Confusione in testa e sintomi troppo specifici...Aiuto!

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
batanella
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 10:13

Re: Confusione in testa e sintomi troppo specifici...Aiuto!

Messaggio da batanella » mercoledì 23 gennaio 2013, 18:33

Io ti riporto quanto mi è stato detto dal polo ospedaliero di infettivologia a cui mi sono rivolto, in quell'occasione mi dissero, anzi mi diedero un foglio in cui c'era scritto che il test a 4 settimane o 30gg, con precisione non ricordo, era da nsiderarsi definitivo.
Premesso che non credo che diano indicazioni errate a destra e manca, ti posso dire che i test attualmente in commercio sono arrivati ad un livello di affidabilità elevatissima, rilevano tutto....ma proprio anche la minima quantità di virus.
A 50gg, come ti dicevo, a meno che il tuo sistema immunitario non sia debilitato da altre patologie di cui dovresti essere a conoscenza, perchè appunto debilitanti ti dico di star sereno e se vuoi ripetere il test a 90gg fallo tranquillamente ma vedrai che il responso sarà il medesimo di quello avuto a 50gg.
Comunque se riesci ad aspettare meno di 20gg dovrò andare a fare il test ed in quell'occasione cercherò nuovamente di avere le indicazioni terapeutiche contenute nel foglio che mi avevano dato, almeno te lo posto così potrai leggere con i tuoi occhi quello che affermo ;)



aries
Messaggi: 195
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2012, 23:57

Re: Confusione in testa e sintomi troppo specifici...Aiuto!

Messaggio da aries » mercoledì 23 gennaio 2013, 21:41

Ciao Happyday
Allora ricapitoliamo:
-Il rapporto con la prostituta non era a rischio
-Gli anticorpi si sviluppano prima dei sintomi quindi il tuo test doveva essere positivo se i sintomi fossero stati da sieroconversione
-A 50 giorni un test di III e IV gen hanno la stessa attendibilità.
-Sieroconversioni oltre le 6 settimane sono da guinness.
-L'hiv 2 é estremamente raro in Italia.
-Il rapporto a rischio l'hai avuto con la tua amica.
Sei più tranquillo?
Ciao!



happydays83
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 14:51

Re: Confusione in testa e sintomi troppo specifici...Aiuto!

Messaggio da happydays83 » sabato 26 gennaio 2013, 13:00

ragazzi grazie mille per i vs interventi, sicuramente mi avete fatto stare meglio. In qst giorni ho cercato di buttarmi sul lavoro e e fare un pò di sport per cercare di non pensarci ma purtroppo si sa il dubbio è sempre li che all'improvviso prende il sopravvento. Purtroppo ho avuto qst insolita influenza dopo un mese esatto dal rapporto che considero a rischio con sintomi strani mai avuti prima e mi dovete credere non sono un ipocondriaco, anche se mi ripeto che il rischio con la prostitua è stato minimo però le troppe coincidenze mi fanno stare male.
Pertanto vi vorrei chiedere spero le ultime cose: mettiamo per ipotesi che sia stato contagiato dall'hiv2, gli anticorpi compaiano subito dopo l'inizio dei sintomi di sieroconversione? Esiste la possibilità anche se minima che un clia di 3* generazione non rilevi alcuni tipi di anticorpi di rari ceppi di hiv? Infine dato che il test è stato fatto in un laboratorio privato, ce la possibilità che il test non sia stato eseguito bene oppure è un test di facile esecuzione? Grazie ancora per la vs esperienza e soprattuto x l'aiuto psicologico che date a tante persone come me che vengono a conoscenza di questa malattia e non sanno come affrontare le proprie paure.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Confusione in testa e sintomi troppo specifici...Aiuto!

Messaggio da skydrake » sabato 26 gennaio 2013, 19:29

Ciao.

Gli anticorpi non compaiono subito ma dopo due settimane di incubazione. I test di IV generazione possono peró già individuare l'antigene p24 una proteina virale che comincia a circolare in quantità rilevabile in casi estremi dopo 6 giorni, sebbene nel 50% dei casi ne occorrono almeno 12 giorni con i test più avanzati:
http://www.vitalab.com.br/adm/frame_dia ... .php?id=37


Dal più punto teorico é ben difficile "testare un test" per ceppi virali rarissimi, condivisi fra poche decine di persone su tutto il pianeta. Quando in Francia di fu il primo caso accertato di HIV-1 gruppo P la notizia occupò le prime pagine. Tuttavia non ci sono motivi ragionevoli per pensare che ceppi semisconosciuti si comportino in maniera completamente differente e riuscire ad eludere i test per cosi tanto tempo. Convenzionalmente si é posto il periodo finestra a 90 giorno dall'evento a rischio, ma il 95% dei casi viene rilevato con un ELISA Ab+Ag CLIA a 30 giorni e 99% per la variante ELFA. Il periodo finestra é cosi dilatato anche per includere i soggetti con stato di salute molto vario. In un giovane in salute, con un sistema immunitario ben reattivo, i tempi di reazione sarebbero ben minori. A 50 giorni sarebbero definitivi anche con il raro HIV-2.

Nel tuo caso, lascia perdere ogni considerazione riguardo a contagi dopo 50 giorni. Un tale contagio implicherebbe obbligatoriamente:
1) avere una salute assolutamente precaria. Un tuo sistema immunitario 4 volte più "lento" significa essere spesso preda di malattie infettive varie. Hai qualche rara malattia autoimmune? Neoplasie al midollo osseo? Sotto chemio?

