Falso positivo sifilide
Falso positivo sifilide
Ciao a tutti un falso positivo per la sifilide durante i prelievi pre donazione poi confermato falso è qualcosa di strano o può capitare?
Re: Falso positivo sifilide
Può capitare
La sierodiagnosi della sifilide, sia per le procedure tenute che per la natura del batterio, può far incappare in falsi positivi
La sierodiagnosi della sifilide, sia per le procedure tenute che per la natura del batterio, può far incappare in falsi positivi
Re: Falso positivo sifilide
Ma quanti cavolo di thread devi aprire??? MAH!Claudione ha scritto:Ciao a tutti un falso positivo per la sifilide durante i prelievi pre donazione poi confermato falso è qualcosa di strano o può capitare?



http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=6&t=5122
http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=6&t=5129
-
- Messaggi: 509
- Iscritto il: giovedì 30 luglio 2015, 13:12
Re: Falso positivo sifilide
Se ci sono in circolo delle molecole affini a quelle che dovrebbe ricercare il test della sifilide (fenomeno della reazione crociata), anche un quarto e un quinto test potrà risultare positivo, per settimane se non per anni.marsupione ha scritto:io t consiglio d ripetere il test... si sa mai
Nel caso dell'HIV ci sono state più testimonianze di falsi positivi su questo forum. Uno mi pare che continua a risultare positivo da anni nonostante un'infinità di esami di conferma che ha fatto (in svariati centri medici e ambulatori) e che continuano ad escludere il contagio. Da notare che da anni ha problemi di ascessi non curati ed ha avuto una sospetta endocardite batterica. Gli ascessi possono iniettare batteri di tutti i tipi in circolo, a sua volta questi batteri, oltre a scatenare endocarditi, iniettano proteine aliene (antigeni) di tutti i tipi che potrebbero potenzialmente legarsi ai reagenti dei test anticorpali e sfalsare gli esami.
In altri casi le reazioni crociate sono da imputare a situazioni immunitarie particolari, come ipersensibilità spesso associate a disturbi autoimmuni come il lupus erimatoso, colite ulcerosa, morbo di Chron (ho letto anche Celiachia) in concomitanza, negli ultimi anni, ad essere venuti in contatto con un herpesviridae (famiglia di virus che comprende la mononucleosi, il citomegalovirus, l'herpes zoster ecc.).
Re: Falso positivo sifilide
Nei casi citati ti riferisci comunque a falsi positivi o anche falsi negativi?
Re: Falso positivo sifilide
Per falsi positivi mi riferisco a falsi positivi (che non sono affatto pochi: circa l'1,5%. Questi test sono tarati per essere sovrasensibili).marco75 ha scritto:Nei casi citati ti riferisci comunque a falsi positivi o anche falsi negativi?
A quali falsi negativi ti riferisci?
Negli ultimi 10-15 anni i casi di falsi negativi accertati si riferiscono tutti o a neocontagiati nel periodo finestra, a rarissimi ceppi virali (perlopiù sub-sahariani), o a veri e propri errori di laboratorio. O ai test salivari. Quest'ultimi non sono il massimo in fatto di affidabilità.
Re: Falso positivo sifilide
Grazie a tutti per L attenzione, falso positivo con esame del sangue, poi sono tornato e mi hanno confermato che era un falso positivo
Re: Falso positivo sifilide
Skydrake, io non darei troppe spiegazioni.
Nell'ipocondria aggiungere nozioni può essere deleterio e alimentare panico e fobie.
Esistono falsi positivi. Punto.
Nell'ipocondria aggiungere nozioni può essere deleterio e alimentare panico e fobie.
Esistono falsi positivi. Punto.
Re: Falso positivo sifilide
Io continuo a risultare "falso positivo" dopo 5 anni, ultimo esame eseguito a Maggio 2015. Non ho ascessi e non ho problemi al cavo orale, mi hanno escluso patologie ematologiche, immunologiche, allergologiche, reaumatologiche. Le mie analisi risultano perfettamente nei range (tranne un leggera flession delle piastine *155 ml*). Nessun infettivologo ha MAI saputo spiegarmi il perchè !