dubbio su attendibilità test

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
Waxman
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2016, 18:28

dubbio su attendibilità test

Messaggio da Waxman » venerdì 7 ottobre 2016, 19:37

Ciao a tutti,
l'estate scorsa ho avuto una relazione con una ragazza, sicuramente in due occasioni non abbiamo usato precauzioni.
La seconda per poco meno di un minuto...poi capita che durante l'ultimo incontro abbia perso delle gocce di sangue durante la stimolazione manuale, che ho ritrovato sulla base del pene (prontamente tolte) e la penetrazione è stata coperta.
1 mese fa, ho iniziato a star poco bene...ingrossamento linfonodi laterocervicali e ascellari, più una febbricola che non supera i 37.2, dolori invalidanti alle gambe e al collo.
Dopo 2 viaggi al pronto soccorso, mi diagnosticano una Funicolite (mononucleosi negativa, ma con anticorpi).
Nonostante la terapia antibiotica, non vedo miglioramenti e decido di sottopormi al test.
Escludendo l'episodio delle gocce di sangue, non ricordo perfettamente se l'ultimo rapporto a rischio sia avvenuto a 26 o 47 giorni o addirittura 68. L' Esito è Negativo.
Nelle settimane seguenti, mi sottopongo ad eco dei linfonodi (reattivi, il più grande di 20mm) e visita urologica (che ipotizza una pubalgia per i dolori e mi prescrive 2 brufen al giorno per una settimana). Entrambi i medici continuano a parlare di mononucleosi.
Ritiro anche una risonanza lombare, che diagnostica una marcata discopatia.
Nel panico ho effettuato lunedì il secondo il test, che avrò solo il 17 ottobre.

Nel frattempo, ho interrotto il Brufen e da venerdì ho un terribile senso di gonfiore alle labbra. Oggi risbuca la febbricola. Tuttavia, ansia e dolori alle gambe/schiena/addome a parte, mi sento abbastanza bene. il mio medico, ieri mi ha rassicurato quasi completamente

Volevo chiedervi, visto che in ospedale non mi hanno voluto dire che tipo di test effettuano (sul referto è segnato Anticorpi anti HIV1*2), secondo voi che livello di attendibilità può avere?
Il secondo, in caso fosse negativo, sarebbe o a 51 o 72gg (93 nel caso escludessimo il caso della penetrazione inferiore al minuto), potrei già considerare il caso chiuso?

Scusate per il post prolisso....non volevo mancare di rispetto a nessuno

buona serata



Misterjake
Messaggi: 53
Iscritto il: sabato 17 settembre 2016, 9:54

Re: dubbio su attendibilità test

Messaggio da Misterjake » venerdì 7 ottobre 2016, 22:27

A mio avviso, considerando che negli ospedali utilizzano ormai i test di 4° generazione (anticorpi + antigene P24), l'attendibilità è del 95℅ se lo fai a 30 gg dall'ultimo rapporto a rischio.

Domanda: perché, non ti hanno voluto dire che tipo di test hanno utilizzato?



Waxman
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2016, 18:28

Re: dubbio su attendibilità test

Messaggio da Waxman » venerdì 7 ottobre 2016, 23:44

Sinceramente non ne ho idea, ho chiesto sia allo sportello che in sede di prelievo e non mi hanno saputo rispondere, allo stesso modo al centro informazioni. Il centro mst, dice che fanno solo gli anticorpi ed è comunque indifferente a 90gg...

Diciamo che la mancanza di chiarezza mi ha gettato un po' nello sconforto. Il mio medico ha detto di non preoccuparmi e di star sereno, ma, ovviamente, finché non leggerò 'negativo' sul secondo referto, non lo sarò mai del tutto.

Complice anche la mia disattenzione, sono certo di aver avuto una penetrazione non protetta a 47 e più di 60gg dal test, purtroppo non ricordo al 100% se poi ho avuto altri contatti a rischio prima di indossare il preservativo.



Misterjake
Messaggi: 53
Iscritto il: sabato 17 settembre 2016, 9:54

Re: dubbio su attendibilità test

Messaggio da Misterjake » sabato 8 ottobre 2016, 13:59

Se hai fatto un test a 90 gg dal rischio, anche se è di 3 generazione, è definitivo. Le linee guida dicono cosi.



Waxman
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2016, 18:28

Re: dubbio su attendibilità test

Messaggio da Waxman » sabato 8 ottobre 2016, 17:53

Grazie per le risposte ragazzi...sono decisamente in ansia, proprio perché non ricordo se a 26gg dal test ho avuto inserimento scoperto di qualche secondo... quando ho effettuato il test, ho dato per 'buona' quella data per essere sicuro... nel caso il mio test ricercasse solo gli anticorpi, una negatività a 26gg giorni non mi darebbe particolare tranquillità quindi....



Misterjake
Messaggi: 53
Iscritto il: sabato 17 settembre 2016, 9:54

Re: dubbio su attendibilità test

Messaggio da Misterjake » sabato 8 ottobre 2016, 23:09

Mah, in ospedale cosa ti hanno detto riguardo all'attendibilità del test? A me hanno detto chiaro e tondo che era del 95℅ (30 gg) e infatti devo ripeterlo a 90 gg......tra qualche gg.



Waxman
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2016, 18:28

Re: dubbio su attendibilità test

Messaggio da Waxman » domenica 9 ottobre 2016, 10:03

No, in ospedale non mi hanno detto nulla di nulla.
Ho dovuto chiedere a due persone che conosco che ci lavorano (in reparti diversi), mi hanno detto di star sereno con il test negativo e riperlo a 90gg. Dovrebbe essere un test di III generazione a quanto mi ha detto una di queste persone...all'mst dicono che loro usano solo la ricerca anticorpi definitivo a 90. Diciamo che un negativo a questo punto del percorso (51 o 72 gg dall'ultimo evento), mi ridarebbe la tranquillità che ho perso da settimane...



Rispondi