Delucidazioni su sintomi e probabilità.
Delucidazioni su sintomi e probabilità.
Ciao a tutti, chiedo info sincere e spiegazioni per un rapporto a rischio.
Ho avuto un rapporto anale passivo con uno sconosciuto, durante il rapporto, non ce ne siamo accorti, si è rotto il profilattico, una volta sfilato il pene, gli è rimasto in mano il profilattico.. e lo sperma ci è "sembrato" tutto dentro.. (buio permettendo).
A distanza di 18 giorni (senza nessuna paranoia), improvvisamente ho avuto una serie di malesseri, quali in progressione:
-stanchezza allucinante
-corpo caldissimo a zone, no febbre ma caldo
-indolenzimento dei muscoli
-bruciore e intorpedimento delle articolazioni, sopratutto la parte dietro del collo e schiena.
-formicolio generale sopratutto al risveglio.
che continuano ancora ad oggi.
quindi ho pensato subito ad un cotagio.. e al 24esimo giorno dal rapporto, mi son fiondato all' oespedale al reparto mts e ho spiegato il tutto, mi hanno fatto il test hiv, a detta loro di quarta generazione (non so se con l' antigene p24 o no - riporto quanto scritto sul foglio: Anticorpi anti-HIV 1/2 = Non reattivo), più epatite a/b/c e lue, risultati tutti Negativi.
Oggi siamo al 29esimo giorno, e in questi ultimi 3 giorni mi si sono aggiunti:
-febbre a 37.6
-naso congestionato
-sudorazione quando dormo
-indolenzimento ai lati del collo (forse linfonodi), quelli sopracervicali e inguinali, con calore e bruciore nelle suddette parti.
-indolenzimento palpabile alla milza, e sensazione di gonfiore quando mangio anche poco.
beh un bel pò di sintomi e non sono paranoie..
il timore di aver preso l' hiv mi stà salendo sempre di più!
Mi date un vostro parere ?
1)Probabilita che questi sintomi siano riconducibili all' hiv?
2)Vorrei sapere se il test a 24 giorni è attendibile e in percentuale quanto (se possibile), perchè ho letto che se si hanno i sintomi non vuol dire che una debba risultare positivo. (questo mi ha flesciato).
3)L' ospedale mi ha rimandato l'ultimo test a 90 giorni (prassi che devono seguire).. io però vorrei tranquillizzarmi e farmene uno prima, ma quando debbo farlo per avere una forte certezza di non aver nulla?
Un super grazie sincero a chi può essermi d' aiuto.
Ho avuto un rapporto anale passivo con uno sconosciuto, durante il rapporto, non ce ne siamo accorti, si è rotto il profilattico, una volta sfilato il pene, gli è rimasto in mano il profilattico.. e lo sperma ci è "sembrato" tutto dentro.. (buio permettendo).
A distanza di 18 giorni (senza nessuna paranoia), improvvisamente ho avuto una serie di malesseri, quali in progressione:
-stanchezza allucinante
-corpo caldissimo a zone, no febbre ma caldo
-indolenzimento dei muscoli
-bruciore e intorpedimento delle articolazioni, sopratutto la parte dietro del collo e schiena.
-formicolio generale sopratutto al risveglio.
che continuano ancora ad oggi.
quindi ho pensato subito ad un cotagio.. e al 24esimo giorno dal rapporto, mi son fiondato all' oespedale al reparto mts e ho spiegato il tutto, mi hanno fatto il test hiv, a detta loro di quarta generazione (non so se con l' antigene p24 o no - riporto quanto scritto sul foglio: Anticorpi anti-HIV 1/2 = Non reattivo), più epatite a/b/c e lue, risultati tutti Negativi.
Oggi siamo al 29esimo giorno, e in questi ultimi 3 giorni mi si sono aggiunti:
-febbre a 37.6
-naso congestionato
-sudorazione quando dormo
-indolenzimento ai lati del collo (forse linfonodi), quelli sopracervicali e inguinali, con calore e bruciore nelle suddette parti.
-indolenzimento palpabile alla milza, e sensazione di gonfiore quando mangio anche poco.
beh un bel pò di sintomi e non sono paranoie..
il timore di aver preso l' hiv mi stà salendo sempre di più!
Mi date un vostro parere ?
1)Probabilita che questi sintomi siano riconducibili all' hiv?
2)Vorrei sapere se il test a 24 giorni è attendibile e in percentuale quanto (se possibile), perchè ho letto che se si hanno i sintomi non vuol dire che una debba risultare positivo. (questo mi ha flesciato).
3)L' ospedale mi ha rimandato l'ultimo test a 90 giorni (prassi che devono seguire).. io però vorrei tranquillizzarmi e farmene uno prima, ma quando debbo farlo per avere una forte certezza di non aver nulla?
Un super grazie sincero a chi può essermi d' aiuto.
