Hiv e donazione

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Hiv e donazione

Messaggio da skydrake » venerdì 13 gennaio 2012, 18:55

Tra giovani IN SALUTE, sieroconversioni tra il 42 e il 90 giorno avvengono solo con ceppi rarissimi praticamente non esistenti in Italia.
Ormai puoi stare tranquillo.



arobed
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 8:36

Re: Hiv e donazione

Messaggio da arobed » lunedì 16 gennaio 2012, 8:32

skydrake ha scritto:Tra giovani IN SALUTE, sieroconversioni tra il 42 e il 90 giorno avvengono solo con ceppi rarissimi praticamente non esistenti in Italia.
Ormai puoi stare tranquillo.
Grazie ancora skydrake, non ho nessun problema di salute(grat,grat) ripetero' cmq il test al 90esimo giorno! Non mi spiego pero'come mai per una malattia cosi grave non ci sia in giro un informazione piu dettagliata :|
Saluti
Arobed



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Hiv e donazione

Messaggio da skydrake » lunedì 16 gennaio 2012, 8:56

Al dire vero c'è, è troppa, quella scientifica frammista a quella un po' meno, magari messi su siti con buone intenzioni ma dimenticando di mettere fonti e data ultimo aggiornamento.
E l'informazione scientifica invecchia



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Hiv e donazione

Messaggio da skydrake » lunedì 16 gennaio 2012, 10:07

skydrake ha scritto:Al dire vero c'è, è troppa, quella scientifica frammista a quella un po' meno, magari messi su siti con buone intenzioni ma dimenticando di mettere fonti e data ultimo aggiornamento.
E l'informazione scientifica invecchia
. Ed in particolar modo in Italia, molti enti anche istituzionali sono particolarmente lenti nell'aggiornare le parti informative dei loro siti.

Inoltre, di solito gli stessi medici, se non sono dei specialistici (infettologi, immunologi, virologi ecc.) non potendo stare dietro a tutte le novità dello scibile medico-scientifico, si mantengono sempre sulla linea più prudenziale: ed è così che ancora molto medici di base e infermieri sostengono che il periodo finestra è di 6 mesi, come lo era effettivamente qualche anno fa con i test ELISA non combinati della generazione precedente.
C'è un metodo molto semplice per capire se un sito informativo è fatto correttamente: scorrere la sua bibliografia. Dalla bibliografia capisci quanto sono aggiornate le fonti. Se non c'è, potrebbe essere informazione medico-scientifica obsoleta.



arobed
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 8:36

Re: Hiv e donazione

Messaggio da arobed » lunedì 16 gennaio 2012, 12:08

Un ultima domanda:nel caso una persona facesse il test hiv, mentre lamenta dei sintomi aspecifici che possono far pensare in certi casi ad una sieroconversione (mal di gola, raffreddore ecc..), se questi sintomi facessero parte veramente di questa "sieroncoversione", il test risulterebbe o positivo o dubbio sicuramente?. (Cioè,il test rileverebbe subito qualcosa, non sarebbe negativo nel caso fosse in atto una sieroconversione?)Chiaramente prima dei tre mesi......
Sono 4 settimane che ho un maledetto mal di gola :|
Grazie tante
Arobed



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Hiv e donazione

Messaggio da skydrake » martedì 17 gennaio 2012, 17:00

Si solito i test del sangue anticipano gli eventuali sintomi da sieroconversione di parecchi giorni



arobed
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 8:36

Re: Hiv e donazione

Messaggio da arobed » sabato 3 marzo 2012, 8:45

arobed ha scritto:Finalmente sono riuscito ad effettuare un test combinato , questo e' il risultato a 6 settimane esatte da un comportamento a "rischio" :
HIV Ab 1/2-antigene p24 di HIV-1 NEGATIVO (Per fortuna) l'analista mi ha anche detto che non c'e bisogno di ripeterlo......e vai con la confusione :roll: cmq al 90esimo giorno saro li' piantonato a fare un altro test!!!!!!
Cari saluti
arobed
Buongiorno ragazzi/e finalmente ho rifatto il test a 90 giorni e ancora una volta fortunatamenteeeeeeeeeeeee negativo!Grazie a tutti per le informazioni scambiate e un caloroso abbraccio.
Arobed



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Hiv e donazione

Messaggio da skydrake » sabato 3 marzo 2012, 9:42

Complimenti. Sei definitivamente sieronegativo al di la di ogni ragionevole dubbio.

Ti rispondo a una tua vecchia domanda che noto solo ora:
arobed ha scritto: Buongiorno e grazie ancora per la disponibilita'....non e' vero cmq che i tutti i test nelle strutture publiche sono di IV generazione perche sul mio referto c'e' scritto III generazione anche se il dottore mi parlo del p24 (errore di scrittura??)
un caro saluto
Si. Il test ELISA di III° generazione non ha l'antigene p24. Se lo avesse, sarebbe quasi di IV° generazione (c'è anche una piccola differenza nella tecnica di amplificazione).
Fonti:
http://emedicine.medscape.com/article/1982802-overview
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2725691/
http://www.scielosp.org/pdf/aiss/v46n1/05.pdf
Da notare che l'ultimo link, anche se in inglese, parla dei test fatti in Italia.

Infine, leggi questa fra se tratta da:
http://jcm.asm.org/content/47/8/2639.full.pdf+html

An alternative to the detection of acute HIV infections using RNA-based methods is to utilize antigen-antibody combination tests, also known as “fourth-generation” IA (12, 23, 26).
Fourth-generation assays simultaneously function as both a third-generation IA (for the detection of IgG and IgM antibodies) and a capture IA for the direct detection of p24 antigen (the most abundant protein of HIV virions).



Nel Frattempo la F&D Administation ha abbassato il periodo finestra ufficiale a 22 giorni (o meglio, il primo dei test da effettuare, rimane quello di controllo il mese successivo) :
http://it.wikipedia.org/wiki/Test_HIV

Per ora, a tutti coloro che non sanno aspettare consiglio andare a fare il test negli Stati Uniti, là gli stessi reagenti, dei stessi lotti, delle stesse case farmaceutiche, reagiscono prima.
Ultima modifica di skydrake il sabato 3 marzo 2012, 16:03, modificato 1 volta in totale.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6781
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Hiv e donazione

Messaggio da uffa2 » sabato 3 marzo 2012, 14:19

skydrake ha scritto:Per ora, a tutti coloro che non sanno aspettare consiglio andare a fare il test negli Stati Uniti, là gli stessi reagenti, dei stessi lotti, delle stesse case farmaceutiche, reagiscono prima.
in Nord America persino i reagenti hanno più voglia di lavorare :lol:


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Rispondi