Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
-
zinzan
- Messaggi: 32
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 22:35
Messaggio
da zinzan » martedì 12 febbraio 2013, 8:59
sanchezz ha scritto:zinzan,
ho gli stessi tuoi sintomi da mesi ormai...anche io con un rapporto forse a rischio...ma ancora non trovo il coraggio di fare il test...lo trovero'...anche perche' sta sensazione di spilli come se avessi il sangue avvelenato mi sta demprimendo..mi sta mandando ai pazzi...per non parlare della debolezza...
Un saluto.
beh, scusami ma vai a fare questo test.
se quello che hai citato e' l'ultimo rapporto a rischio, sono passati gia' 4 mesi ed il risultato che ottieni e' definitivo.
Nella maggior parte (credo) dei centri mst, puoi fare il test in completo anonimato. dove sono stato io attendi una settimana ed hai l'esito.
meglio una settimana d'ansia intensa che altro tempo a coltivare sintomi.
no?
(te lo dico perche' sto provando sulla mia pelle quanto sia devastante quello che la nostra mente puo' fare sul nostro corpo...)
-
sanchezz
- Messaggi: 35
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 10:01
Messaggio
da sanchezz » martedì 12 febbraio 2013, 9:05
zinzan ha scritto:sanchezz ha scritto:zinzan,
ho gli stessi tuoi sintomi da mesi ormai...anche io con un rapporto forse a rischio...ma ancora non trovo il coraggio di fare il test...lo trovero'...anche perche' sta sensazione di spilli come se avessi il sangue avvelenato mi sta demprimendo..mi sta mandando ai pazzi...per non parlare della debolezza...
Un saluto.
beh, scusami ma vai a fare questo test.
se quello che hai citato e' l'ultimo rapporto a rischio, sono passati gia' 4 mesi ed il risultato che ottieni e' definitivo.
Nella maggior parte (credo) dei centri mst, puoi fare il test in completo anonimato. dove sono stato io attendi una settimana ed hai l'esito.
meglio una settimana d'ansia intensa che altro tempo a coltivare sintomi.
no?
(te lo dico perche' sto provando sulla mia pelle quanto sia devastante quello che la nostra mente puo' fare sul nostro corpo...)
Io sto sempre a misurare la febbre..ho vampate di calore e senso di febbre..da giorni ormai...ma la febbre non ce'...ho sempre max 36.8....che guaio...
E' possibile una sieroconversione a 4 mesi dal fattaccio??
-
zinzan
- Messaggi: 32
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 22:35
Messaggio
da zinzan » martedì 12 febbraio 2013, 10:03
sanchezz ha scritto:
Io sto sempre a misurare la febbre..ho vampate di calore e senso di febbre..da giorni ormai...ma la febbre non ce'...ho sempre max 36.8....che guaio...
E' possibile una sieroconversione a 4 mesi dal fattaccio??
ah.. non chiederlo a me che e' una delle mie ipocondrie...
-
zinzan
- Messaggi: 32
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 22:35
Messaggio
da zinzan » martedì 12 febbraio 2013, 15:35
uff... oggi nonostante la cura antinfiammatoria a base di ibuprofene, il dolore al linfonodo ed al collo non passa... anzi aumenta
ma dico io possibile che sta roba sia riconducibile ad un contagio avvenuto ad inizio novembre e passato inosservato a due test? uno a 39 e l'altro a 70 giorni?
e possibile che io passi le giornate a pensare solo a questo?
domani gg. 102 e faccio il prelievo finale. basta. non cambiera' tra 117 e 102? eh??
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » martedì 12 febbraio 2013, 16:40
No, non potrebbe cambiare. Anche perché i linfonodi si gonfiano di plasmacellule appunto per produrre anticorpi. Se sono anticorpi per l'HIV (improbabilissimo), non si può' avere in contemporanea un "falso negativo". I test ELISA misurano anche gli anticorpi per l'HIV, che a quest'ora dovrebbero aver invaso il flusso sanguigno in quantità massicce. Quindi, l'esito del referto sarà definitivo.
