considerazioni sull'attendibilita' del test

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
HLAB5701
Messaggi: 703
Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
Località: Im Eimer der leeren Schalen.

Re: considerazioni sull'attendibilita' del test

Messaggio da HLAB5701 » domenica 11 marzo 2012, 1:40

preoc ha scritto:ok grazie skydrake..se ci sono medici che a 30 giorni si sento gia' sicuri del risultato definitivo vuol dire che ne sono certi..perchè mai dovrebbero rischiare la carriera quando potrebbero dire di tornare dopo 3 mesi se non fossero sicuri al 100%...evidentemente in tanti anni hanno avuto piu' che mai conferma che è definitivo anche a 30 giorni e ancora di piu' a 42....anche se è giusto attenersi alle linee guida finche' non vengono aggiornate...speriamo che lo facciano presto perchè tenere sulla corda le persone 3 mesi potrebbe provocare altri problemi di salute....
secondo te skydrake al numero verde iss non sono un po' esagerati a dire che con un taglietto anche se un po' sanguinate non si rischia niente durante la masturbazione??..mi hanno anche risposto piuttosto scocciati dicendo che io non sono al corrente di come si trasmette questa malattia..sara' anche vero che non ci sono casi documentati..pero' io penso che la prova non l'ha mai fatta nessuno

preoc, evita di di fare l'aruspico riguardo l'umore degli operatori dell'iss.

un test di IV generazione, come quelli che attualmente vengono impiegati in tutti i centri MST italiani, già a 22 giorni può considerarsi attendibile, che è quel che interessa a te.

a tre mesi si ripete esclusivamente per un discorso medico-legale, ma non di più.

che poi gli operatori dell'ISS rispondano scocciati, rimane un fatto scocciante pure per me, contribuente italiano, che con le mie tasse gli pago lo stipendio. ma vabbè.



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: considerazioni sull'attendibilita' del test

Messaggio da skydrake » domenica 11 marzo 2012, 2:34

preoc ha scritto: secondo te skydrake al numero verde iss non sono un po' esagerati a dire che con un taglietto anche se un po' sanguinate non si rischia niente durante la masturbazione?
Questa è piuttosto una quantificazione delle probabilità di rischio. Se la domanda mi viene posta così e dovrei rispondere solo con un "si, hai rischiato" o un "no, non hai rischiato", allora risponderei con la prima. Gli umori vaginali hanno pur sempre una certa bassa ma non nulla carica virale la fuoriuscita di sangue è segno di un varco aperto per il vIrus per entrare nel tuo flusso ematico. La probabilità che capiti, pur non essendo nulla, è comunque bassa. Se mi avessi posto la domanda " "domani potrei essere colpito da un fulmine, o da un meteorite, o da un satellite in avaria?" la risposta anche qui sarebbe stata positiva. Probabilità non nulle ma comunque (ancor più) basse.



preoc
Messaggi: 15
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 9:29

Re: considerazioni sull'attendibilita' del test

Messaggio da preoc » domenica 11 marzo 2012, 10:29

uno a fine telefonata mi ha detto proprio cosi'..ti preoccuperesti di essere colpito da un meteorite uscendo di casa?..allora non preoccuparti neppure per questa cosa.



preoc
Messaggi: 15
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 9:29

Re: considerazioni sull'attendibilita' del test

Messaggio da preoc » domenica 11 marzo 2012, 10:32

adesso mi è venuto un leggero bruciore alla gola da 2-3 giorni...lo so che non vuol dire nulla ma per chi è gia' sotto stress, l'ansia aumenta.



preoc
Messaggi: 15
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 9:29

Re: considerazioni sull'attendibilita' del test

Messaggio da preoc » domenica 11 marzo 2012, 18:02

quindi secondo te le possibita' di infettarsi con una ferita diciamo banale...sono poche come quelle di beccarsi un meteorite sulla testa...sempre che la ferita sanguini perchè non lo so se ha sanguinato oppure no...prima e dopo no...nel momento non mi ricordavo di averla e non ho visto...speriamo di no..cmq tracce di sangue non ne ho trovate..la feritina scopriva solo uno strato di pelle piu' sensibile, e crede di non averlo infilato il dito...ma tutti sti se e sti ma mi mandano un po' fuori di testa...almeno la masturbazione è stata superficiale..mah non so se cambia qualcosa questo



preoc
Messaggi: 15
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 9:29

Re: considerazioni sull'attendibilita' del test

Messaggio da preoc » martedì 13 marzo 2012, 13:19

ho ritirato i risultati del test hiv1/hiv2 piu' antigene p24..con esito negativo dopo 27 giorni dall'episidio della masturbazione con taglietto sul dito...l'ho eseguito 3 giorni prima perchè avevo una vacanza prenotata e non volevo andare via con tutto sto peso a dosso...so bene che bisognerebbe rispettare i 30 giorni pero' non sono lontanissimo.



