E' possibile essere contagiati cosi?
-
- Messaggi: 332
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 0:07
Re: E' possibile essere contagiati cosi?
occupati di altro.
tipo, trovare un bravo psicoterapeuta.
dicerto non hai Hiv, ma hai altri problemi.
più faticosi, per hiv bastan poche pasticche al giorno, non ci devi nemmeno pensare.
tipo, trovare un bravo psicoterapeuta.
dicerto non hai Hiv, ma hai altri problemi.
più faticosi, per hiv bastan poche pasticche al giorno, non ci devi nemmeno pensare.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 22:04
Re: E' possibile essere contagiati cosi?
Test fatto oggi dopo 60giorni...anche se il test dice di farlo dopo 3 mesi...cmq dopo 15 minuti e' apparsa solo una linea...quindi negativo.
Volevo chiedere giusto per capirne di piu...come mai se una persona ha un rapporto a rischio nn e' detto che puo prendere l'hiv? Da cosa e' determinato?
Volevo chiedere giusto per capirne di piu...come mai se una persona ha un rapporto a rischio nn e' detto che puo prendere l'hiv? Da cosa e' determinato?
Re: E' possibile essere contagiati cosi?
mmm…
cerchiamo di capirci, l’HIV è un virus: per essere trasmesso, prima deve esserci.
In poche parole, si dice che c’è stato un “rapporto a rischio” per il meccanismo del rapporto, ma questo rischio ha bisogno di un altro elemento: una delle persone che partecipano deve essere stata contagiata dal virus.
Sappi che neppure questo basta: in realtà, a livello di popolazione, c’è un contagio ogni (se non ricordo male) 2500 rapporti sessuali con una persona contagiata da HIV, come vedi non c’è nulla di automatico.
Più passa il tempo, più le persone contagiate da HIV entrano in terapia (purtroppo circa un terzo delle persone contagiate non sa di esserlo e non tutte quelle contagiate sono in terapia) più il rischio di contagio si riduce, perché la terapia efficace rende le persone non più contagiose.
Insomma, come vedi si tratta di una realtà articolata, che non conoscevi.
Ora però, archiviata questa pratica, rifletti un attimo se questo tuo spavento nasceva da semplice ignoranza (ingiustificabile eh, in un maschietto sessualmente attivo, anche se giovane come te
) o da problemi psicologici, in quest’ultimo caso fatti aiutare: il sesso deve essere una cosa bella, divertente e rassicurante 
Ah, infine: una persona che fa sesso e non ha un solo/sola partner, è non sicura dell’assoluta fedeltà del/della partner dovrebbe fare il test per le malattie sessualmente trasmissibili una volta l’anno.
Il test fa un sacco di bene perché ti ricorda che bisogna adottare le giuste precauzioni e perché -se c’è qualcosa- permette di curare la maggior parte delle malattie (dall’HIV non si guarisce ancora, ma si controlla perfettamente e grazie alle medicine si vive una vita normale).
Buona vita!
cerchiamo di capirci, l’HIV è un virus: per essere trasmesso, prima deve esserci.
In poche parole, si dice che c’è stato un “rapporto a rischio” per il meccanismo del rapporto, ma questo rischio ha bisogno di un altro elemento: una delle persone che partecipano deve essere stata contagiata dal virus.
Sappi che neppure questo basta: in realtà, a livello di popolazione, c’è un contagio ogni (se non ricordo male) 2500 rapporti sessuali con una persona contagiata da HIV, come vedi non c’è nulla di automatico.
Più passa il tempo, più le persone contagiate da HIV entrano in terapia (purtroppo circa un terzo delle persone contagiate non sa di esserlo e non tutte quelle contagiate sono in terapia) più il rischio di contagio si riduce, perché la terapia efficace rende le persone non più contagiose.
Insomma, come vedi si tratta di una realtà articolata, che non conoscevi.
Ora però, archiviata questa pratica, rifletti un attimo se questo tuo spavento nasceva da semplice ignoranza (ingiustificabile eh, in un maschietto sessualmente attivo, anche se giovane come te


Ah, infine: una persona che fa sesso e non ha un solo/sola partner, è non sicura dell’assoluta fedeltà del/della partner dovrebbe fare il test per le malattie sessualmente trasmissibili una volta l’anno.
Il test fa un sacco di bene perché ti ricorda che bisogna adottare le giuste precauzioni e perché -se c’è qualcosa- permette di curare la maggior parte delle malattie (dall’HIV non si guarisce ancora, ma si controlla perfettamente e grazie alle medicine si vive una vita normale).
Buona vita!
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 22:04
Re: E' possibile essere contagiati cosi?
No infatti era una curiosità...l'ansia e' scatenata anche dall'ignoranza
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 12:51
Re: E' possibile essere contagiati cosi?
Posso accodarmi qua per fare una domanda?
Un sieropositivo con carica virale sotto le 200 copie è considerato non rilevabile e quindi non contagioso. Ma qualche copia del virus nel sangue comunque ce l'ha.
Come funziona il discorso che ci vuole una certa quantità minima di carica virale per trasmettere l'infezione? Mi spiego meglio: evidentemente se passa una sola copia (o due, o tre) del virus, non si trasmette l'infezione; se ne passa qualche migliaio, allora sì? Quindi una singola copia del virus viene distrutta dal sistema immunitario, se le copie invece sono troppe il sistema immunitario non ce la fa a fermarle e si rimane contagiati? Ho capito bene?
Un sieropositivo con carica virale sotto le 200 copie è considerato non rilevabile e quindi non contagioso. Ma qualche copia del virus nel sangue comunque ce l'ha.
Come funziona il discorso che ci vuole una certa quantità minima di carica virale per trasmettere l'infezione? Mi spiego meglio: evidentemente se passa una sola copia (o due, o tre) del virus, non si trasmette l'infezione; se ne passa qualche migliaio, allora sì? Quindi una singola copia del virus viene distrutta dal sistema immunitario, se le copie invece sono troppe il sistema immunitario non ce la fa a fermarle e si rimane contagiati? Ho capito bene?
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 22:04
Re: E' possibile essere contagiati cosi?
Nn e' chiaro nemmeno a me...credevo che anche se solo un virus entra nel corpo...dato che e' industruttibile...puo replicarsi indisturbato