Informazioni e Pareri

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
indeterminato
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2014, 11:51

Re: Informazioni e Pareri

Messaggio da indeterminato » venerdì 31 gennaio 2014, 13:16

Il mio parere è che non puoi chiedere pareri a casaccio su questioni così delicate. Fidati della competenza di Dora Uffa e Sthealty, il servizio che rendono non è una semplice chiacchierata tra amici.



citri
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2014, 16:21

Re: Informazioni e Pareri

Messaggio da citri » venerdì 31 gennaio 2014, 13:32

A casaccio? E che ho chiesto pareri a casaccio? Non mi pare.
Ho apprezzato molto le risposte di D'ora e la ringrazio gli altri non li ho sentiti



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Informazioni e Pareri

Messaggio da uffa2 » sabato 1 febbraio 2014, 6:30

Dora ti ha dato una risposta puntuale ed esaustiva, non c'è veramente nulla da aggiungere.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Delì
Messaggi: 1
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2016, 17:43

Re: Informazioni e Pareri

Messaggio da Delì » mercoledì 18 maggio 2016, 21:54

Salve a tutti!Scusate se mi permetto di scrivere qui, ma mi sono appena iscritta e vorrei rubare un minuto del vostro tempo per avere delle informazioni.
Da un paio di settimane ho leggeri dolori da raffreddamento (mal di gola leggerò, senza tosse me febbre, e sensazione di calore al collo e alla testa con dolori) e ho sentito sporadici dolori alle anche per qualche tempo (ora non so se è una questione di natura articolare o sono i linfonodi inguinali), comunque, ho effettuato un primo test Hiv 1/2 ab, negativo: ASSENTI, a 58 giorni (con metodologia LIA) e un altro test a 65 gg che però non so se è di terza o quarta generazione, dal seguente risultato:
"Virus immunodef. Acquisita Hiv 1-2 ant ": Risultato 0.071

(Il range era: Non reattivo: <0,9. Zona grigia: 0,9-1,0. Reattivo: >1,0)

Al laboratorio mi hanno detto che con quel risultato a due mesi e più (quasi 10 settimane) potevo stare tranquilla, il biologo mi ha detto che era sicurissimo che non fosse avvenuta alcuna infezione e quindi mi disse di considerarlo definitivo ed evitare di ripeterlo.
Il metodo utilizzato per questo secondo test mi ha detto che è di ultima generazione COMBINATO e ricerca sia gli anticorpi che gli antigeni (nello specifico mi hanno scritto che si tratta del "metodo elettrochemioluminescenza che ricerca i seguenti antigeni di superficie: H319, H412, P273, P280, P337 + P313 e P501..").

premettendo che nei giorni dei test ho eseguito anche analisi del sangue ed urine i cui risultati sono perfetti, (quindi non ravvisando alcun sintomo o sentore di anemia o altre malattie, solo la ves era un po' più alta ma magari per via di un semplice raffreddamento), il test che ho fatto a 65 gg con esito: negativo 0,071, posso ritenerlo di quarta generazione e definitivo (e quindi al pari del test Elisa di ultima generazione che è già definitivo a 45 giorni)?
Ormai vivo in questa paura e l'ansia mi sta facendo a pezzi le giornate...ogni dolore lo riconduco all infezione.
Qualcuno Puoi aiutarmi per favore? É definitivo il risultato e il test è di quarta generazione?

Grazie mille in ogni caso.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Informazioni e Pareri

Messaggio da uffa2 » lunedì 6 giugno 2016, 21:43

Delì ha scritto:...e un altro test a 65 gg che però non so se è di terza o quarta generazione, dal seguente risultato:
"Virus immunodef. Acquisita Hiv 1-2 ant ": Risultato 0.071

(Il range era: Non reattivo: <0,9. Zona grigia: 0,9-1,0. Reattivo: >1,0)

Al laboratorio mi hanno detto che con quel risultato a due mesi e più (quasi 10 settimane) potevo stare tranquilla, il biologo mi ha detto che era sicurissimo che non fosse avvenuta alcuna infezione e quindi mi disse di considerarlo definitivo ed evitare di ripeterlo.
Il metodo utilizzato per questo secondo test mi ha detto che è di ultima generazione COMBINATO e ricerca sia gli anticorpi che gli antigeni (nello specifico mi hanno scritto che si tratta del "metodo elettrochemioluminescenza che ricerca i seguenti antigeni di superficie: H319, H412, P273, P280, P337 + P313 e P501..").
archivia la praatica, un test di IV generazione a oltre 60 giorni è risolutivo ;-)


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Rispondi