preoc
Messaggi: 15
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 9:29

Re: considerazioni sull'attendibilita' del test

Messaggio da preoc » lunedì 19 marzo 2012, 13:32

ciao ragazzi per voi ho fatto male a fare il test 3 giorni in anticipo?..l'ho fatto per cercare di liberare un po' la mente prima della vacanza che avevo prenotato da tempo...ho letto che le conversioni avvengono mediamente intorno all'18 giorno con una variabilita' di (10-25)..e considerando che alcuni il test di quarta generazione con ricerca degli anticorpi lo considerano definitivo a 30 si saranno tenuti un po' di scarto..no?...con questo non voglio dire che giusto farlo prima, anche perchè poi dopo uno che legge pensera che farlo un giorno prima ancora non cambia e poi uno prima ancora, e uno prima ancora, con il risultato che la gente fa dei test inutili al 18 giorno



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: considerazioni sull'attendibilita' del test

Messaggio da skydrake » lunedì 19 marzo 2012, 13:57

preoc ha scritto:ciao ragazzi per voi ho fatto male a fare il test 3 giorni in anticipo?..l'ho fatto per cercare di liberare un po' la mente prima della vacanza che avevo prenotato da tempo...ho letto che le conversioni avvengono mediamente intorno all'18 giorno con una variabilita' di (10-25)..e considerando che alcuni il test di quarta generazione con ricerca degli anticorpi lo considerano definitivo a 30 si saranno tenuti un po' di scarto..no?...con questo non voglio dire che giusto farlo prima, anche perchè poi dopo uno che legge pensera che farlo un giorno prima ancora non cambia e poi uno prima ancora, e uno prima ancora, con il risultato che la gente fa dei test inutili al 18 giorno
Se sei giovane, in salute e non hai fatto sesso in Africa (dove vi sono ceppi virali atipici) grandissima differenza non c'è. Ma un "pochino" si, qualche punto in percentuale di affidabilità.

Se vuoi entrare in dettaglio alla questione e valutare quanto è quel "pochino", purtroppo quando si scende sotto i 30 giorni, occorrerebbe sapere non solo alla generazione del test (cioè se ha il p24 o no) ma anche alla "versione" se non anche alla ditta che lo produce.
In effetti la quarta generazione è in commercio da molti anni e vi sono alcune aziende farmaceutiche che propongono anche versioni avanzate ancora più sensibili. Ho visto pubblicizzare addirittura 14 giorni.

Sono informazioni che le avrai difficilmente anche chiamando il laboratorio analisi.



preoc
Messaggi: 15
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 9:29

Re: considerazioni sull'attendibilita' del test

Messaggio da preoc » mercoledì 21 marzo 2012, 0:47

il test che ho fatto aveva la ricerca anche del p24 ma poi non so altro..per quanto riguarda il resto ho fatto le analisi del sangue un mese fa' ed erano ok...anche se molti hanno considerato non a rischio il mio comportamento (come al numero verde dell'iss,nonostante avessi esagerato anche parecchio nel racconto rispetto a quelle che erano state le condizioni reali) io mi sono imparanoiato parecchio, anche se non so neppure se la ferita si era riaperta o meno..penso di no..ma non ne sono certo, rimane il fatto che era esposto un tratto di pelle un po' piu' sensibile, quindi meglio controllare.
ultimamente che sono sensibile all'argomento ho chiesto con amici (tutti circa 30 anni) e amiche e con un po' di stupore ho constatato che molti hanno avuto rapporti non protetti al di fuori di rapporti stabili, oppure con partner con cui stavano insieme da poco, che prima di di loro avevano avuto chissa' quante storie...non so proprio come fanno ad essere sereni e non porsi il problema..io ora vedo il pericolo ovunque...ma forse è meglio essere cosi'.
nel mio caso avevo esposto le mie preoccupazioni alla persona con cui ho avuto questo episodio della masturbazione con taglietto sul dito e si è arrabbiata moltissimo per il fatto che io potessi pensare che fosse infetta..mah..,ci è rimasta malissimo le mi ha visto come un malato di mente paranoico..invece penso che un po' di paranoia farebbe bene a tutti



passoechiudo
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 20:39

considerazioni sull'attendibilita' del test

Messaggio da passoechiudo » sabato 24 marzo 2012, 18:05

Ciao scusate se mi intrometto ma leggevo sull affidabilità del test dopo 14 giorni e potrebbe interessarmi..mi spiego. Io ho avuto un rapporto a rischio (sesso anale io attivo con transessuale e rottura del profilattico) e dopo essermi recato al Sacco mi hanno accettato la Pep. Sono passate 2 settimane d inferno e il mio organismo non si è ancora abituato alla cura. Il solo pensiero di aver davanti ancora 14 giorni di cura sto male.
Potendo fare questo test e se fosse attendibile a 14 giorni come si dice potre interrompere la cura in caso di negatività. Giusto?
Qualcuno sà dirmi dove puo esser effettuato?? (io sono zona Milano)
Grazie in anticipo



Rispondi