Difetto di percezione o rischio concreto

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
batanella
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 10:13

Difetto di percezione o rischio concreto

Messaggio da batanella » giovedì 17 gennaio 2013, 12:28

Ciao ragazzi avrei sa porvi un quesito, dunque io e la mia strana sessualità ci siamo decisi, forse con poca convinzione a provare un'esperienza con un transex, dunque durante il rapporto io ho pratico una fellatio protetto dall'inizio alla fine da condom, ad un certo punto il partner ha voluto penetrarmi, non riuscendovi se non a detta sua per una minima porzione del glande.
Il rapporto si è concluso con una fellatio ricevuta dal transex e protetta dall'inizio alla fine.
Ora il dubbio è questo:
posto che l'esperienza non mi è piaciuta e mi ha aiutato a capire cosa voglio dalla mia vita, mi è venuto un dubbio quando il trans cercava di penetrarmi era protetto?La risposta a sensazione è si, non avrebbe senso rimuoversi il condom proprio al momento della penetrazione ma purtroppo la mia mente mi ha giocato dal punto di vista del ricordo un brutto scehrzo, perchè non ricordo il momento in cui se lo è tolto........
Per la precisione quando mi ha, dopo aver appurato l'impossibilità di penetrarmi, praticato la fellatio non aveva il condom, probabilmente se lo era rimosso quando non aveva più senso tenerlo....ma non ricordandomi i fatti in quei momenti ho cominciato ad avere timore.
A questo punto la domanda è semplice, premesso che nessuno è un veggente e quindi può entrare nella mia testa per sapere come sono andati i fatti, se il rapporto non fosse stato protetto i rischi di contagio per una mancata penetrazione o minima come ho descritto, senza eiaculazione sarebbero sussistenti?
Tenete conto che sono ipocondriaco di mio a livelli esagerati e che molte volte chiudo la porta di casa arrivo in macchina e mi vengono i dubbi, da dover risalire, per controllare se ho chiuso la porta.....penso di aver detto tutto.
P.S. La sensazione provata almeno a livello sensoriale mi fa ritenere che avesse il condom perchè il ricordo è di qualcosa di plasticoso....penso che almeno su questo non mi sbagli e ritengo che una penetrazione con condom o senza condom abbia delle differenze quanto meno a livello di sensazioni......
Scusate se mi sono dilungato ma è meglio dirle tutte le cose....un abbraccio 8-)



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Difetto di percezione o rischio concreto

Messaggio da uffa2 » giovedì 17 gennaio 2013, 14:26

batanella ha scritto:Tenete conto che sono ipocondriaco di mio a livelli esagerati e che molte volte chiudo la porta di casa arrivo in macchina e mi vengono i dubbi, da dover risalire, per controllare se ho chiuso la porta.....penso di aver detto tutto.
Ma allora non sono solo! :lol:
Io sono un campione olimpico: torno a casa a controllare se ho spento le luci, poi ritorno a casa a controllare se ho chiuso le porte, infine ritorno a casa a contare i gatti… inizia a venirmi il sospetto che, più che di ipocondria, si tratti di repulsione per l’idea di andare al lavoro :)
Fatta questa premessa, fossi in te mi fiderei della sensazione, perché effettivamente il lattice ha un “tocco” diverso (fermiamoci qui ;) ); però ti dò il consiglio che ripeto a tutti: fai lo stesso il test.
Mica per una questione di rischio, ma perché oramai il dubbio ce l’hai. È proprio come con la porta: se non torni indietro, e ti imponi di essere razionale, poi resti a lungo con il dubbio. Invece, se fai il test, il dubbio te lo togli e torni tranquillo a vivere la tua vita.
Un abbraccio.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

batanella
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 10:13

Re: Difetto di percezione o rischio concreto

Messaggio da batanella » giovedì 17 gennaio 2013, 15:53

Eh no vedi non sei il solo e chissà quanti altri ce ne saranno ;)
In ogni caso concordo con la tua soluzione, farò il test per mettermi l'anima in pace, anche se parlando con l'infettivologo che mi seguì alcuni anni fa quando presi la mononucleosi, sono stato definito, in maniera ironica, un pazzo :lol:
A suo dire, senza penetrazione completa e per brevi istanti, per di più con grande possibilità che il condom fosse stato usato (in effetti che senso ha toglierlo dopo la fellatio non lo capisco, ma se tanto la mia mente mi porta a pensarlo che debbo farci) il rischio, ammesso un rapporto non protetto, sarebbe solo legato al liquido pre-eiaculatorio, che contiene una carica virale bassissima tale da escludere il contagio con questa modalità.
Ha aggiunto che se dovessi risultare positivo scriverebbe un libro sulla mia storia.....gli ho risposto che come minimo i diritti sulle vendita ce li dobbiamo dividere :D
Comunque tornando a noi, mi ha consigliato solo per togliere ogni dubbio all'ipocondria un test a 30gg da non ripetere in quanto mi ha spiegato che non avendo altre patologie infettive e gravi in essere il mio sistema immunitario è in ottima salute e quindi tale test avrebbe un livello di garanzia del, statistiche che mi ha illustrato ma di cui non vi saprei dire la fonte, è del 99,998%, con il test combo (Hiv1-2 + p24 tecnica CMIA)
Ultima modifica di batanella il giovedì 17 gennaio 2013, 15:56, modificato 1 volta in totale.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Difetto di percezione o rischio concreto

