Situazione a rischio aiuto info tecnica skydrake

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Situazione a rischio aiuto info tecnica skydrake

Messaggio da skydrake » sabato 8 settembre 2012, 12:39

Grazie mille, domani cercherò di capire qualcosa in più , sei esperto del settore io ovviamente capisco ben poco ma cerco di applicarmi :)
No, sono solo un malato che ha già visto la famiglia mezza distrutta per via del disastro causato da un primario completamente incompetente (come fece intuire con un giro di parole il medico successivo). Pertanto ho la tendenza a verificare inizialmente ogni virgola che mi mi dicono i medici. Mi fido del mio infettologo, ma se la dovuta sudare inizialmente l'ha mia fiducia (gli ponevo sempre domande a trabocchetto).
Cmq probabilmente hanno usato un 4 ma non sanno che il test comprende anche l'antigene p24 sul referto scrivono la solita dicitura hiv 1/2 ab , perchè la dottoressa mi disse sono arrivati i nuovi test di 4 ma solo anticorpi senza antigene, poi il laboratorio mi disse si di 4 ma senza antigene.
Se proprio vuoi fare il polemico, puoi stampare il mio link a The Body e mostrarglielo. Ma credo che sia fatica persa. In questo "errore di comunicazione" tu non hai alcuna responsabilità, quindi per esclusione, l'ha uno di loro (probabilmente il tecnico di laboratorio che fa il lavoro a macchinetta). La dottoressa, per coprirlo, potrebbe arrampicarsi sugli specchi, magari anche "irretendosi". E a che scopo? Il p24 ti fa guadagnare 7-10 giorni nel periodo finestra. Tanto vale ripetere ancora il test. Oppure appunto fare il test del p24 a parte.
Cmq metti caso sia un anticorpo terza più antigene p24 fatto da me a parte. Penso cambi poco a 32 giorni? Per i sottogruppi intendevi il test fatto da me a 32 giorni giusto? Scusa non ho capito bene questo punto.
In pratica mi stai dicendo che HIV 1 O ed N non sono coperto? Cioè il mio test non rileva questi tipi ?
Per i sottotipi andiamo in una zona grigia. Fino ad un paio di anni fa spesso test non erano testati (scusa il gioco delle parole) anche per gruppi e sottotipi rari. Ultimamente lo sono (non tutti). Non essere testati per un gruppo o sottotipo non significa che non sia mai in grado di individuarlo, ma piuttosto che non hai la garanzia che abbia lo stesso periodo finestra di un ceppo più comune, come l'HIV-1 gruppo M sottotipi A e B. In particolare per il gruppo O fino a un paio di anni fa effettivamente tendeva ad essere individuato un pochino più tardi (stiamo parlando di giorni). In effetti è difficile costruire statistiche su ampie popolazioni per ceppi che infettano ogni anno poche decine di individui, quasi tutti concentrati in paesi dove la situazione sanitaria è già critica, come il Camerun. Vi sono alcuni sottotipi che addirittura interessano poche decine individui su tutto il pianeta. Per quelli non poi che tarare teoricamente i test, ma non verificarli.

Ho notato che ultimamente alcuni kit riportano esplicitamente "Gruppo O" e altri ancora. come fare a sapere se quello che ti hanno fatto lo comprendeva? In teoria contattando il tecnico di laboratorio. Lo stesso che sostiene di aver fatto un "test ELISA di IV generazione senza p24". Lassa perdèr....

Per l'HIV-2 non c'è nulla da fare, occorre proprio aspettare di più dei canonici 30 giorni. Ma è raro e presente quasi solo nell'Africa sub-sahariana.
Cmq lo farò a 90 giorni.

Cosi davvero comprendi davvero tutti i casi, anche i più esotici (tranne un HIV-2 e in contemporanea una patologia immunitaria gravemente invalidante che ritardi la tua risposta anticorpale, come un mieloma multiplo avanzato che comprometta il tuo midollo osseo, ma qui andiamo nella fantamedicina).
Ultima modifica di skydrake il sabato 8 settembre 2012, 15:00, modificato 1 volta in totale.



nofear
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 11:01

Re: Situazione a rischio aiuto info tecnica skydrake

Messaggio da nofear » sabato 8 settembre 2012, 14:34

Grazie mi sei stato di grande aiuto, fai bene ad essere preciso perchè si tratta del loro lavoro! dovrebbero essere aggiornati e poi si gioca con la salute delle persone.

