Contatto indiretto con sieropositivo
Contatto indiretto con sieropositivo
Ciao a tutti, chiedo a voi che sicuramente siete una fonte attendibilissima sull'hiv visto che purtroppo lo conoscete bene sulla vostra pelle. Ho un amico sieropositivo, non in terapia perchè so che l'ha contratto da poco e ha valori buoni con una carica sulle 20.000 copie. In cucina lui si è tagliato al dito e una goccia del suo sangue è andata sul dorso della mia mano. Io ho le mani screpolate dal freddo, il dorso bianchiccio e secco, non so se ci sono microlesioni nella mia mano. Ho una fottutissima paura, il contagio può esserci stato? Parliamo di sangue di una persona sicuramente sieropositiva. Grazie a tutti voi per le risposte, sto trp in ansia, vi prego rispondete
Contatto indiretto con sieropositivo
Ciao,
Innanzitutto quanto tempo é passato dal momento che si è ferito al momento che dei venuto in contatto col suo sangue?
L'HIV é estremamente sensibile all'azione ossidativa dell'aria. Ti posso linkare studi che stimano il tempo per cui il virus é attivo e trasmissibile, pur esposto all'aria, da pochi secondi a un minuto.
Poi, ancor più importante, l'HIV deve trovare un varco d'ingresso. Via contatto epidermico, con cute sana, non si trasmette. Non basta avere le mani screpolate, occorrono ferite aperte, brutte abrasioni senza crosta, ustioni di terzo grado ecc.
Innanzitutto quanto tempo é passato dal momento che si è ferito al momento che dei venuto in contatto col suo sangue?
L'HIV é estremamente sensibile all'azione ossidativa dell'aria. Ti posso linkare studi che stimano il tempo per cui il virus é attivo e trasmissibile, pur esposto all'aria, da pochi secondi a un minuto.
Poi, ancor più importante, l'HIV deve trovare un varco d'ingresso. Via contatto epidermico, con cute sana, non si trasmette. Non basta avere le mani screpolate, occorrono ferite aperte, brutte abrasioni senza crosta, ustioni di terzo grado ecc.
Re: Contatto indiretto con sieropositivo
Ciao skydrake, é passato davvero poco tempo, circa 15 o 20 secondi al massimo. Sul dorso della mia mano apparentemente sembra integra, c'é una piccola crosticina rotonda e poi la screpolatura da freddo. Quindi il contagio non c'é stato? Posso stare tranquillo??
Contatto indiretto con sieropositivo
La screpolatura da freddo é insignificante per l'HIV.
La crosticina é pericolosa in quanto salta facilmente se sfregata aprendo la ferita sotto. Ma se non hai avuto la sf.ga di far saltare la crosta proprio poco prima, non hai rischiato nulla.
La crosticina é pericolosa in quanto salta facilmente se sfregata aprendo la ferita sotto. Ma se non hai avuto la sf.ga di far saltare la crosta proprio poco prima, non hai rischiato nulla.
Re: Contatto indiretto con sieropositivo
La crosticina é rimasta come anche la mia paura. Credi che debba fare il test? Che vada al pronto soccorso per la.misura cautelare delle 72 ore?
Re: Contatto indiretto con sieropositivo
Il pomeriggio di quel giorno ho chiamato il numero verde del ministero ed esponendo i fatti mi ha detto che: abrasioni, screpolature, graffi, costicine non sono a rischio di infezioni . Mi ha pure detto che le mani non sono considerate a rischio nemmeno durante la masturbazione. Sono stato anche dal mio medico di famiglia e mi ha rassicurato di stare tranquillo. Ora a distanza di tre giorni mi stanno tornando le paranoie, grazie a chi mi ha risposto e a chi mi scriverà ... Non vivo e non dormo da 3 giorni
Re: Contatto indiretto con sieropositivo
la scorsa settimana è capitato anche a me di trovarmi una macchia di sangue non mio su un dito, proprio dove avevo una piccola abrasione...sono entrata in panico e ho tel. al n. verde aids dove mi hanno tranquillizzata dicendomi che il rischio si corre in caso di contatto tra ferite aperte profonde e sanguinanti...in pratica ferite da punti che aprono la via al torrente circolatorio, non piccole feritine, anche se ti viene via la crosta. ci tengo a puntualizzare questa cosa, un contatto superficiale non trasmette nulla. così mi han detto e non credo minimizzino il problema