Discordanze

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Discordanze

Messaggio da Puzzle » venerdì 10 maggio 2013, 14:37

cla ha scritto: i due infettivologi dicono che nei loro ospedali si sono presentate persone che al test sono risultate positive e che hanno dichiarato di aver subito solamente un rapporto orale.
Qundi anni di studi e di statistiche, comprese le linee guida internazionali le buttiamo nel cesso perché un (due) infettivologo ha constatato che nel suo ospedale persone gli hanno detto così...
la Dottoressa del laboratorio di analisi che mi ha risposto 3/6/12 mesi non mi ha dato spiegazioni se non quella di ritenere che per lei e cosi.
Come sopra, anni di ricerche scientifiche per arrivare ai test di ultima generazione, linee guida comprese, le buttiamo nel cesso perché per quella dottoressa è così...
Tempo fa lessi che al Sacco di Milano c'e' stato un caso di sieroconversio e a 10 o 11 mesiforse lei si basava su questo???? bo.....
"Tempo fa lessi" significa ben poco, se non è concretamente confutato

Comunque a 6 MESI lodice anche l'organizzazione mondiale per la sanita, il CDC di atlanta letteralmente dice che il 90/96% sviluppa anticorpi rilevabili ai test dopo i 3 mesi e che ci sono rari casi a 6 mesi ma non specifica quali essi siano.
Te lo ha spiegato Skydrake, e ti ha anche indicato un link dove trovare informazioni aggiornate
Il mio modestissimo pensiero e che se ci sono ancora parericosi discordanti tra Dottori significa che non ci sono delle certezze assolute o quantomeno che si avviconano al99%, ci vorranno ancora molti anni e molte statistiche sulle sieroconversioni tardive per giungere ad una risposta unanime dei Medici su questo argomento.
Quindi la tua logica è che se i medici da te contattati discordano fra loro, il problema non è nell'informazione e/o nell'ignoranza, ma è nella ricerca scientifica e statistica.

Nessun medico (serio) al mondo ti darò mai una certezza su qualsiasi dubbio al 100% (anche questo te lo ha spiegato Skydrake) perché oltre che alle implicazioni mediche (abbastanza complesse) ci sono anche quelle legali



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Discordanze

Messaggio da uffa2 » venerdì 10 maggio 2013, 14:44

cla ha scritto:
aries ha scritto:Ok ma le motivazioni non te le hanno date? E' quello che mi interessava...
Le motivazioni che mi hanno dato sonostate leseguenti:
i due infettivologi dicono che nei loro ospedali si sono presentate persone che al test sono risultate positive e che hanno dichiarato di aver subito solamente un rapporto orale .
I due infettivologi dovrebbero spiegare queste cose all'Istituto Superiore di Sanità, al Ministero della Salute e alle decine di Colleghi che hanno validato le Linee Guida Italiane sull’utilizzo dei farmaci antiretrovirali e sulla gestione diagnostico-clinica delle persone con infezione da HIV-1 (aggiornamento Luglio 2012), nelle quali si legge:

Rischio di sieroconversione per singola esposizione non occupazionale con fonte infetta da HIV(*)
Immagine

confido che ZERO sia abbastanzanza chiaro, come fattore di rischio.


http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=6&t=2301


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

cla
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 14:13

Re: Discordanze

Messaggio da cla » venerdì 10 maggio 2013, 22:50

Guardate che io sono pienamente d'accordo con tutti voi, ma non riesco a capire che ci siano e vi assicuro che non sono i due Infettivologi e la Dottoressa del laboratorio di analisi che dicono queste cose, ci sono decine e decine di persone che su i vari forum che trattano l'Hiv riportano sempre la seguente frase: il Medico mi ha detto di ripetere il test a 6 mesi e non sto parlando di persone immunodepresse o con in atto malattie gravi.
Qualcuno dovrebbe denunciare queste cose perche non si puo emanare delle linee guida e poi permettere che alrti non le rispettino perche se è data la facolta ai Medici di dire esattamente il contrario di quello che le linee guida dicono, a che è servito lo studio che ha portato ad emanarle?
Per non parlare dei possibili risvolti psicologici che puo avere dare una notizia del genere ad una persona che magari crede che il test che ha effettuato a 3 mesi fosse definitivo e poi incappa in un altro Medico e gli dice che è definitvo a 6 e magari nel frattempo ha avuto rapporti non protetti con altre persone perche crede di essere fuori pericolo....non pensate che gli crolli il mondo addosso?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Discordanze

