Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
-
stealthy
- Amministratore
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
- Località: In your wildest dreams
Messaggio
da stealthy » venerdì 21 febbraio 2014, 7:28
carlitos10 ha scritto:Qualcuno cortesemente può rispondere??

A cosa bisogna rispondere, alle cretinerie che scrivi?
Ebbasta cavolo!
-
uffa2
- Amministratore
- Messaggi: 6932
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07
Messaggio
da uffa2 » lunedì 24 febbraio 2014, 17:51
Un giorno andrò dal mio medico e mi farò spiegare con cura dove accidenti sono 'sti linfonodi del cavolo: così potrò molestarli anch'io con insistenza e, finalmente, li vedrò gonfiare e indurire... Anche se, personalmente, alla voce "gonfiare e indurire@ preferisco altro...
-
carlitos10
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 22:51
Messaggio
da carlitos10 » giovedì 13 marzo 2014, 13:58
Non credo che io scriva cretinate. Sono un ragazzo inesperto che certe cose non sa come funzionano. Ho letto e mi sono informato, so che il preservativo è protezione totale dal virus ma il mio dubbio e che se per caso si fosse danneggiato durante il rapporto senza che o me ne sia accorto? Non so se è possibile, non ho la giusta esperienza per saperlo e di conseguenza faccio viaggi mentali.
Se sapessi determinate cose evidentemente non chiederei a voi.
-
uffa2
- Amministratore
- Messaggi: 6932
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07
Messaggio
da uffa2 » giovedì 13 marzo 2014, 15:35
in merito ai preservativi: NON esistono preservativi “occultamente difettosi”, o si rompono in maniera palese oppure vuol dire che sono integri.
Il preservativo è progettato per ricoprire con un sottilissimo e tesissimo film il tuo bel pisello, è la condizione perché faccia il suo lavoro e la sua condanna: non appena si rompe si squarcia, in maniera evidente.