Ho trovato un'altro medico Dr. Tan e mi ha risposto che il test è definitivo, puoi controllare con l'ultimo post in fondo alla pagina.

http://www.drtanandpartners.com/hiv-p24 ... mment-7984

E' mai Possibile che io emerito ignorante in materia chiedo delle informazioni tecniche sul test e non sanno nulla, persone che lavorano da anni in questo settore nel reparto. mah Cmq è difficile ricavare info per telefono , ho notato che non conoscendomi rilasciano difficilmente informazioni, infatti mi disse anche lei chi è , perchè vuole avere queste informazioni.
Nel laboratorio privato stessa cosa, hanno questi test fatti li provano e finisce li.... Cmq richiamo sia il laboratorio ke l'ospedale, ti faccio sapere... sul referto c'è il numero di telefono sono italiano pago le tasse voglio spiegazioni. La stessa cosa il laboratorio privato ho pagato l'esame voglio una spiegazione precisa . :)

Aver beccato questi sottotipi rari di HIV con un solo e unico rapporto vaginale di solo 2 max 3 minuti ma penso più 2 minuti con una ragazza italiana penso sia il record, considerando che in italia sono rari da come noto. Non ho mai avuto malattie , mai preso malattie veneree. Ho avuto solo 3 ragazze nella mia vita. Oggi sono passati 41 giorni e non ho nessun sintomo.
Cmq ora lo ripeto a 47 giorni dato che sono libero e posso farlo e poi a 90 giorni.



nofear
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 11:01

Re: Situazione a rischio aiuto info tecnica skydrake

Messaggio da nofear » sabato 8 settembre 2012, 15:10

Sky ma sei Campano? Se lo sei consigliami dove rifarli grazie



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Situazione a rischio aiuto info tecnica skydrake

Messaggio da skydrake » sabato 8 settembre 2012, 15:23

nofear ha scritto: E' mai Possibile che io emerito ignorante in materia chiedo delle informazioni tecniche sul test e non sanno nulla, persone che lavorano da anni in questo settore nel reparto. mah
Guarda che la virologia di interseca con l'immunologia, una delle branche più complicate in medicina ed in rapidissima evoluzione. Ciò che si afferma adesso potrebbe non essere più valido fra un paio di anni. Francamente ho qualche dubbio che la maggioranza dei medici di base e degli infermieri lo facciano anche su questo campo (per esso è bene riferirsi direttamente ad un infettologo). E poi come poter spiegare cose così semplici a un comune paziente? Ad esempio sopra ho semplificato non facendo osservare che la mutazione CCR5delta-32 eterozigote ritarda l'espressione del p24 (ecco perchè scrivo 30 giorni e non 22 e mai 14 giorni come quella casa famaceutica cinese che ho citato, tanto in Cina tale mutazione è completamente assente). Ma poi avrei dovuto tirare in ballo che tale mutazione è protettiva nei contronti all'HIV (chi ce l'ha tende a degenerare in AIDS molto più tardi), ma per farlo avrei dovuto distinguerla dalla mutazione CCR5delta-32 monozigote. Per farlo avrei dovuto tirare in ballo il complesso maggiore di istocompatibilità ecc. ecc.
Cmq è difficile ricavare info per telefono , ho notato che non conoscendomi rilasciano difficilmente informazioni, infatti mi disse anche lei chi è , perchè vuole avere queste informazioni.
Ma poi ci sono i problemi legali. Se semplifichi troppo e rassicuri i pazienti, ti possono fare causa (specie in USA), se ti pari legalmente, gli lasci l'incertezza, se spieghi tutto, il 90% si perde per strada. Se hai notato, anche io tendo ad usare espressioni "se non hai problemi di salute" o "è praticamente nullo" "eccetto rare patologie immunitarie".
Ultimamente in USA cominciano ad andare molto di moda dottori pachistani o indiani. Operano in continuazione a basso prezzo perchè non si assicurano contro le richieste di risarcimento danni e poi, dopo un po', quando si fanno avanti troppi avvocati di pazienti insoddisfatti, ritornano nel loro paese.
Sky ma sei Campano? Se lo sei consigliami dove rifarli grazie
no, sono del nord. Collegati sul sito della tua USSL e cerca il Centro Malattie Infettive e Tropicali più vicino (a volte è chiamato Unita Malattie a Trasmissione Sessuale). Poichè possono esserci più numeri, telefona per un'appuntamento a quello indicato proprio per il test dell'HIV . Non serve l'impegnativa del tuo medico di base. Nota: NON telefonare al CUP. Tramite loro ci vuole l'impegnativa, nonchè più tempo. Infine, se assieme all'HIV vuoi fare anche il test dell'HCV (epatite C) e uno screening generico (emocromo, creatinina, transaminasi, colesterolo ecc.), devi allora passare attraverso il tuo medico di base o spendere di più attraverso un'ambulatorio analisi privato.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Situazione a rischio aiuto info tecnica skydrake

