Possibile sieroconversione ???
Re: Possibile sieroconversione ???
Pero stavo vedendo adesso su internet che il mio test era di quarta generazione con la ricerca del P24...quindi in teoria nn ho escluso l'hiv 1?????
Re: Possibile sieroconversione ???
cesar se tu fai un discorso tipo quello di skydrake quacesar78 ha scritto:il test si fa mediamente a 30 gg perchè quello è il tempo che normalmente serve per sviluppare e riconoscere gli anticorpi. non significa che non è attendibile, anzi è molto attendibile, ma, come spiegato più volte qui sul forum, il test misura gli ANTICORPI contro HIV e può succedere in rari casi che una persona sviluppi gli anticorpi oltre i 30 gg. Ma sono casi rari. Per questo qualcuno consiglia di ripetere il test a 90 gg.lando ha scritto:significa che per mediamente 3, 4 o 5 persone su 100 un test a 30 gg non è attendibile, giusto?
ci sono dei dati che lo confermano?
.
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... 478#p21774 (seguite a leggere oltre il primo post indicato)
spieghi quali sono i casi rari e permetti alle persone di comprendere qualcosa altrimenti, parlandomi del 95/97% senza nessuna specifica, mi stai dicendo che tutti quei posti dove danno il test attendibile e definitivo a 30 gg (in Italia e non, o anche magari dei dottori online tipo la Ortolani su quell'altro forum) e mandano a casa la gente senza farglielo ripetere si fidano del 95/97%, ti pare una cosa possibile?
poi che ci possa essere il caso sfigato ok (figurati, un ipocondriaco come me crederebbe a tutto) ma una cifra tipo il 95% di attendibilità è davvero terrorizzante, no?
Re: Possibile sieroconversione ???
ottima domanda anche se ne abbiamo parlato miliardi di volte, ti spiego:lando ha scritto:posso capire una cosa?
scrivere una cifra simile che significa?
significa che per mediamente 3, 4 o 5 persone su 100 un test a 30 gg non è attendibile, giusto?
ci sono dei dati che lo confermano?
insomma ci sono vari centri italiani (e vari medici italiani che pensano che) dove il test viene ritenuto definitivo a 30 gg (quindi le persone non lo ripetono), da quello che ho letto anche in altri paesi, non sarebbe un pochino rischioso se i numeri si avvicinassero anche lontanamente a quello che dici?
o magari hai ragione tu e in quel caso...
non è una polemica, è giusto per capire la provenienza di certe statistiche
Il test è definitivo ufficialmente a 90 giorni e anche sul sito del CDC di Atlanta dice espressamente che il 97% degli indivdui sviluppano gli anticorpi entro 90 giorni dall'infezione. Questo perchè se fai delle statistiche devi comprendere la possibilità che CHIUNQUE possa presentarsi a richiedere un test ELISA. Il motivo DI BASE è che ci sono alcune patologie, seppur rare, del sistema immunitario che non permettono un adeguata risposta umorale entro tale limite. Questo tipo di patologie sono di soito a esordio precoce (se congenite) oppure possono essere acquisite, vedi linfomi e leucemie; un test eseguito su un paziente di questo tipo potrebbe con molta facilità risultare negativo!
questo vuol dire che, se sei un individuo in salute e hai contratto l'HIV-1 il tuo test a un mese è praticamente definitivo. Ma un centro di controllo epidemiologico mondiale non può di certo prendere in considerazione solo una determinata fascia di pazienti, seppur siano la stragrande maggioranza di quelli che si rivolgono alle struttire per effettuare il test (ma questo puoi dirlo solo a posteriori, e se un ragazzo che rientra in quel rarissimo 3-5% se ne va a casa con un test negativo, se tu fossi un medico passeresti dei guai legali => se invece dici ''percentuale del 95-97%'' hai una tutela legale)
L'antigene p24 (per l'HIV-1) compare dopo circa 20 giorni mentre gli anticorpi (HIV-1/2) dopo 40 giorni. Già solo per questo motivo sono esclusi gli individui che hanno contratto un'infezione con HIV-2 per quanto rarissima che sia (se non sbaglio solo 6 casi in italia, ma dovrei controllare).
Ma chi ti assicura che io il mese prima non sia andato in Nigeria e abbia avuto rapporti promiscui, o magari dei rapporti sessuali con una prosituta nigeriana in Italia?
