HIV 2

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: HIV 2

Messaggio da Blast » martedì 4 agosto 2015, 17:18

Stodaskifo ha scritto:... per quanto riguarda il lato psicologico sono abbastanza forte e ho affetti che mi aiutano già con la loro presenza, al momento non necessito dell appoggio di uno psicologo.
Sei proprio sicuro? Perchè a me sembra che tu abbia bisogno proprio di uno psicologo, ma di uno bravo. Perchè rifiutare una diagnosi ed autoconvincersi di avere qualcosa nonostante gli ottimi valori di tutte le analisi possibili e immaginabili non mi sembra tipico di una persona psicologicamente forte.
E non mi sembra neanche tu abbia un minimo di competenze medico-scientifiche tali da riuscire a discriminare le possibili origini del tuo male nè tantomeno da capire quali sono le analisi giuste da effettuare. Parlate di origine "neurologica" ma non avete la minima idea di cosa sia, dato che le problematiche neurologiche sono ben compatibili con tutta la tua storia clinica che quasi stai ignorando come non fosse successo nulla.

Analizziamo la situazione in dettaglio:
  • Tu scrivi con leggerezza che fumi come un turco e poi attribuisci i problemi dell'apparato respiratorio e quelli circolatori ad una improbabile malattia autoimmune.
  • Tu scrivi che hai un'ernia cervicale e attribuisci le problematiche correlate alla cervicale (mal di testa, problemi visivi, dolori alle braccia) ad un'improbabile malattia autoimmune.
  • Tu scrivi che hai un distanziatore vertebrale a livello lombare e attribuisci le problematiche ad esso correlate (dolori e parestesie dall'anca in giù) ad un'improbabile malattia autoimmune.
Io ti consiglio vivamente di riflettere sul tuo stile di vita nonché sul tuo precario equilibrio psichico che ti sta portando a questa sorta di deliri, prima che sfocino in depressione o cose più gravi; ed uno psicologo in questo potrebbe esserti molto più utile dell'appoggio degli amici e familiari o di un forum di hiv positivi che esula da queste tematiche.

In alternativa, piuttosto che stressare inutilmente gli infettivologi dello Spallanzani (i quali hanno voglia di lavorare, ma di sicuro di non perdere tempo con malattie immaginarie), magari io sentirei i medici che ti hanno operato, seguito, diagnosticato i problemi alla colonna, per verificare con loro le correlazioni dei tuoi malesseri al tuo percorso clinico.A quel punto le strade sono due:
  • C'è correlazione: inizierai un percorso di tipo riabilitativo;
  • Non c'è correlazione: valuterai col medico di base eventuali approfondimenti.
Non giocare a fare il medico con te stesso se ci tieni davvero così tanto alla tua salute arrivando ad un punto simile, e impara a fidarti del lavoro dei medici, perché tanto, se non ti fidi, chi ci rimette sarai solo e soltanto tu.


CIAO GIOIE

ThunderGuy
Messaggi: 504
Iscritto il: venerdì 27 giugno 2014, 20:30

Re: HIV 2

Messaggio da ThunderGuy » giovedì 6 agosto 2015, 8:41

Blast ha scritto: Parlate di origine "neurologica" ma non avete la minima idea di cosa sia

Sul fatto di non sapere cosa siano e come si manifestino problemi neurologici, mi permetto di dissentire, visto che sfortunatamente ne soffro in maniera (lieve, per fortuna) in prima persona, da più di un anno.

Per il resto, il tuo discorso è anche corretto; ma mi permetto di aggiungere che gli agenti patogeni là fuori sono tanti, non c'è solo l'HIV, e di tanti non si riesce a scoprire il nome. Da qui nascono molte malattie autoimmuni, delle quali possono essere trattati solo i sintomi.

Ciao, buona giornata



Stodaskifo
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2015, 18:04

Re: HIV 2

Messaggio da Stodaskifo » venerdì 7 agosto 2015, 16:19

ThunderGuy ha scritto:
Blast ha scritto: Parlate di origine "neurologica" ma non avete la minima idea di cosa sia

Sul fatto di non sapere cosa siano e come si manifestino problemi neurologici, mi permetto di dissentire, visto che sfortunatamente ne soffro in maniera (lieve, per fortuna) in prima persona, da più di un anno.

Per il resto, il tuo discorso è anche corretto; ma mi permetto di aggiungere che gli agenti patogeni là fuori sono tanti, non c'è solo l'HIV, e di tanti non si riesce a scoprire il nome. Da qui nascono molte malattie autoimmuni, delle quali possono essere trattati solo i sintomi.

Ciao, buona giornata
Thunder ti ho mandato un messaggio privato, magari non ci hai fatto caso... se ti va rispondimi

ciao buona serata.