Messaggio da uffa2 » giovedì 17 gennaio 2013, 15:55

ecco, dai ascolto al tuo medico, che mi sembra saggio ;)


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

batanella
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 10:13

Re: Difetto di percezione o rischio concreto

Messaggio da batanella » giovedì 17 gennaio 2013, 15:58

Gli darò ascolto al 101%, purtroppo l'irrazionalità della testaccia, che mi ritrovo, faccio fatica a controllarla, quindi, da quando ho cominciato ad aver il terrore dell'Hiv per ogni contatto sessuale, appena mi imparanoio un pochino la mia testa comincia a crearmi i tanti cari amati sintomi, che per mia fortuna ormai conosco e so che sono asintomatici (diciamolo piano non vorrei che ne inventasse altri nel frattempo) :mrgreen:

P.S. Già comincia a pizzicarmi la gola e siamo solo al 5° giorno (-25) :cry:



batanella
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 10:13

Re: Difetto di percezione o rischio concreto

Messaggio da batanella » martedì 22 gennaio 2013, 19:39

Salve a tutti ragazzi, mi rifaccio vivo per allentare un po' la tensione e per descrivermi i sintomi che il mio corpo mi sta facendo sentire in questi primi 10gg dalla presunta o tale esposizione a rischio:
1)senso di pesantezza alle gambe
2)dolori alle spalle e più in generale alla schiena
3)sensazione di gonfiore/dolore intermittente alle ascelle ed alla destra e sinistra del collo
Si è aggiunta oggi una strana sensazone di secchezza della bocca ma non ho nulla guardandomi allo specchio.
Ribadisco che sono convinto di non aver nulla e che i sintomi siano generati più dal rimorso che dal reale rischio corso, mi girerebbe un po' essermi beccato l'infezione per una penetrazione riuscita nemmeno completamente :lol:.
Nel frattempo continuo a ritenere protetto il, quasi rapporto avuto, tuttavia ora i dubbi si sono spostati su rotture condom che non ho rilevato......ehehehehehhehehehe come vedete anche la mia capoccia a volte fa cilecca....
Alla prossima puntata, stay tuned (-20) 8-)



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Difetto di percezione o rischio concreto

Messaggio da stealthy » martedì 22 gennaio 2013, 23:18

È il tuo cervello che fa cilecca. Sarebbe il caso di curare l'ipocondria, pensaci: la tu salute mentale ringrazierebbe e non solo, anche noi.



batanella
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 10:13

Re: Difetto di percezione o rischio concreto

Messaggio da batanella » mercoledì 23 gennaio 2013, 11:22

Eheheheheh lo so benissimo ma la mia ipocondria non è curabile, posto che ci ho provato per molto anzi troppo tempo ormai me la tengo non avendo intenzione di prendere farmaci.
Ti dirò che al momento sono ad un livello d'ansia molto buono, in passato ho fatto peggio :lol:



batanella
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 10:13

Re: Difetto di percezione o rischio concreto

Messaggio da batanella » martedì 29 gennaio 2013, 16:55

CHe palle oggi sentivo un po' di "Caldo" al petto mi guardo e cosa trovo??Un bell'arrossamento........e la fifa e l'ansia ritornano.... :oops:



batanella
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 10:13

Re: Difetto di percezione o rischio concreto

Messaggio da batanella » domenica 3 febbraio 2013, 19:30

Purtroppo anche se tutti mi dicono di stare tranquillo non ci riesco da due giorni mi pizzica la gola e le tonsille le sento più gonfie, ho una sensazione simile a quando si ha un "rospo in gola", doloretti qua e là alla mandibola e stanchezza, probabilmente dovuta al forte stress mentale........mi sento veramente a pezzi non so se riuscirò ad arrivare a lunedì prossimo per fare un test a 30gg, spero che abbia un elevata attendibilità un test effettuato venerdì 8/2, perchè passare un altro weekend come questo appena passato non lo auguro a nessuno........
:roll:



Rispondi