Messaggio da skydrake » venerdì 10 maggio 2013, 23:09

cla ha scritto: Le motivazioni che mi hanno dato sonostate leseguenti:
i due infettivologi dicono che nei loro ospedali si sono presentate persone che al test sono risultate positive e che hanno dichiarato di aver subito solamente un rapporto orale .
la Dottoressa del laboratorio di analisi che mi ha risposto 3/6/12 mesi non mi ha dato spiegazioni se non quella di ritenere che per lei e cosi.
Noto che sei stato da più specialisti che io nell'ultimo anno.



cla
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 14:13

Re: Discordanze

Messaggio da cla » venerdì 10 maggio 2013, 23:32

skydrake ha scritto:
cla ha scritto: Le motivazioni che mi hanno dato sonostate leseguenti:
i due infettivologi dicono che nei loro ospedali si sono presentate persone che al test sono risultate positive e che hanno dichiarato di aver subito solamente un rapporto orale .
la Dottoressa del laboratorio di analisi che mi ha risposto 3/6/12 mesi non mi ha dato spiegazioni se non quella di ritenere che per lei e cosi.
Noto che sei stato da più specialisti che io nell'ultimo anno.
Non so se è una battuta ma se vuoi ti scannerizzo le fatture delle visite dall'infettivologo e i vari test che ho fatto.
E per questi pareri discordanti che ho fatto piu visite e chiesto a piu medici, sicuramente dovevo fermarmi e non ostinarmi a cercare una certezza assoluta, ma per carattere e per difetto professionale sono portato a indagare il piu possibile quando non sono chiare le cose.



aries
Messaggi: 195
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2012, 23:57

Re: Discordanze

Messaggio da aries » sabato 11 maggio 2013, 7:58

Ciao Cia
Io non sono qui ad accusarti per cui é inutile che tu mi produca delle prove (esami fatti etc) perché non siamo in un tribunale.
Sul forum hai ricevuto delle risposte (alcune documentate con link e tabelle) e mi pare che siano tutte concordi tra loro nel dire che il test é definitivo a 3 mesi e il rapporto orale passivo sia privo di rischi.
A questo punto secondo me faresti bene, visto che sei per carattere uno che indaga fino in fondo, a chiedere agli infettivologi con cui hai parlato:
1) come mai le linee guida indicano 3 mesi e voi no?
2) mi spiega come avviene il contagio in un rapporto orale passivo? Qual é il vettore che permette la trasmissione?
Ciao!



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Discordanze

Messaggio da skydrake » sabato 11 maggio 2013, 8:39

cla ha scritto:
skydrake ha scritto:
cla ha scritto: Le motivazioni che mi hanno dato sonostate leseguenti:
i due infettivologi dicono che nei loro ospedali si sono presentate persone che al test sono risultate positive e che hanno dichiarato di aver subito solamente un rapporto orale .
la Dottoressa del laboratorio di analisi che mi ha risposto 3/6/12 mesi non mi ha dato spiegazioni se non quella di ritenere che per lei e cosi.
Noto che sei stato da più specialisti che io nell'ultimo anno.
Non so se è una battuta ma se vuoi ti scannerizzo le fatture delle visite dall'infettivologo e i vari test che ho fatto.
E per questi pareri discordanti che ho fatto piu visite e chiesto a piu medici, sicuramente dovevo fermarmi e non ostinarmi a cercare una certezza assoluta, ma per carattere e per difetto professionale sono portato a indagare il piu possibile quando non sono chiare le cose.
Non era una battuta. E non penso di avere meno problemi di salute di te (sono un coinfetto HIV+HCV).