-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 20:33
- Località: Roma
Re: Delucidazioni su sintomi e probabilità.
Ciao!
Dunque, calma! I secondi sintomi da te descritti possono essere riconducibili alla sieroconversione, inoltre il rapporto che hai avuto è a rischio.
Il test a 24 giorni NON è attendibile al 100% , per fare un test con un'attendibiltà alta che possa farti stare tranquillo devi aspettare 30gg da quando ti sei esposto al contagio.
Ad OGGI quanti giorni sono passati??
Dunque, calma! I secondi sintomi da te descritti possono essere riconducibili alla sieroconversione, inoltre il rapporto che hai avuto è a rischio.
Il test a 24 giorni NON è attendibile al 100% , per fare un test con un'attendibiltà alta che possa farti stare tranquillo devi aspettare 30gg da quando ti sei esposto al contagio.
Ad OGGI quanti giorni sono passati??
Francesco
Re: Delucidazioni su sintomi e probabilità.
Ciao Francesco.
Allora con oggi sono 31 giorni, ma ho letto che per avere il 99% di sicurezza meglio rifarlo a 45 giorni, è vero?
Quindi quello a 24 giorni, con già parte dei sintomi, non è attendibile per niente?? Mi chiedo allora il perché l' ospedale me l' abbia fatto fare.. e poi rimandato a 90 giorni e non a 45 per farmi almeno star sereno..
Allora con oggi sono 31 giorni, ma ho letto che per avere il 99% di sicurezza meglio rifarlo a 45 giorni, è vero?
Quindi quello a 24 giorni, con già parte dei sintomi, non è attendibile per niente?? Mi chiedo allora il perché l' ospedale me l' abbia fatto fare.. e poi rimandato a 90 giorni e non a 45 per farmi almeno star sereno..
Re: Delucidazioni su sintomi e probabilità.
Ciao Daniel
Se i sintomi fossero riconducibili ad una sieroconversione il test sarebbe già uscito positivo, quindi sono dovuti ad altro.
Ciao!
Se i sintomi fossero riconducibili ad una sieroconversione il test sarebbe già uscito positivo, quindi sono dovuti ad altro.
Ciao!
Re: Delucidazioni su sintomi e probabilità.
Ciao Aries, ma sarebbe risultato positivo già a 24 giorni? Ho letto che nel periodo di finestra anche con i sintomi puoi risultare negativo anche se sei positivo, perché gli anticorpi non hanno ancora una soglia evidenziabile dal test hiv, ed è per quello che usano il test con l' antigene p24.aries ha scritto:Ciao Daniel
Se i sintomi fossero riconducibili ad una sieroconversione il test sarebbe già uscito positivo, quindi sono dovuti ad altro.
Ciao!
non ci capisco nulla..
Re: Delucidazioni su sintomi e probabilità.
A 24 giorni non é "non attendibile per niente", casomai attendibile con un percentuale significativa ma non altissima, a seconda di esattamente che test é stato fatto, di che ceppo virale si é andati alla ricerca e dal tuo stato di salute, ossia riesce ad individuare più dei due terzi delle possibili sieroconversioni.Tale percentuale sale decisamente fino i 30 giorni (grossomodo oltre il 95%), senza raggiungere però la sicurezza assoluta. Se vuoi includere tutte le possibilità (cosa altamente improbabile, le malattie che possono interferire con i test sono rare e altamente invalidanti, quindi si presuppone di riconoscerle prima), allora devi aspettare 90 giorni.daniel74 ha scritto:Ciao Francesco.
Allora con oggi sono 31 giorni, ma ho letto che per avere il 99% di sicurezza meglio rifarlo a 45 giorni, è vero?
Quindi quello a 24 giorni, con già parte dei sintomi, non è attendibile per niente?? Mi chiedo allora il perché l' ospedale me l' abbia fatto fare.. e poi rimandato a 90 giorni e non a 45 per farmi almeno star sereno..
Re: Delucidazioni su sintomi e probabilità.
Ciao skydrake, allora visto che il mio stato di salute è sempre stato nella norma (non ho malattie significative o altro), per mettermi in pace ed avere questo 95%, posso rifare il test in questi giorni (visto che sono al 32esimo giorno), o meglio se aspetto i 45 giorni?
Ovviamente ripeterei il test a 90 giorni per metterci proprio una pietra sopra.!
Levatemi però il dubbio, Aries mi ha detto che se i sintomi fossero quelli della sieroconversione avrei già avuto la positività.
Tu mi hai sottolineato che a seconda del test fatto (ho riportato sopra il test che mi è stato fatto) il test ne rileva solo 2/3, quindi se quel 1/3 non è rilevato è discordante da quello detto da Aries.
Forse quel 1/3 è quello che dice Francesco, ossia i sintomi nati successivamente?
