Dubbio
Dubbio
Ciao a tutti gli amici del forum vi scrivo perché sono un po' in anzia vi raccontò un attimo il motivo che non mi fa più vivere più di due mesi fa ho avuto un rapporto con una ragazza siero sconosciuta il rapporto in se é stato protetto tranne per il fatto che la ragazza mi ha praticato per un paio di minuti un rapporto orale senza ieculazione da parte mia e senza visibili presenze di sangue.leggendo ho scoperto che in teoria non avrei corso nessun rischio ma per mettermi l'anima in pace a distanza di 60 /65 giorni dall'evento ho effettuato tutta una serie di analisi hiv con ricerca antigenep24,varie forme di epatite,sifilide ecc urinocoltura e un esame che va alla ricerca di malattie in fase di incubazione che non ricordo il nome cmq esito tutto negativo!!! La mia domanda è devo ripetere nuovamente tutti gli esami ho parlato con alcuni medici che mi hanno spiegato che scientificamente esito a30 giorni e definitivo e che causa linee giuda devono dire di ripetere a 90 giorni quindi io visto che li ho fatti a più di 60 posso stare tranquillo poi senti che ci sono medici che dicono di rifarei a 180 giorni e questo mi destabilizza molto!!!! Potrei tagliare la testa al toro ma ho una paura enorme a rifagli e ad vivere di nuovo in attesa!!! Vi ringrazio per la pazienza nel leggermi e nel risponderemi
Re: Dubbio
Simpatico il lapsus "linee giuda". L'ISS considera definitivo un esame a 90 giorni. Tuttavia é molto raro avere casi non diagnosticati dopo 30 giorni con i test moderni. Tra l'altro per superare i 30 giorni occorrono alcuni casi estremi (come alcune rare e invalidanti malattie immunitarie, alcuni ceppi molto rari). Se sei un giovane in salute e non hai fatto sesso nelle zone dell'Africa sub-sahariana, dove vi sono ceppi molto rari, non ti devi preoccupare. A parte con l'HIV-2, é quasi impossibile superare i 45 giorni.causa linee giuda devono dire di ripetere a 90 giorn
In alcuni paesi i periodi finestra sono decisamente inferiori. Anche di recente, nell'ultima conferenza internazionale in tema terminata proprio pochi giorni fa, si é parlato di ridurre drasticamente il periodo finestra di 90 giorni, giudicato da molti eccessivo. Ad esempio, questo studio:
http://www.retroconference.org/2013b/Ab ... /47618.htm
é piccolo, ma significativo.
Re: Dubbio
Grazie per la risposta quindi secondo te posso stare tranquillo? Poi il link che mi hai mandato non riesco ad aprirlo ti sarei grato se potessi sintetizzar melo grazie
Dubbio
Se sei giovane e in salute si, perché dovresti avere un sistema immunitario sufficientemente reattivo da reagire entro 30 giorni dal contagio.Pauroso80 ha scritto:Grazie per la risposta quindi secondo te posso stare tranquillo? Poi il link che mi hai mandato non riesco ad aprirlo ti sarei grato se potessi sintetizzar melo grazie
Il link di prima lo rei collo:
http://www.retroconference.org/2013b/Ab ... /47618.htm
É uno studio clinico che conferma che i test attualmente utilizzati rilevano il contagio da pochi giorni dopo a massimo due settimane dopo il PCR, un esame particolarissimo, non usato in Italia per i comuni controlli se non dall'AVIS, che a sua volta è capace di rilevare il contagio da pochi giorni a 15 giorni dopo il contagio.
Lo studio però comprendeva solo 28 soggetti, quindi non é sufficientemente ampio per permettere l'abbassamento del periodo di finestra standard (90 giorni per la maggioranza dei paesi).
Re: Dubbio
Grazie a tutti voi per le risposte e per l'aiuto che regalate di confido che nonostante tutti mi abbiano detto non hai corso rischi,il test non lo dovevi né anche fare, che esito negativo a 60 giorni e più è da considerarsi definitivo,ancora oggi a volte mi capita di pensarci e di associare qualsiasi dolore o altro a quel l'evento,purtroppo so che la mente ha un potere sul nostro corpo allucinante!! Sapreste consigliar mi come fare ad archiviare tutto questo e procedere così con la mia vita. Grazie
Re: Dubbio
Scusate se decidessi di rifare il test secondo la vostra esperienza quante possibilità ci sono che esca positivo dopo un esito negativo a circa 60/63 dal presunto rapporto a rischio scusate in anticipo per la domanda di per se stupida, perché so anche che la risposta al mio problema ormai emotivo non potrò trovarlo sicuramente nel test perché il mio problema ridiede in un'altra parte del corpo cioè nella testa 

Re: Dubbio
Quindi un test "HIV 1,2 ricerca anticorpi e agp24" con esito Negativo fatto a 60 giorni esatti dal rapporto a rischio si può considerare attendibile?
Re: Dubbio
Ciao Pauroso
Arrivato a questo punto, ossia rapporto non a rischio e test negativo a 60 giorni, razionalmente non devi fare più nulla.
Se emotivamente ti potrà dare un beneficio rifallo a 90 però ripetilo solo se sei convinto che dopo chiuderai la questione definitivamente.
Insomma servirebbe solo psicologicamente. (forse)ma non clinicamente.
@Razzo
Ciao a parte quell'utente Lucaaaa che considero un troll o un FAKE non ho mai letto di sieroconversioni oltre le 6 settimane. E di posts sull'hiv ne ho letti migliaia...
Ciao ciao!
Arrivato a questo punto, ossia rapporto non a rischio e test negativo a 60 giorni, razionalmente non devi fare più nulla.
Se emotivamente ti potrà dare un beneficio rifallo a 90 però ripetilo solo se sei convinto che dopo chiuderai la questione definitivamente.
Insomma servirebbe solo psicologicamente. (forse)ma non clinicamente.
@Razzo
Ciao a parte quell'utente Lucaaaa che considero un troll o un FAKE non ho mai letto di sieroconversioni oltre le 6 settimane. E di posts sull'hiv ne ho letti migliaia...
Ciao ciao!
Re: Dubbio
Grazie aries delle tue parole credo che tu abbia ragione forse la risposta che cercò non é più riscontrabile su l'esito di un test perché penso che visto l'anziano accumulata in questi mesi ilio problema risieda in un altra parte del corpo! Grazie cercherò di aumentare la mia percezione dell'oggi e girare pagina se non dovessi riuscirai da solo mi rivolgerò ad uno specialista.cmq ti volevo ringraziare le tue parole sono state importantissime per me ciao e a presto