Pagina 2 di 3

Re: EFFICACIA PEP

Inviato: venerdì 16 settembre 2022, 0:42
da Wasim
Attendo fiducioso i pareri….

Re: EFFICACIA PEP

Inviato: venerdì 16 settembre 2022, 0:49
da Wasim
Altro dubbio che intendo togliermi: sto mettendo ogni mattina le due compresse per la PPE in questo contenitore di metallo che si chiude a scatto (quindi sicuramente e’ un ambiente isolato dall’esterno). Questo non può danneggiare il farmaco giusto?? Grazie


Immagine

Re: EFFICACIA PEP

Inviato: venerdì 16 settembre 2022, 11:16
da Wasim
Nessun altro??

Re: EFFICACIA PEP

Inviato: venerdì 16 settembre 2022, 12:43
da uffa2
devi solo prendere la PEP negli orari previsti, non ti preoccupare d'altro.
lo scatolino è originale ma va bene.

Re: EFFICACIA PEP

Inviato: venerdì 16 settembre 2022, 12:48
da Wasim
Grazie uffa, aspettavo proprio il tuo parere in realtà!! Ti chiederò questa ultima cosa e smetto di intasare il forum: come associazione immagino e spero che OVVIAMENTE abbiate visto casi di PPE dopo esposizione al virus con fonte CERTAMENTE hiv+ e non in cura. In quei casi la terapia ha funzionato giusto? In teoria dovrebbe nascere proprio per queste casistiche! Grazie in anticipo

Re: EFFICACIA PEP

Inviato: venerdì 16 settembre 2022, 14:08
da pazuzu83
Wasim ha scritto:
giovedì 15 settembre 2022, 21:11
Vorrei sottoporre quanto letto da un commento de dottor Baldasso : “la mucosa anale è all'interno dell'orifizio, fuori è cute. Non hai rischiato nulla per HIV”. Siete d’accordo???
non sono dottore, ma secondo me non hai rischiato nulla, non è un rapporto sessuale.

Re: EFFICACIA PEP

Inviato: venerdì 16 settembre 2022, 17:25
da Wasim
Uffa?? Amministratori?? Mi date qualche conferma??

Re: EFFICACIA PEP

Inviato: domenica 18 settembre 2022, 13:16
da Wasim
Qualche altro parere??

Re: EFFICACIA PEP

Inviato: domenica 18 settembre 2022, 17:09
da uffa2
Noi non siamo un’associazione, siamo una comunità on line di malati, però siamo on line dal 2007, e insomma di persone in PEP qui ne sono passate un bel po’...
Detto questo, la PEP ha veramente dei risultati sbalorditivi: se tutto quello che l’uomo fa avesse gli stessi standard, il mondo sarebbe un luogo incantevole; in uno studio del 2015 (oramai ce ne sono veramente pochi su questo argomento, si fanno studi per verificare l’efficacia dei nuovi regimi come PEP, ma l’efficacia della PEP è oramai un dato di fatto, sicché…) i casi di sieroconversione dopo la PEP erano lo 0.003% (arrotondato per eccesso) ma, se si toglievano una decina di casi in cui la condotta prima durante e dopo la PEP era tale da spiegare tutto, restava un solo caso in dubbio, ossia un tasso di “fallimenti” dello 0.0003% (sempre arrotondato per eccesso).

In poche parole, comprendo che tutti possano chiedersi “e se fossi io quello sfigato?” ma davvero il segreto è solo prendere la pastiglia con religiosa puntualità e non fare cazzate per un mese. Abbi fiducia.

Re: EFFICACIA PEP

Inviato: domenica 18 settembre 2022, 19:41
da Wasim
Ti ringrazio veramente per il tempo speso nel darmi queste ulteriori delucidazioni. Effettivamente se allo Spallanzani l’infettivologa si ricorda 1 caso in tutta la storia della struttura e un altro infettivologo che ho consultato non ne ricorda nessuna e’ EVIDENTE che la PEP ha, per forza di cose, risultati incredibili. Ti chiederò solo se secondo te il fumo di sigaretta può avere incidenza sulla terapia, ma mi aspetto già la risposta insomma. Grazie ancora davvero sei molto gentile