Domanda sul hiv

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
danieletriste
Messaggi: 36
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2012, 20:26

Domanda sul hiv

Messaggio da danieletriste » sabato 28 settembre 2013, 12:16

Skyy e ki di competenza : ma è vero che in quest angolo di mondo esistino persone che sono immuni al virus dell hiv?? Se si come è possibile? ?



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Domanda sul hiv

Messaggio da uffa2 » sabato 28 settembre 2013, 15:43

sì è vero: una SPARUTISSIMA minoranza è geneticamente "non predisposta" a infettarsi... c'è gente che ha tutte le fortune :-)


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Domanda sul hiv

Messaggio da skydrake » domenica 29 settembre 2013, 8:26

Questa mutazione genetica si chiama CCR5-delta32 omozigote e é presente nel 0,7%%-0,9% della popolazione caucasica (0.00% nelle altre popolazioni). Non fa confusa dalla molto più comune mutazione CCR5-delta32 eterozigote (comunque correlata), che fornisce una protezione molto blanda.

I recettori CCR5 sono dei complessi di molecole sulla superficie dei linfociti CD4. Normalmente vengono usati, assieme al recettore CD4, come serratura d'ingresso dall'HIV per entrare:

Immagine

Ebbene, chi é portatore di tale mutazione, il corecettore CCR5 é leggermente diverso e l'HIV non riesce ad agganciarlo. É come se la chiave molecolare dell'HIV (la glicoproteina gp120), non combaciasse esattamente con questa serratura.



danieletriste
Messaggi: 36
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2012, 20:26

Re: Domanda sul hiv

Messaggio da danieletriste » lunedì 30 settembre 2013, 12:02

Ma possibile allora non si riesce a fare un vaccino x l hiv? Ora dico una cosa che può essere banale ma una volta in tv ho visto un programma dove un tizio era stato morso da un serpente velenoso , x fermare il veleno all interno del corpo sapete che hanno fatto? Un siero un emoderivato da cavallo, cioè hanno preso una vipera hanno fatto si che mordesse il cavallo in modo che egli sviluppasse gli anticorpi e zac hanno preso il siero. Ora non so se sia veritevole questa cosa, ma se l uomo non riesce a sviluppare anticorpi forti x l hiv, non si potrebbe pensare agli anticorpi di un animale?? Ripeto non so se ho detto una cazzata e non so la veridicità di quel programma xo bho mi ha fatto pensare questo..



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Domanda sul hiv

Messaggio da skydrake » lunedì 30 settembre 2013, 13:54

Una volta accennai una risposta, molto alla buona, qui:

http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... one#p22433



danieletriste
Messaggi: 36
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2012, 20:26

Re: Domanda sul hiv

Messaggio da danieletriste » lunedì 30 settembre 2013, 14:33

Ok ho letto ma la mia domanda era un altra un animale come un cavallo stesso può svoluppare anticorpi antihiv ed essere più forti di quelli ke sviluppa un normale essere umano come me e te??



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Domanda sul hiv

Messaggio da Dora » lunedì 30 settembre 2013, 14:51

danieletriste ha scritto:Ok ho letto ma la mia domanda era un altra un animale come un cavallo stesso può svoluppare anticorpi antihiv ed essere più forti di quelli ke sviluppa un normale essere umano come me e te??
Un cavallo non può essere infettato dall'HIV (virus dell'immunodeficienza UMANA), né - che io sappia - esiste un equivalente virus equino. Quindi non può sviluppare anticorpi, né questi ipotetici anticorpi equini potrebbero essere usati per curare gli esseri umani.
Le scimmie invece possono essere infettate dall'SIV, ma i loro anticorpi non servono a noi - anche se è molto utile e importante poter studiare come questi animali rispondono alla loro infezione.
Spero che questo risponda alla tua domanda.
Riguardo alle altre che facevi più generiche, sul vaccino, una cura, etc., il discorso è molto lungo e mi permetto di rimandarti alle due sezioni del forum in cui si seguono le ricerche scientifiche:
- Scoperte e progressi in campo HIV
- Verso una cura



Rispondi