Messaggio da skydrake » sabato 8 settembre 2012, 15:33

Aver beccato questi sottotipi rari di HIV con un solo e unico rapporto vaginale di solo 2 max 3 minuti ma penso più 2 minuti con una ragazza italiana penso sia il record, considerando che in italia sono rari da come noto.
No, saresti il secondo in questo forum. Abbiamo un caso di infetto da gruppo O, in contemporanea a CMV e qualche altra schifezza (che tutto insieme in un colpo solo ha causato un ritardo della risposta anticorpale) al primissimo rapporto sessuale della sua vita. E' monitorato da un team di ricercatori che ogni volta gli prelevano una quantità abnorme di fiale di sangue per studiarlo.

Per quanto sia difficile prendere l'HIV e per quanto siano rari certi ceppi, la sfiga ci vede benissimo. Meglio usare il profilattico



nofear
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 11:01

Re: Situazione a rischio aiuto info tecnica skydrake

Messaggio da nofear » sabato 8 settembre 2012, 20:31

Sky hai letto del dr. Tan?
Cioè quello che dico io , se non è definitivo perchè mi dicono di si. Non rischiano loro?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Situazione a rischio aiuto info tecnica skydrake

Messaggio da skydrake » domenica 9 settembre 2012, 8:41

nofear ha scritto:Sky hai letto del dr. Tan?
Lo conosco appena. Mi pare che il loro orientamento sia considerare il test come definitivo solo a 90 giorni. Semplice, pratico e a prova di cause legali, senza che ci sia il bisogno di fare distinguo per ceppi rari o per rare malattie immunitarie.

Se vuoi porre domande a dottori, In lingua italiana c'è fatto molto bene:
http://www.medicitalia.it/
e
http://www.anlaidsonlus.it/forum/
Cioè quello che dico io , se non è definitivo perchè mi dicono di si. Non rischiano loro?
Non ho capito. Se il test si fa a 90 giorni non si rischia, è definitivo.
Ultima modifica di skydrake il lunedì 10 settembre 2012, 9:52, modificato 1 volta in totale.



nofear
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 11:01

Re: Situazione a rischio aiuto info tecnica skydrake

Messaggio da nofear » lunedì 10 settembre 2012, 8:37

Graziee, ti terrò aggiornato



nofear
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 11:01

Re: Situazione a rischio aiuto info tecnica skydrake

Messaggio da nofear » martedì 18 settembre 2012, 12:23

Ho fatto un test 48 giorni in ospedale Referto: HIV 1-2 AB : Negativo
Anche qui non si sa nulla in merito. :)



Jessica
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 2 gennaio 2018, 22:07

Re: Situazione a rischio aiuto info tecnica skydrake

Messaggio da Jessica » martedì 2 gennaio 2018, 23:07

Ritengo a dire che ho fatto il test combinato due volte . . negativo...sono stata con una persona positiva... abbiamo abitato insieme... quindi i rapporti erano quasi tutti i giorni...che possibilità ce che esca ancora negativo. Grazie



Rispondi