cla
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 14:13

Re: Discordanze

Messaggio da cla » sabato 11 maggio 2013, 9:01

skydrake ha scritto:
cla ha scritto:
skydrake ha scritto:
cla ha scritto: Le motivazioni che mi hanno dato sonostate leseguenti:
i due infettivologi dicono che nei loro ospedali si sono presentate persone che al test sono risultate positive e che hanno dichiarato di aver subito solamente un rapporto orale .
la Dottoressa del laboratorio di analisi che mi ha risposto 3/6/12 mesi non mi ha dato spiegazioni se non quella di ritenere che per lei e cosi.
Noto che sei stato da più specialisti che io nell'ultimo anno.
Non so se è una battuta ma se vuoi ti scannerizzo le fatture delle visite dall'infettivologo e i vari test che ho fatto.
E per questi pareri discordanti che ho fatto piu visite e chiesto a piu medici, sicuramente dovevo fermarmi e non ostinarmi a cercare una certezza assoluta, ma per carattere e per difetto professionale sono portato a indagare il piu possibile quando non sono chiare le cose.
Non era una battuta. E non penso di avere meno problemi di salute di te (sono un coinfetto HIV+HCV).
Non ho mai detto di avere problemi di salute, forse di natura psicologica visto tutti questi Pareri discordanti.



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Discordanze

Messaggio da stealthy » sabato 11 maggio 2013, 9:27

cla ha scritto:
skydrake ha scritto:
cla ha scritto:
skydrake ha scritto:
cla ha scritto: Le motivazioni che mi hanno dato sonostate leseguenti:
i due infettivologi dicono che nei loro ospedali si sono presentate persone che al test sono risultate positive e che hanno dichiarato di aver subito solamente un rapporto orale .
la Dottoressa del laboratorio di analisi che mi ha risposto 3/6/12 mesi non mi ha dato spiegazioni se non quella di ritenere che per lei e cosi.
Noto che sei stato da più specialisti che io nell'ultimo anno.
Non so se è una battuta ma se vuoi ti scannerizzo le fatture delle visite dall'infettivologo e i vari test che ho fatto.
E per questi pareri discordanti che ho fatto piu visite e chiesto a piu medici, sicuramente dovevo fermarmi e non ostinarmi a cercare una certezza assoluta, ma per carattere e per difetto professionale sono portato a indagare il piu possibile quando non sono chiare le cose.
Non era una battuta. E non penso di avere meno problemi di salute di te (sono un coinfetto HIV+HCV).
Non ho mai detto di avere problemi di salute, forse di natura psicologica visto tutti questi Pareri discordanti.
Si direbbe che tu sia un ipocondriaco!
Magari andare a fare una visita dallo psicologo invece di sfruttare il SSN per delle stronzäte che non ti portano da nessuna parte.
Il tuo atteggiamento sembra quello di un negazionista.
L'assoluta certezza matematica in medicina non esiste, non te l'hanno detto i medici!?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Discordanze

Messaggio da skydrake » sabato 11 maggio 2013, 10:07

cla ha scritto:
skydrake ha scritto: Non ho mai detto di avere problemi di salute, forse di natura psicologica visto tutti questi Pareri discordanti.
Ma per capire quei pareri discordanti, hai letto quel link che ti ho segnalato?
http://www.aidsmap.com/Window-periods/p ... ref1234682

Questa frase, contestualizzata a tutto il discorso che lo precede, spiega molto:

The window period also depends on the type of assay used, which may also add some confusion: the figures stated here refer to the fourth-generation, antibody/antigen assays in standard use, while community-based, point-of-care tests used outside the medical clinic setting still have a suggested window period of twelve weeks



Rispondi