Sostanzialmente per questi motivi il 100% non esiste, non puoi dire una cosa del genere ANCHE SE è vero che, nella pratica clinica la quasi totalità degli individui che si rivolgono per fare il test rientra tra quelli che possono definirlo DEFINITIVO già dopo 30 giorni
In questo forum inoltre c'è il caso di cd4lover che ha avuto esito negativo a 1 mese con sieronversione dopo 40 giorni se non sbaglio in quanto avevo preso HIV-1 sottotipo 0 insieme ad un mix di altre infezioni che hannno ritardato la risposta anticorpale. (caso più unico che raro!)
Aggiungo infine che a breve molto probabilmente il limite verrà abbassato da 90 giorni a 6 settimane proprio grazie all'utilizzo di test sempre più sensibili!
Re: Possibile sieroconversione ???
marcus visto che ti vedo molto preparato, ne approfitto per farti una domanda: quali fattori potrebbero falsare un test positivo (rari per carità)?
Malattie, eventuali assunzioni di farmaci, gravidanze, infezioni....? Giusto?
Malattie, eventuali assunzioni di farmaci, gravidanze, infezioni....? Giusto?
Re: Possibile sieroconversione ???
ok, già specificando questo ti allinei a una spiegazione che magari tranquillizza una persona che entra qua a chiedere una cosamarcus ha scritto:[ . Il motivo DI BASE è che ci sono alcune patologie, seppur rare, del sistema immunitario che non permettono un adeguata risposta umorale entro tale limite. Questo tipo di patologie sono di soito a esordio precoce (se congenite) oppure possono essere acquisite, vedi linfomi e leucemie; un test eseguito su un paziente di questo tipo potrebbe con molta facilità risultare negativo! ....Ma chi ti assicura che io il mese prima non sia andato in Nigeria e abbia avuto rapporti promiscui, o magari dei rapporti sessuali con una prosituta nigeriana in Italia?
!
insomma di solito uno sa se ha una leucemia o se è stato in Nigeria e se quindi rientra in quel 3-5%; altrimenti si è portati a pensare che quel 3-5% riguardi un po' tutti e la cosa è nettamente differente, o sbaglio?
poi non dico di non ripetere il test a 3 mesi perchè la sfiga è sfiga ma almeno arrivare a quei 3 mesi con il massimo della serenità possibile
tra l'altro sei anche uno informato, insomma perchè non spiegare tutto subito? anche solo con un link a una vecchia spiegazione
Re: Possibile sieroconversione ???
Per quanto ti possa sembrare poco un 95-97% dei casi devi sapere che in realtà è un dato molto rassicurante se uno ha la lucidità di leggerlo con la dovuta razionalità, tra l'altro mi aggrego a caesar che giustamente dice che la medicina non è matematica!!lando ha scritto:ok, già specificando questo ti allinei a una spiegazione che magari tranquillizza una persona che entra qua a chiedere una cosa
insomma di solito uno sa se ha una leucemia o se è stato in Nigeria e se quindi rientra in quel 3-5%; altrimenti si è portati a pensare che quel 3-5% riguardi un po' tutti e la cosa è nettamente differente, o sbaglio?
poi non dico di non ripetere il test a 3 mesi perchè la sfiga è sfiga ma almeno arrivare a quei 3 mesi con il massimo della serenità possibile
tra l'altro sei anche uno informato, insomma perchè non spiegare tutto subito? anche solo con un link a una vecchia spiegazione
Inoltre non mi sento di dire ad una persona con linfoadenopatia (PER ORA) ''sine causa'' di non fare un test a 3 mesi dato che potrei tranquillamente dire che le direttive dell'ISS danno per definitivo un test a 90 giorni, abbi pazienza!
ps: non sempre ho il tempo di mettermi a scrivere testamenti, sono le 00.51 e mi sembra di essere stato abbastanz esauriente già con la mia prima risposta, dato che avevo anche precisato che io CONSIGLIO un test a 3 mesi se nel frattempo non si è capito da cosa dipendano quei linfonodi ingrossati!!
questa risposta richiede moltissimo tempo, in generale per ora ti dico: chemioterapici, terapia radiante, ipoplasia timica, iperglobulinemia, agammaglobulinemie, mieloma multiplo, disordini linfoproliferativi ingenere....se varò tempo vedrò di dare una risposta piu esauriente scusami!Fuan84 ha scritto:quali fattori potrebbero falsare un test positivo (rari per carità)?