Ed in contemporanea:

2) qualche ceppo rarissimo che riesca ad eludere i markers s dell'antigene p24. Solo l'HIV-2 non utilizza proprio tale proteina, per gli altri é solo una questione di tempo. Ceppi tra l'altro quasi assenti in Italia



happydays83
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 14:51

Re: Confusione in testa e sintomi troppo specifici...Aiuto!

Messaggio da happydays83 » lunedì 28 gennaio 2013, 12:17

Skydrake grazie per le tua risposta mi sembri molto preparato ed uno che sa quello che dice. Purtroppo il mio test clia di terza non rilevava l'antigene ma la dicitura era solo hiv1/2 negativo eseguito appunto a quasi 50giorni dal probabile contagio, se fosse stato un test di quarta che rilevava l'antigene sarei stato ancora più tranquillo. Siccome dalle ultime analisi fatte i globuli bianchi sono risultati alti nello specifico neutrofili alti e linfociti bassi e piastine alte sui 500 il mio medico mi ha prescritto anche delle analisi del fegato (transaminasi e gamma gt) per vedere se i valori sono nella norma. Ricapitolando tu mi consigli di ripetere il test oppure a 50 giorni anche se di terza posso dormire tra due guanciali? Mi sono quasi tranquillizzato....grazie



happydays83
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 14:51

Re: Confusione in testa e sintomi troppo specifici...Aiuto!

Messaggio da happydays83 » lunedì 28 gennaio 2013, 12:23

Scusate per curiosità, volevo porre un altra domanda. In fase di sieroconversione o post sieroconversione può portare ad un aumento delle transaminasi e della gamma GT?



aladestra
Messaggi: 47
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:35
Località: biella

Re: Confusione in testa e sintomi troppo specifici...Aiuto!

Messaggio da aladestra » martedì 29 gennaio 2013, 10:47

happydays83 ha scritto:Scusate per curiosità, volevo porre un altra domanda. In fase di sieroconversione o post sieroconversione può portare ad un aumento delle transaminasi e della gamma GT?
attendiamo conferma da qualcuno più esperto ma per quanto ne so non c'è nessuna correlazione.le transaminasi piuttosto subiscono delle impennate notoriamente dopo l'attività fisica.te hai detto che fai sport quindi lo attribuirei a quel motivo senza tante preoccupazioni ulteriori.
ciao



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Confusione in testa e sintomi troppo specifici...Aiuto!

Messaggio da skydrake » mercoledì 30 gennaio 2013, 1:25

Le transaminasi non variano tranne nei casi più gravi (da ricovero) ed in ogni caso non di più che dopo una cena pesante.
Una cena fuori al ristorante con alcool fa variare anche molto le analisi, l'HIV quasi mai.
neutrofili alti e linfociti bassi e piastine alte
Anche le piastrine si abbassano ma solo nei casi più gravi, per i linfociti é un terno al lotto (i linfociti CD4 si abbassano ma i linfociti CD8, NK e B si alzano, quindi quelli totali possono rimanere inalterati, sebbene é più facile che si alzino), mentre i neutrofili non sono generalmente interessati dai virus, ma dai batteri.

Inoltre aggiungo che come si fa intitolare un thread "sintomi troppo specifici" quando l'HIV ha sintomi aspecifici?

Per diagnosticarlo si deve fare l'apposito test, non cercare di interpretare inutilmente il proprio citocromo, formula leucocitaria o la chimica clinica del proprio fegato.



happydays83
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 14:51

Re: Confusione in testa e sintomi troppo specifici...Aiuto!

Messaggio da happydays83 » martedì 19 febbraio 2013, 18:09

un saluto a tutti, sono ormai a 3 mesi dal rapporto a rischio. Vorrei ripetere il test. Voi mi consigliate di cambiare centro oppure andare dove ho già ho effettuato un clia con sola ricerca anticorpi. Poi una curiosita il test clia praticamente come viene effettuato? Da un macchinario o viene eseguito dal tecnico di laboratorio a mano usando i vari reagenti. Scusate se faccio questa domanda ma è una mia curiosità per sapere quanto è importante che il tecnico esagua bene il test. Ad oggi dopo 2 mesi ormai dai sintomi da sieroconversione ho ancora macchioline rosso rubino che sembrano dei piccoli nei sparse sul torace e qualcuna ancora sulle gambe. Non ancora recuperato del tutto i 5 kg persi durante il periodo dei simtomi ogni tanto avverto ancora debbolezza alle gambe e da qualche giorno la sera mi sale una febbre sui 37. Ho il terrore di rifare il test purtroppo la paura è tanta e sono convinto di essermi preso l'hiv perché non ho mai avuto prima questi sintomi e so che non è mononucleosi. Comunque vi saluto tutti e vi auguro tanta serenità.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Confusione in testa e sintomi troppo specifici...Aiuto!

Messaggio da skydrake » martedì 19 febbraio 2013, 21:32

Il kit con gli enzimi viene sempre letto da un macchinario.

Immagine

Ad effettuare le fasi di preliminari di solito é un tecnico, ma non sempre. La procedura puó essere completamente automatizzata.

Versione con essere umano, per piccoli laboratori:


Versione automatizzata, per grandi ospedali:



Rispondi