Questo solo per capire (i successivi test li faccio perché vorrei tornare ad essere sereno e sicuro del mio stato salutare).
Grazie e scusatemi per le tante domande, ma la tensione è alta.
Ovviamente ripeterei il test a 90 giorni per metterci proprio una pietra sopra.!
Levatemi però il dubbio, Aries mi ha detto che se i sintomi fossero quelli della sieroconversione avrei già avuto la positività.
Tu mi hai sottolineato che a seconda del test fatto (ho riportato sopra il test che mi è stato fatto) il test ne rileva solo 2/3, quindi se quel 1/3 non è rilevato è discordante da quello detto da Aries.
Forse quel 1/3 è quello che dice Francesco, ossia i sintomi nati successivamente?
Questo solo per capire (i successivi test li faccio perché vorrei tornare ad essere sereno e sicuro del mio stato salutare).
Grazie e scusatemi per le tante domande, ma la tensione è alta.
Re: Delucidazioni su sintomi e probabilità.
Secondo me potresti fare un ulteriore test per confermare la sieronegatività e calare la tensione in questo senso, poi se stai veramente male indirizza la tua attenzione verso altre strade (non esiste solo l'hiv e una vista medica non sarebbe del tutto inappropriata
).
A 90 giorni rifai un altro test per traquillizzarti definitivamente e infine ricordati di cambiare marca dei preservativi

A 90 giorni rifai un altro test per traquillizzarti definitivamente e infine ricordati di cambiare marca dei preservativi
Delucidazioni su sintomi e probabilità.
30 giorni bastano in un soggetto in salute per escludere la stragrande maggioranza dei ceppi virali esistenti, 45 giorni per i ceppi più rari.Ciao skydrake, allora visto che il mio stato di salute è sempre stato nella norma (non ho malattie significative o altro), per mettermi in pace ed avere questo 95%, posso rifare il test in questi giorni (visto che sono al 32esimo giorno), o meglio se aspetto i 45 giorni?
Io di solito consiglio di aspettare 45 giorni solo a chi a fatto sesso nell'Africa sub-sahariana (un solo tutente in due anni), o con soggetti che provenivano da li.
Esatto.Levatemi però il dubbio, Aries mi ha detto che se i sintomi fossero quelli della sieroconversione avrei già avuto la positività.
I test moderni sono così sensibili che precedono i sintomi anche di una settimana SE SI MANIFESTANO. I linfociti sono deputati sia a produrre gli anticorpi (di qui ne basta anche una quantità esiziale per i test), che le citochine piretiche (da cui la febbre), interleuchine varie e sovraintendono in generale a tutte quelle contromisure che mette in atto il sistema immuntario per fronteggiare il nuovo invasore, contromisure a cui derivano la maggioranza dei possibili sintomi.
Quindi, se i sintomi sono da sieroconversione, i test avrebbero già dato la sieropositività.
Il problema sta nel fatto che in un 15%-20% dei casi non si hanno sintomi. A questo si aggiunge il fatto che i possibili sintomi sono aspecifici, ossia generici, estremamente vari e in comune ad innumerevoli malattie. Per concludere, dai sintomi non è possibile dire poco o nulla. Dai tuoi, assolutamente nulla. Potrei avere qualche sospetto ad esempio per della candida nel cavo orale in un giovane, ma i tuoi sintomi sono in comune a troppe malattie.
Re: Delucidazioni su sintomi e probabilità.
Rifarò il test in questi giorni e spero tanto che sia rimasto negativo!
Debbo chiedere un test hiv di IV generazione vero?
Ho paura giuro, perché questi sintomi non se ne vanno, tranne la sudorazione notturna, il mal di milza e la febbre il resto è rimasto.. anzi bocca, palato e lingua sempre più infiammati, non dolente però nel deglutire... e un piccolo taglietto/lacerazione in mezzo agl' incisivi centrali, ma dietro, che brucia.. e mi da fastidio.. (è derivato dalla sieroconversione?)
giuro, spero che sia tutto negativo!
un vostro parere onesto?
Grazie a tutti voi per le info e il rompimento di scatole e scusatemi se vi stresso, avete già il vostro bel da fare.
Debbo chiedere un test hiv di IV generazione vero?
Ho paura giuro, perché questi sintomi non se ne vanno, tranne la sudorazione notturna, il mal di milza e la febbre il resto è rimasto.. anzi bocca, palato e lingua sempre più infiammati, non dolente però nel deglutire... e un piccolo taglietto/lacerazione in mezzo agl' incisivi centrali, ma dietro, che brucia.. e mi da fastidio.. (è derivato dalla sieroconversione?)
giuro, spero che sia tutto negativo!
un vostro parere onesto?
Grazie a tutti voi per le info e il rompimento di scatole e scusatemi se vi stresso, avete già il vostro bel da fare.