Malattie, eventuali assunzioni di farmaci, gravidanze, infezioni....? Giusto?
Re: Possibile sieroconversione ???
no ma de che, tranquillo, anzi grazie.marcus ha scritto:
questa risposta richiede moltissimo tempo, in generale per ora ti dico: chemioterapici, terapia radiante, ipoplasia timica, iperglobulinemia, agammaglobulinemie, mieloma multiplo, disordini linfoproliferativi ingenere....se varò tempo vedrò di dare una risposta piu esauriente scusami!
Re: Possibile sieroconversione ???
marcus ha scritto:[
Per quanto ti possa sembrare poco un 95-97% dei casi devi sapere che in realtà è un dato molto rassicurante se uno ha la lucidità di leggerlo con la dovuta razionalità, tra l'altro mi aggrego a caesar che giustamente dice che la medicina non è matematica!!
Inoltre non mi sento di dire ad una persona con linfoadenopatia (PER ORA) ''sine causa'' di non fare un test a 3 mesi dato che potrei tranquillamente dire che le direttive dell'ISS danno per definitivo un test a 90 giorni, abbi pazienza!
!
ma sì difatti, giustissimo il test a 3 mesi ma se sei così informato secondo me puoi dare un buon aiuto
ciao e buonanotte
Re: Possibile sieroconversione ???
lando, perdonami, forse non sono stato sufficientemente chiaro, ma pensi che se scrivessi che una leucemia può ritardare la risposta anticorpale, tranquillizzerei gli utenti ipocondriaci?lando ha scritto:cesar se tu fai un discorso tipo quello di skydrake qua
viewtopic.php?f=6&t=1478#p21774 (seguite a leggere oltre il primo post indicato)
spieghi quali sono i casi rari e permetti alle persone di comprendere qualcosa altrimenti, parlandomi del 95/97% senza nessuna specifica, mi stai dicendo che tutti quei posti dove danno il test attendibile e definitivo a 30 gg (in Italia e non, o anche magari dei dottori online tipo la Ortolani su quell'altro forum) e mandano a casa la gente senza farglielo ripetere si fidano del 95/97%, ti pare una cosa possibile?
poi che ci possa essere il caso sfigato ok (figurati, un ipocondriaco come me crederebbe a tutto) ma una cifra tipo il 95% di attendibilità è davvero terrorizzante, no?


Comunque ti ha già risposto perfettamente marcus, ricordando a tutti che prima di postare le stesse domande si può usare il tasto CERCA in alto a destra e visionare i post già pubblicati, per non ripetere sempre le stesse cose.
Re: Possibile sieroconversione ???
sulla seconda cosa (il CERCA) hai ragione ma a me il discorso che ha fatto skydrake l'altro giorno (appunto sulle cause che ritardano la risposta) ha tranquillizzato molto di più di cifre dette senza documentazione (anche da medici che magari potrebbero apparire più attendibili di un semplice utente) e penso che ipocondriaci come me siano pochi davvero; d'altra parte queste cause mi spiegano anche come mai da molti centri il test sia considerato definitivo a 30 giorni, se sapessi che un test HIV (quindi non una roba da poco) attendibile in generale (senza le dovute specifiche) al 95% viene dato per definitivo in uno degli ospedali più importanti di Milano penserei che viviamo in un paese di matti (e tra l'altro non solo qua in Italia è dato per definitivo)cesar78 ha scritto:lando, perdonami, forse non sono stato sufficientemente chiaro, ma pensi che se scrivessi che una leucemia può ritardare la risposta anticorpale, tranquillizzerei gli utenti ipocondriaci?![]()
![]()
Comunque ti ha già risposto perfettamente marcus, ricordando a tutti che prima di postare le stesse domande si può usare il tasto CERCA in alto a destra e visionare i post già pubblicati, per non ripetere sempre le stesse cose.
poi che dopo non mi tranquillizzi al 100% ok (sono ipocondriaco non per nulla) perchè rimane sempre il discorso della sfiga (magari ho la leucemia e non me ne sono accorto o un altro caso strano), e quindi c'è il discorso dei 3 mesi che è giustissimo