Stodaskifo
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2015, 18:04

Re: HIV 2

Messaggio da Stodaskifo » lunedì 10 agosto 2015, 13:53

Blast ha scritto:
Stodaskifo ha scritto:... per quanto riguarda il lato psicologico sono abbastanza forte e ho affetti che mi aiutano già con la loro presenza, al momento non necessito dell appoggio di uno psicologo.
Sei proprio sicuro? Perchè a me sembra che tu abbia bisogno proprio di uno psicologo, ma di uno bravo. Perchè rifiutare una diagnosi ed autoconvincersi di avere qualcosa nonostante gli ottimi valori di tutte le analisi possibili e immaginabili non mi sembra tipico di una persona psicologicamente forte.
E non mi sembra neanche tu abbia un minimo di competenze medico-scientifiche tali da riuscire a discriminare le possibili origini del tuo male nè tantomeno da capire quali sono le analisi giuste da effettuare. Parlate di origine "neurologica" ma non avete la minima idea di cosa sia, dato che le problematiche neurologiche sono ben compatibili con tutta la tua storia clinica che quasi stai ignorando come non fosse successo nulla.

Analizziamo la situazione in dettaglio:
  • Tu scrivi con leggerezza che fumi come un turco e poi attribuisci i problemi dell'apparato respiratorio e quelli circolatori ad una improbabile malattia autoimmune.
  • Tu scrivi che hai un'ernia cervicale e attribuisci le problematiche correlate alla cervicale (mal di testa, problemi visivi, dolori alle braccia) ad un'improbabile malattia autoimmune.
  • Tu scrivi che hai un distanziatore vertebrale a livello lombare e attribuisci le problematiche ad esso correlate (dolori e parestesie dall'anca in giù) ad un'improbabile malattia autoimmune.
Io ti consiglio vivamente di riflettere sul tuo stile di vita nonché sul tuo precario equilibrio psichico che ti sta portando a questa sorta di deliri, prima che sfocino in depressione o cose più gravi; ed uno psicologo in questo potrebbe esserti molto più utile dell'appoggio degli amici e familiari o di un forum di hiv positivi che esula da queste tematiche.

In alternativa, piuttosto che stressare inutilmente gli infettivologi dello Spallanzani (i quali hanno voglia di lavorare, ma di sicuro di non perdere tempo con malattie immaginarie), magari io sentirei i medici che ti hanno operato, seguito, diagnosticato i problemi alla colonna, per verificare con loro le correlazioni dei tuoi malesseri al tuo percorso clinico.A quel punto le strade sono due:
  • C'è correlazione: inizierai un percorso di tipo riabilitativo;
  • Non c'è correlazione: valuterai col medico di base eventuali approfondimenti.
Non giocare a fare il medico con te stesso se ci tieni davvero così tanto alla tua salute arrivando ad un punto simile, e impara a fidarti del lavoro dei medici, perché tanto, se non ti fidi, chi ci rimette sarai solo e soltanto tu.

Ciao Blast,

Ti ringrazio del tuo intervento, ma ribadisco che non è di uno psicologo che ho bisogno adesso, piuttosto di un medico competente che voglia davvero aiutarmi e sappia indirizzarmi sulla strada giusta, nonostante io non abbia l HIV un qualcosa che non va c è e lo so. Come dice pure thunder esistono anche altri virus e batteri oltre l hiv, magari alcuni pure sconosciuti, e tanti causano sintomi simili. Non metto in dubbio che uno stile di vita sbagliato, uno stabilizzatore vertebrale o l eccessivo fumare possano causare una serie di problemi, ma non è il mio caso, perlomeno non tutti i problemi che ho sono riconducibili a queste cause.

Con questo non voglio dire che ciò che hai scritto sia tutto sbagliato, anzi, si vede che sei molto informato pur non essendo un medico, però forse sei partito prevenuto con me , perche abituato a leggere threads di gente fissata... E non ti biasimo di certo, pure io qui e su altri forum ho letto cose ridicole, di persone convinte di aver preso l HIV nei modi più impensabili, modalità che anche io so che sono del tutto improbabili fonti di contagio!

Ciao e buona serata :-)



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: HIV 2

Messaggio da Blast » lunedì 10 agosto 2015, 17:34

è proprio questo il tuo problema, lo scrivere "non è il mio caso" ed autoconvincerti di avere qualcosa, senza che tu abbia le competenze per autodiagnosticarti qualcosa. Comunque per me l'argomento è chiuso, questo è un forum per hiv positivi e per chi vuole avere informazioni su hiv, non per chi è convinto nella tua testa di avere qualche virus. Fatti tutte le analisi che vuoi, spreca soldi, tempo, disperati, stressa i medici, fai come te pare insomma, tanto parlare con te è completamente inutile


CIAO GIOIE

Giako
Messaggi: 1
Iscritto il: giovedì 3 novembre 2016, 14:21

Re: HIV 2

Messaggio da Giako » venerdì 4 novembre 2016, 9:55

Salve buongiorno.volevo sapere come è andata a finire la storia di questo ragazzo,anche perche mi ha fatto quasi impressione;i sintomi da lui descritti sono idenci ai miei e che sto vivendo tuttora.
Grazie in anticipo in tal caso posso avere un consiglio su chi rivolgermi?
Grazie a tutti



Rispondi