te citato, ed ecco la notizia:
Forse in Gilead avevano anche dei dubbi, e preferivano andarci coi piedi di piombo…
Comunque, ci sono un sacco di sperimentazioni sull’HCV, che puoi trovare qui, alcune con nuovi farmaci e alcune con farmaci storici o addirittura generici, e direi che il futuro è abbastanza roseo…
L’HCV è una malattia molto seguita qui su HIV forum, e se scrivi 7977 nel motore di ricerca troverai il “farmaco miracoloso” di Gilead. Troverai anche che si parla di un farmaco sperimentale di BMS, che credo sia quello di cui parlava l’articolo da te citato, ed ecco la notizia:
(link)skydrake ha scritto:Sospesa la sperimentazione del BMS-986094 per l'epatite C dopo un decesso
La compagnia farmaceutica di Princeton (N.J., USA) Bristol-Myers Squibb ha sospeso lo sviluppo del BMS-986094 (noto in precedenza come INX-189), un farmaco in Fase 2 di sviluppo che doveva essere applicato al trattamento dell'epatite C. Alla base della decisione il decesso per arresto cardiaco di un paziente in trattamento con il farmaco. Altri 8 pazienti in trattamento sono stati ricoverati. Il gruppo sta conducendo indagini interne e la Food and Drug Administration, l'ente statunitense che vigila sul settore farmaceutico, ha bloccato l'uso clinico del composto.
fonte:
La Stampa
http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,47 ... po_di.aspx
Forse in Gilead avevano anche dei dubbi, e preferivano andarci coi piedi di piombo…
Comunque, ci sono un sacco di sperimentazioni sull’HCV, che puoi trovare qui, alcune con nuovi farmaci e alcune con farmaci storici o addirittura generici, e direi che il futuro è abbastanza roseo…
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: chiedo ad esperti
è gia, cmq nn faccio altro che toccarmi le ghiandole e non capisco se ce le ho gonfie oppure no... 