-
zinzan
- Messaggi: 32
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 22:35
Messaggio
da zinzan » martedì 12 febbraio 2013, 17:55
pero' Sky... sara' che sono in panico e che ho molta paura, e scusa se cerco conferme che in qualche modo da te ho gia' avuto, e' possibile che debba passare tanto tempo per avere visibilita' di anticorpi e antigene?
in soldoni : quei due test negativi fatti a dicembre e gennaio, possono ragionevolmente non avere avuto riscontro di una possibile infezione? ed in questo che andro' a fare domani si?
anche se non ho fatto tutti gli accertamenti di questo mondo al momento non dovrei avere patologie gravi o almeno non mi sono state dignosticate nonostante stia facendo anche altri accertamenti con esami vari.... il medico al momento esclude anche linfomi o patologie gravi.
la temperatura corporea ti dicevo ieri e' sempre bassina e gironzolando in rete ho visto che avviene anche in caso di epatite c (a dicembre test hcv elisa negativo ed eco addominale che dichiarava fegato e coliciste ok)
mi sento come se fino ad oggi abbia avuto sintomi generici e questo invece sia altamente specifico o comunque legato a qualche patologia virale.
boh...
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » martedì 12 febbraio 2013, 18:11
L'HCV non abbassa la temperatura corporea, ma non la alza neanche. Quale era il tuo problema? Il NON avere febbre?
Mi sento come se fino ad oggi abbia avuto sintomi generici e questo invece sia altamente specifico o comunque legato a qualche patologia virale
.
Quale sintomo?
L'HIV non ha sintomi specifici, tranne in fase di AIDS conclamato. I sintomi da sieroconversione sono aspecifici quasi per definizione.
-
zinzan
- Messaggi: 32
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 22:35
Messaggio
da zinzan » martedì 12 febbraio 2013, 18:15
skydrake ha scritto:L'HCV non abbassa la temperatura corporea, ma non la alza neanche. Quale era il tuo problema? Il NON avere febbre?
Mi sento come se fino ad oggi abbia avuto sintomi generici e questo invece sia altamente specifico o comunque legato a qualche patologia virale
.
Quale sintomo?
L'HIV non ha sintomi specifici, tranne in fase di AIDS conclamato. I sintomi da sieroconversione sono aspecifici quasi per definizione.
ti ringrazio, ma davvero, per riportarmi ogni tanto con i piedi per terra.
non sai quanto tu mi sia prezioso.
domani coraggio in spalla vado a fare il prelievo.
-
zinzan
- Messaggi: 32
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 22:35
Messaggio
da zinzan » mercoledì 13 febbraio 2013, 18:01
allora...
oggi sono stato a fare il prelievo per il test. L'ultimo; siamo a 102 gg dal fattaccio.
il medico del centro mst ha ritenuto opportuno ripetere anche il test della sifilide, ed anche se mi aspettavano tra 10 giorni mi ha detto che considereranno questo test definitivo.
Dovro' aspettare l'esito fino a mercoledi prossimo. A tenermi compagnia come le altre volte ci saranno le mie paure e le mie ansie.
Ed i linfonodi del collo con sintomi annessi che mi ricordano che un bicchiere che e' oggettivamente mezzo pieno in realta' lo vedo quasi tutto vuoto...
Tutto mi sembra cosi' strano. Nonostante abbia collezionato solo esiti negativi sia per mst che per altro, non riesco a vedere con oggettivita' quello che mi sta capitando. E leggendo altri post qui sopra vedo che sono in buona e nutrita compagnia.
Mi sento un po' sciocco sia per quello che ho fatto per cacciarmi in questa situazione, sia per come fatico a gestire questo momento difficile con scarsa lucidita' e maturita'.
Cerchero' di affrontare questa settimana con tutta la serenita' che mi rimane e con un piccolo aiuto farmacologico.
Mi scuso fin da ora se ogni tanto verro' qui a scrivere qualcosa, magari di poco lucido e pieno di ansie, ma mi e' molto utile per riflettere ed avere un supporto.
Soprattutto grazie ancora a Skydrake, che sta mettendo a disposizione di noi in ansia una competenza non comune e disinteressata.
Siete preziosi.
-
zinzan
- Messaggi: 32
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 22:35
Messaggio
da zinzan » giovedì 14 febbraio 2013, 17:19
la settimana delle ansie comincia davvero male....
attenuato il gonfiore e dolore ai linfonodi alla parte sinistra del collo, si attacca con la parte sinistra.
ed in piu' dolori alla zona inguinale, quelli delle ascelle si fanno poi sentire.
ma... dove si trovano esattamente i linfonodi inguinali? ho un dubbio da quando e' iniziata sta faccenda perche' proprio nella zona inguinale sopra al pube ho una bella ernia inguinale. non e' che siano proprio li sotto?